QUOTE(Tony_@ @ Jul 19 2020, 01:35 AM)

Visto il primo video per caso (Rimuovere flare) la notte scorsa, ho proseguito oggi con altri e ne ho rimandato solo qualcuno (visti quasi tutti). Li trovo molto interessanti e soprattutto ben comprensibili data la semplicità e naturalezza con cui spieghi, ti dimostri molto pratico, alla mano e alla portata di tutti.
Unica cosa che posso dirti per quanto mi riguarda (valutazione del tutto personale) è che qualche volta sei "per me" troppo veloce e devo retrocedere o fermare il video per "acchiappare" l'informazione che comunque è chiarissima anche per chi non è pratico dell'argomento. Insomma vai come un treno e qualche frazione di secondo in più tra una descrizione e l'altra permetterebbero anche a quelli come me (lenti e riflessivi su ciò che ascoltano) di seguire meglio il discorso senza dover tornare indietro per riascoltare.
Questo non mi è successo (per esempio) con il video sul flare che son riuscito a seguire bene, ma su altri in cui spiegavi più velocemente.
Sono contento che i video ti piacciano e soprattutto che trovi le spiegazioni comprensibili.
Quello sui flare è l'ultimo e ho migliorato l'audio e migliorato anche i tagli, non sono esperto di montaggio video per cui a volte tagliavo troppo lasciando poche pause, è davvero da pochissimo che monto video per cui non posso fare altro che darti ragione, c'erano dei difetti e poca pausa a volte.
QUOTE(Tony_@ @ Jul 19 2020, 01:35 AM)

Riccardo, non prenderla come una critica, non lo è, ti ammiro per quello che sai fare e sarò felice di seguire i tuoi video e consigli anche su cose che già conosco ma sulle quali è sempre positivo un bel rinfresco mentale, per questo oggi mi sono iscritto sul canale.
Non ti preoccupare, Cerco proprio le critiche per migliorarmi, lo so di non essere bravo a fare lo youtuber.
Visto che sei iscritto guarda il video pubblicato ieri, è molto brutto come riprese (lo ha fatto Matteo e non ha una macchina decente per fare video) ma spiega come partecipare al concorso fotografico gratuito che abbiamo avviato proprio ieri, sabato.
QUOTE(Tony_@ @ Jul 19 2020, 01:35 AM)

Mi è piaciuto in particolare quello sulla composizione, argomento che conosco e che hai saputo spiegare bene e con naturalezza.
Potrebbe interessare una buona rispolverata sugli effetti dei filtri in digitale, in particolare polarizzatori circolari e filtri degradanti a lastra o anche altri se ritieni opportuno, sia per riprese in esterni (paesaggi, architettura, oggetti tipo auto, vetrine, bilanciamento esposizione ove necessario, ecc.) sia per riprese in interni e in Still Life o macro.
Sono sempre restio, per quanto possibile, nel mettere qualsiasi filtro davanti a ottiche di qualità, ma in certe occasioni può essere utile.
È un argomento che mi stuzzica sempre, letto e riletto, studiato e testato ma, vista la mia refrattarietà ai vetri davanti alle lenti (salvo i CPL) una descrizione a video di una persona come te non può farmi che un gran piacere.
Un saluto,
Tony.
Io ero un po' dubbioso sul video della composizione, credevo di aver forse semplificato troppo ma in effetti è piaciuto per cui bene così.
E' una buona idea quella di fare un video sui filtri, me la segno nella lista dei video da fare... lista già lunghissima...
Grazie mille per i consigli e per i complimenti che mi hai fatto.