QUOTE(Maurizio Rossi @ May 2 2020, 11:05 AM)

Questa mi piace già di più hai tirato fuori i bianchi e c'è più leggibilitù,
darei un 1/2 stop a tutto il fotogramma, comunque bel momento colto

Si Maurizio, condivido. Ovviamente si parla sempre dovendo gestire la luce del momento.
In questo caso, la scena era in un momento di piena luce con sole alto. Quindi il rischio, anzi
la certezza che i bianchi "sparassero" doveva essere combattuta e controllata. Non dico di
esserci riuscito...
Il mondo del "BW" è vedere a prescindere, cercando di adattare rapidamente, impostando la
macchina al fine di ottenere già un 60-70 % di resa finale.
Queste considerazioni partono da lontano... dal mio vecchiio BW a pellicola, Cerco di adottare
ancora i vecchi insegnamenti, uso ancora molto il filtro polarizzatore, a vole mi diverto a scattare
in MONOCROMATICO ON CAMERA, avvitando i vecchi filri giallo (come in questo caso), rosso, verde
a seconda della scena ripresa.
Ovviamente un passaggio con PHOTOSHOP è d'obbligo, ai fini del maggiore contrasto, almeno è ciò che
uso abitualmente o inserendo delle leggere maschere o filtri ai margini del frame per dare maggiore risalto
ai soggetti principali.
Grazie per quanto indicato, sono sempre molto aperto a leggere ed apprendere dai consigli di altri amici.
Roberto