QUOTE(l_andrea @ Mar 2 2020, 02:24 PM)

Anche a me piace molto, si nota che c'è stato uno studio per il raggiungimento di un fine, di un messaggio. E sì, il filo che mantiene le ali ci vuole, apre la mente a tante interpretazioni e pensieri senza i quali l'immagine risulterebbe più "scontata". Brava
grazie Andrea
QUOTE(DAP @ Mar 2 2020, 04:59 PM)

e no signori !!!!.....porsi di fronte ad scena così strutturata e "scivolare" sul filo no !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! mannaggia!!!

................immagine emozionale interessante
grazie Dap
QUOTE(NicolaSantolin @ Mar 2 2020, 09:39 PM)

Ciao Bianca , per mia ignoranza la foto mi ha messo in confusione. L'ho vista subito quando l'hai pubblicata ma il mio cervello

non riusciva ad elaborare qualcosa di logico... Guardando la foto noto sui coriandoli per terra e un po' sulle ali del mosso, dovuto al f13 che ho visto sui dati exif. Non metto in dubbio la foto vorrei solo capire questi miei dubbi.
ciao Nicola
credo sia dovuto ad una post imprecisa.
Mi spiego: il set e' molto "casalingo", mi sono arriangiata con un vecchio copridivano per lo sfondo e il pavimento e' quello di casa, in legno sbiancato e grigio.
Dato che volevo una versione piu' "calda" dei toni ho mascherato il livello e applicato un filtro caldo per lo sfondo e per il pavimento. Ho anche eliminato le pieghe che non sono riuscita a togliere in ripresa. La mascheratura e' un po' la mia bestia nera, la "selezione" in genere la sfumo di qualche pixel perche' non sia troppo netta e visibile. Sui dettagli piu' piccoli avrei dovuto stare piu' attenda e sfumare diversamente. Per le ali stessa cosa, la parte esterna fatta di dettagli minuscoli e' difficile da mascherare in modo preciso, e anche li' ho sfumato per non avere artefatti. Per quello probabilmente da' lì'impressione del mosso.
Grazie di essere ripassato
Bianca