Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
marcol
Buongiorno

sono fresco d'acquisto ebayesco d'un leitz ra150, che monta un colorplan 2.5/90 della prima serie. Dovrebbero avere circa 25 anni entrambi.
Pur piacendomi abbastanza, dopo averlo provato un poco, l'oggetto in questione ha mostrato qualche difettuccio; in primis, come già paventato in
un altro mio 3d da gianni zadra, la difficoltà del braccetto di trascinare la I dia del caricatore.
Pare che succeda se il proiettore non è perfettamente in piano.

Capita che un mio amico stia per liberarsi di due dei suoi kodak carousel, s-av 2020 e s-av 2030 (anch'essi circa 25enni) (sapete quanto valgono?)

Qui la questione.

Avrebbe senso che io vendessi, o tentassi di farlo, il leitz per prendere il carousel?

In cosa il carousel sarebbe migliore:

-costruzione
-affidabilità
-facilità d'utilizzo (leggi: nessun problema a trascinare le dia)
-obiettivo
-altro

?????

Vi ringrazio anticipatamente
toad
Sicuramente le prime due che hai detto smile.gif
Inoltre una silenziosità assolutamente ineguagliabile.
Poi la possibilità (per la verità non so quanto realmente utile) di effettuare proiezioni a ciclo continuo grazie ai caricatori circolari da 80 dia. Questi ultimi, per contro, occupano parecchio spazio in più rispetto ai classici cassettini da 100 dia.
Sull'ottica non mi pronuncio. Ricordo, però, delle ottime proiezioni anche se penso che il Colorplan sia un must assoluto nel genere.
Anche sui costi non saprei che dirti, anche se da lontani ricordi mi pare che il Carousel fosse più costoso del Leitz.
marcol
grazie Toad!

Secondo quello che dici verrebbe facile pensare che, in ogni caso, i carousel sono migliori.

Certo sarebbe utile confrontare anche gli obiettivi, prima di muoversi!

Chi è che ne sa dire?

Ciauz smile.gif
decarolisalfredo
L'ottica dei carousel Kodak è buona inoltre i Carousel sono tutti professionali non credo che il tuo pradovit riesca a reggere il confronto, anche se è sempre un Leitz. Se il tuo amico non pretende troppo prendilo.
marcol
chiede circa 150 euri.

mi sarei già convinto, se non fosse per l'obiettivo del carousel di cui non so nulla.

mi dispiacerebbe dar via il pradovit, magari non proprio il meglio come costruzione, ma con un'ottica decantata da tutti e prenderne un altro che funziona benissimo, ma con un ottica inferiore.

oppure magari è un falso problema, sono un po' perplesso!
toad
QUOTE(marcol @ Aug 21 2006, 04:08 PM) *

mi sarei già convinto, se non fosse per l'obiettivo del carousel di cui non so nulla.


Se guardi qui se ne parla bene, mi sembra. Sempreché l'obbiettivo sia quello.


marcol
Avevo già visto l'articolo, ma speravo di saperne di più attingendo direttamente dall'esperienza di gente "che sa il fatto suo" qui sul forum smile.gif .

In ogni caso, ho tempo per pensarci - e quindi per aspettare altre vostre preziose indicazioni -, visto che il mio amico non ha fretta di vendere.

Un saluto

Marco
marcol
risollevo il 3d, giusto per leggere ancora qualche prezioso vostro parere,
affinchè si dissolvano i miei dubbi.

grazie
giannizadra
I Carousel sono eccellenti, silenziosi, ben costruiti, professionali e muniti di ottiche pienamente all'altezza.
Ti consiglio l'acquisto (se l'esemplare è a posto e il prezzo buono) senza alcuna remora.
mauriziomagnetta
Vai tranquillo con i Carousel, io i 2050 li conosco benissimo, sono delle vere macchine da lavoro, per oltre 15 anni mi sono occupato di multivisione e ti assicuro che sono favolosi.
marcol
QUOTE(giannizadra @ Sep 4 2006, 05:01 PM) *

I Carousel sono eccellenti, silenziosi, ben costruiti, professionali e muniti di ottiche pienamente all'altezza.
Ti consiglio l'acquisto (se l'esemplare è a posto e il prezzo buono) senza alcuna remora.



QUOTE(mauriziomagnetta @ Sep 4 2006, 05:34 PM) *

Vai tranquillo con i Carousel, io i 2050 li conosco benissimo, sono delle vere macchine da lavoro, per oltre 15 anni mi sono occupato di multivisione e ti assicuro che sono favolosi.


grazie per le segnalazioni, sono sempre più convinto;
è che ho letto così tanto di leitz e colorplan che alla fine il mio cervello ne aveva fatto un assioma!

@maurizio: non sono 2050, ma 2020 e 2030, molta diffrenza?
mauriziomagnetta
No, io ho avuto anche 21 proietori 2020 prima di cambiarli con i 2050. Vai tranquillo. Considera poi che in quanto a manutenzione sono molto facili da pulire, basta un pennellino. Ciao
marcol
capito,
direi che oramai la decisione è presa !

grazie ancora a tutti
saluti
marcol
"risollevo" ancora una volta il 3d per chiedere un'ennesima delucidazione.
pazientate, se potete rolleyes.gif

il proiettore che potrei acquistare, precisamente, sono il 2020 e il 2050.
il 2050, se non erro, dovrebbe essere quello che nel 1984 ha sostituito il 2020.

potenza lampada:250 w
il 2020 hanno in più il tasto che permette di selezionarne l'intensità
utile, fondamentale, superfluo?

le ottiche sono 2, 1 fissa e 1 zoom

la fissa reca il nome di projar 85 mm, isco gottingen
lo zoom non ce l'ho sottomano, ma penso sia dello stesso tipo.

tale projar non dovrebbe essere l'ottica migliore, rispetto al retinar, credo, top di gamma.

mentre mi dedicherò alle prove sul campo, mi richiamo alla vostra esperienza e vi domando:

-ha ancora senso l'acquisto con tale projar (ciò comparterebbe ovviamente il disfacimento del leitz, più leggerino, come costruzione, ma con il colorplan) ?
-se si, dovrei cercare un'altra ottica (p.e. il retinar) ?
-sarebbe preferibile il 2050 al 2020 (p.e. perchè più recente) oppure il contrario per altri motivi ?

un link di riferimento
http://slideprojector.kodak.com/archives.shtml


grato, vi saluto
iengug
Io ho avuto sia il Pradovit 2500 con il colorplan 90/2,5, sia i Carousel 2050, che ho tuttora anche se non li uso quasi più, con i Retinar 93/2,5 (se ricordo bene). A parte che il Pradovit si inceppava spesso e i Carousel mai, anche l'uniformità di illuminazione dei Kodak è meglio, e i Retinar sono decisamente meglio del Colorplan. Ma dell'obiettivo che hai citato, non so dire nulla.
marcol
alla fine della fiera, l'ottica rimane l'unico punto oscuro della storia.

grazie del contributo
marcol
nessuno che conosce questo projar?
plasticone o simil-retinar?

in rete non trovo nulla...
giannizadra
Di quell'obiettivo non so nulla.
Ma non ho mai visto un Carousel con ottiche scadenti.. rolleyes.gif
Non hai la possibilità di verificarlo in proiezione con dia tue ?
marcol
QUOTE(giannizadra @ Sep 12 2006, 04:54 PM) *

Di quell'obiettivo non so nulla.
Ma non ho mai visto un Carousel con ottiche scadenti.. rolleyes.gif
Non hai la possibilità di verificarlo in proiezione con dia tue ?


Si,si, era quello che avrei fatto non appena m'avanzava un poco di tempo;
semplicemente mi avrebbe fatto piacere sapere qualcosa da chi aveva provato direttamente questo projar, nulla più smile.gif .


stasera o domani se riesco fo le prove.
intanto, se qualcuno ha da dire, dica.



nikomau
Il Projar della Isco equipaggiava anche certi proiettori Rollei, primi anni ottanta direi.
Non era il massimo della qualità, distorceva abbastanza. La resa cromatica la ricordo buona.
Hanno continuato a farlo per molto tempo; l'esterno era diverso, l'interno non lo so perchè non mi è mai capitato di vedere attentamente nuovi esemplari all'opera.
Maurizio
marcol
grazie del contributo.
mi sa che dovrò cercare un retinar...
ravagliaangelo
QUOTE(iengug @ Sep 12 2006, 09:47 AM) *

Io ho avuto sia il Pradovit 2500 con il colorplan 90/2,5, sia i Carousel 2050, che ho tuttora anche se non li uso quasi più, con i Retinar 93/2,5 (se ricordo bene). A parte che il Pradovit si inceppava spesso e i Carousel mai, anche l'uniformità di illuminazione dei Kodak è meglio, e i Retinar sono decisamente meglio del Colorplan. Ma dell'obiettivo che hai citato, non so dire nulla.


Salve a tutti, io sto cercando una coppia di obiettivi kodak retinar 93 2,5 usati. Qualcuno ha da venderli?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.