“Alla Tavola della Principessa Costanza” rievoca l'arrivo, per la prima volta, a Diano, l'odierna Teggiano, nell'agosto del 1481, della principessa Costanza, figlia di Federico da Montefeltro, duca di Urbino, la quale, l'anno precedente, aveva sposato Antonello Sanseverino, Principe di Salerno e grande Ammiraglio del Regno. Per l'occasione l'Università di Diano, così era allora chiamato il Comune, volle sottolineare l'avvenimento con solenni manifestazioni che coinvolsero tutto il feudo dianense già da tre secoli sotto la sovranità del casato sanseverinesco.

l'annuncio dell'arrivo dei Principi e degli Invitati.

qualche invitato illustre

il Principe Antonello Sanseverino e sua moglie la Principessa Costanza

l'immancabile giocoliere sputafuoco

altri eccellenti invitati


i trombonieri

la Principessa Costanza

e come in tutte le cerimonie i bambini invitati, annoiatisi, cercano giochi e svago ...
