QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 11 2020, 08:54 PM)

Ciao Bianca, quest'ultima a mio avviso come compo è corretta, l'idea è ottima,
anche la prima è molto bella ed il taglio verticale ci sta tutto,
potresti spiegare come hai fatto a costruire e fotografarla... un breve tutorial ci manca
brava
ciao Maurizio, immagino tu parli della prima foto postata vero?
per fare quella foto servono:
un caschetto da aviatore (8,90 su internet)
un paio di occhialoni vintage (5 euro)
un vecchio cappotto in pelle
un cartoncino bristol da 100cm x 70
in metro o due di spago da cucina
un amico disposto a seguirti nelle tue idee malsane
la foto l'ho scattata domenica scorsa con un sole forte, nel primo pomeriggio. mi sarebbe piaciuto di piu' avere cielo coperto per avere contrasti meno forti, ma
ho comunque provato a sfruttare le condizioni di luce, con quella ombra ben definita.
La casa di sfondo e' una casa in parte ristrutturata, nelle campagne di qui, ed e' vicino ad un canale.
Il soggetto quindi davanti alla casa, io in posizione piu' elevata, sull'argine del canale.
quindi 2 scatti: uno al mio soggetto davanti al muro, l'altro tre metri di lato dove c'erano le piante fiorite.
ho sovrapposto il muro (con il soggetto) alla foto delle piante, tagliando il muro seguendo la linea delle pietre,
essendo la direzione della luce identica l'effetto risulta abbastanza uniforme, al di la' della resa del taglio del muro.
Una volta sovrapposti gli scatti ho tagliato in verticale.
In post produzione ho attenuato i contrasti dovuti alla luce molto dura, scaldato la temperature generale del colore.
La gestione del colore la faccio sempre in camera raw, attraverso cui e' possibile gestire i diversi colori separatamente.
Ad esempio il colore di cappotto e cappello sarebbero diventati troppo intensi se li avessi variati insieme al colore del cielo e dell'erba.
Sul muro erano presenti due finestre chiuse, elementi di troppo secondo me, non volevo ci fosse troppa "roba", cosi' li ho clonati ed ho creato un muro piu' uniforme.
la parte piu' laboriosa e' la gestione del colore e dei contrasti, soprattutto in condizioni di luce dura come questa.
Per quanto riguarda "la costruzione" della foto, se si ha chiaro dall'inizio cosa si vuole ottenere, e' molto piu' facile. Nel mio caso credevo di trovare la casa diroccata, fino a qualche tempo fa lo era, invece quando sono arrivata era stata sistemata e rifatto il tetto che prima mancava. Ma ho rimediato usando una foto fatta tre metri piu' a dx.

la seconda foto e' contestuale, in pratica io in basso vicino al muro e il soggetto sull'argine piu' in alto.
Essendo un controluce ho dovuto lavorare in modo consistente sul "rocketman" per tirare fuori i colori. In quel caso ho conservato la composizione orizzontale perche' mi piaceva l'ombra sulla sx e il sole a dx. La parte di cielo e' un'altra foto del 2015, che aveva un cielo molto movimentato ma con nuvole molto morbide.
Una cosa a cui faccio sempre caso e' che dare chiarezza/nitidezza alle nuvole perche' produce sempre un effetto molto artefatto e tende ad appiattire la profondita' dell'immagine. per cui non uso mai dare nitidezza, ma cerco sempre, se possibile, un cielo con nuvole morbidissime, salvo poi se necessario aumentare il contrasto agendo solo sui mezzi toni, e sempre il meno possibile.
Piuttosto meglio scurire in generale tutta l'immagine e mascherare la parte sotto il cielo con una mascheratura molto morbida e sfumata.
Le mascherature ancora non riesco a domarle, per cui tendo a fare selezioni con maschere di luminosita' e poi a sfumarle di qualche pixel, in base al soggetto.
Questo costringe spesso poi a lavorare di fino sui dettagli per evitare imprecisioni.
(... e spesso dopo che si e' lavorato su altri 5 livelli di regolazione ci si accorge che si e' lasciata una selezione imprecisa e tocca tornare indietro e rifare tutto

)
Immagino che ora i puristi della fotografia se la prenderanno a male... ma come ho scritto in altri thread mi piace costruire una visione mia, paradossale, per veicolare una sensazione, o una fantasia, o quello che in quel momento mi passa per la testa. D'altronde non sono foto "street", ne' documenti che debbano provare alcunche'.
Bianca