Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Fabriziopixel
Buongiono a tutti!
E' da qualche settimana che st� pensando di cambiare il mio corpo macchina con una Z6 (E da quando sono iniziati i corsi di Nikon su Facebook, ci st� pensando sempre pi�
spesso).
Ho una D800 e appunto pensavo di sostituirla con una Z6.
Faccio bene? Faccio male?
Un vostro parere che magari mi pu� aiutare nella decisione!

Grazie!
Fabrizio
Fabio Chiappara
Non c'� una risposta precisa a questa domanda perch� queste valutazioni devi farle principalmente tu in base anche a quello che fai e quello che vuoi ottenere. Sicuramente la Z6 si sta affermando come un interessante investimento e anche i Pro che la utilizzano sono molto soddisfatti. Se sei in dubbio se acquistarla definitivamente per sostituire la D800, io inizierei con affiancarla, ma sono convinto che poi useresti solo quella smile.gif

Fabio
Fabriziopixel
QUOTE(Fabio Chiappara @ Mar 16 2020, 11:07 AM) *
Non c'� una risposta precisa a questa domanda perch� queste valutazioni devi farle principalmente tu in base anche a quello che fai e quello che vuoi ottenere. Sicuramente la Z6 si sta affermando come un interessante investimento e anche i Pro che la utilizzano sono molto soddisfatti. Se sei in dubbio se acquistarla definitivamente per sostituire la D800, io inizierei con affiancarla, ma sono convinto che poi useresti solo quella smile.gif

Fabio


Grazie per il consiglio

Fabrizio
riccardobucchino.com
dipende da che foto fai, per certe cose � un passo avanti per altre uno indietro.
Fabriziopixel
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 16 2020, 08:27 PM) *
dipende da che foto fai, per certe cose � un passo avanti per altre uno indietro.


Ma non ho un genere specifico. Porto la reflex nei viaggi all'estero e in Italia. Nei momenti liberi esco di casa con la reflex e fotografo quello che mi capita. Tre, quattro volte l'anno mi capita di fare foto sportive. Foto di ritratto o glamour solo quando faccio un workshop, quindi una o due volte l'anno. Non faccio macro.
La Z6 dove � un passo avanti e dove uno indietro rispetto la D800?

Grazie
riccardobucchino.com
QUOTE(Fabriziopixel @ Mar 16 2020, 10:10 PM) *
Ma non ho un genere specifico. Porto la reflex nei viaggi all'estero e in Italia. Nei momenti liberi esco di casa con la reflex e fotografo quello che mi capita. Tre, quattro volte l'anno mi capita di fare foto sportive. Foto di ritratto o glamour solo quando faccio un workshop, quindi una o due volte l'anno. Non faccio macro.
La Z6 dove � un passo avanti e dove uno indietro rispetto la D800?

Grazie


E' un passo avanti sicuramente nei video, e fin qui non ci piove. Nella fotografia ha delle cose interessanti con l'af occhi (che a volte conviene non usare ma c'� se serve), come lo stabilizzatore sul sensore, la resa ad alti iso, la cadenza, il peso contenuto. La D800 dalla sua ha un impostazione pi� professionale (� una professionale a tutti gli effetti) e pi� tasti meccanici e leve che io trovo sia una cosa sulle ML manca. E poi la D800 fino a 1600-3200 ISO non teme certo la Z6 per quel che riguarda la qualit� di immagine, 36 mpx sono 36 mpx non c'� niente da fare, il dettaglio � superiore. Se vuoi migliorare davvero tutto rispetto la tua D800 devi puntare a D850 o al limite a Z7. La Z6 � un ottima macchina generalista, per sport e video, ma anche per viaggiare leggeri senza troppe preoccupazioni (costa poco rispetto D850 e Z7) per� se cerchi il meglio Z7 e D850 sono quello su cui devi puntare. Come resa iso tra D850/Z7 e Z6 la differenza � minima anche ad altissimi iso, anzi impercettibile al punto da non poter capire quale macchina abbia fatto la foto, (a parit� di stampa).

Mi sai dire a quanti iso sono queste due foto e quale delle due arriva dalla Z6 e quale dalla D850? In entrambe c'� riduzione di rumore di crominanza ma nessuna riduzione rumore di luminanza.
Clicca per vedere gli allegati

Soluzione (seleziona per leggere): tutte e due a 25600 iso, raw, stessa risoluzione di esportazione (pari al crop 100 di Z6), stesse impostazioni su acr, a sinistra Z6 a destra D850. Non c'� una vincitrice vera e propria, sono due macchine eccezionali. In stampa a pari dimensioni sono sicuramente indistinguibili.

Se ti interessa qui c'� la mia recensione della Z6
Fabriziopixel
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 16 2020, 10:44 PM) *
E' un passo avanti sicuramente nei video, e fin qui non ci piove. Nella fotografia ha delle cose interessanti con l'af occhi (che a volte conviene non usare ma c'� se serve), come lo stabilizzatore sul sensore, la resa ad alti iso, la cadenza, il peso contenuto. La D800 dalla sua ha un impostazione pi� professionale (� una professionale a tutti gli effetti) e pi� tasti meccanici e leve che io trovo sia una cosa sulle ML manca. E poi la D800 fino a 1600-3200 ISO non teme certo la Z6 per quel che riguarda la qualit� di immagine, 36 mpx sono 36 mpx non c'� niente da fare, il dettaglio � superiore. Se vuoi migliorare davvero tutto rispetto la tua D800 devi puntare a D850 o al limite a Z7. La Z6 � un ottima macchina generalista, per sport e video, ma anche per viaggiare leggeri senza troppe preoccupazioni (costa poco rispetto D850 e Z7) per� se cerchi il meglio Z7 e D850 sono quello su cui devi puntare. Come resa iso tra D850/Z7 e Z6 la differenza � minima anche ad altissimi iso, anzi impercettibile al punto da non poter capire quale macchina abbia fatto la foto, (a parit� di stampa).

Mi sai dire a quanti iso sono queste due foto e quale delle due arriva dalla Z6 e quale dalla D850? In entrambe c'� riduzione di rumore di crominanza ma nessuna riduzione rumore di luminanza.
Clicca per vedere gli allegati

Soluzione (seleziona per leggere): tutte e due a 25600 iso, raw, stessa risoluzione di esportazione (pari al crop 100 di Z6), stesse impostazioni su acr, a sinistra Z6 a destra D850. Non c'� una vincitrice vera e propria, sono due macchine eccezionali. In stampa a pari dimensioni sono sicuramente indistinguibili.

Se ti interessa qui c'� la mia recensione della Z6


Sto guardando le foto dal cellulare la foto di destra potrebbe essere di una d850? Iso 1600?
A dire la verit� la prima scelta era la d850 ma poi ho pensato che con 45 megap. rischio di dover cambiare anche il computer! (Avendo un portatile)
riccardobucchino.com
QUOTE(Fabriziopixel @ Mar 16 2020, 11:37 PM) *
Sto guardando le foto dal cellulare la foto di destra potrebbe essere di una d850? Iso 1600?
A dire la verit� la prima scelta era la d850 ma poi ho pensato che con 45 megap. rischio di dover cambiare anche il computer! (Avendo un portatile)


Se selezioni la parta nascosta c'� scritto: tutte e due a 25600 iso, raw, stessa risoluzione di esportazione (pari al crop 100 di Z6), stesse impostazioni su acr, a sinistra Z6 a destra D850. Non c'� una vincitrice vera e propria, sono due macchine eccezionali. In stampa a pari dimensioni sono sicuramente indistinguibili.
Fabriziopixel
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 18 2020, 09:32 PM) *
Se selezioni la parta nascosta c'� scritto: tutte e due a 25600 iso, raw, stessa risoluzione di esportazione (pari al crop 100 di Z6), stesse impostazioni su acr, a sinistra Z6 a destra D850. Non c'� una vincitrice vera e propria, sono due macchine eccezionali. In stampa a pari dimensioni sono sicuramente indistinguibili.


Boh! Sono indeciso!
Grazie per avermi dedicato un po' del tuo tempo.
Fabrizio
boken
io con la D800 fotografo anche a 12.800 iso e il rumore per vederlo devo ingrandire al 200%, Se le macchine se le sai usare, ti danno risultati incredibili, cool.gif
Fabriziopixel
QUOTE(boken @ Mar 19 2020, 07:33 PM) *
io con la D800 fotografo anche a 12.800 iso e il rumore per vederlo devo ingrandire al 200%, Se le macchine se le sai usare, ti danno risultati incredibili, cool.gif


Non sto pensando di cambiare la D800 per la qualit�.
Mi � bazzicata l'idea solo per avere un corpo macchina pi� leggero senza perdere la qualit�.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.