QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 10 2020, 07:58 PM)

grazie per l'attenta disamina anche se forse non ti ha convinto.
Se capisco bene il tuo intervento la trovi troppo reale, ma è proprio quello che vedevo e volevo! e non sempre è facile riprendere la realtà "reale" , specie quando la dinamica tra luci e ombre è alta, riproduci l'una o l'altra, a meno di non ricorrere a post produzione pesante, come va di moda di questi tempi, cioè una realtà inventata, foto d'effetto ma che di reale c'è ben poco.
forse preferivi una luce mistica! ma in quel momento non c'era, gradivo l'ombra delle fronde, la luce filtrata dalle foglie e lo sciacquettio dello scorrere dell'acqua e questo che ho cercato di condividerlo, mi spiace che non sono riuscito a comunicartelo.

grazie di nuovo per il passaggio
.....ed è quello che cercavo di spiegare, come raggiungere il modo con cui poter meglio condividere la sensazione dell'autore, senza dover immaginare stravolgimenti,......anche solo un punto di ripresa diverso forse avrebbe giovato allo scopo...............trovarmi davanti ad una fotografia in cui viene rappresentato uno scorcio, ritratto ad altezza ordinaria , con lo stesso punto di ripresa del viandante comune, con tutto ciò che vi è rappresentato senza accenno di "priorità" , con una forte evidenza di effetto "
tutto a posto ben messo"....
può certamente considerarsi una buona fotografia ma non rilevo criteri idonei per suscitarmi quell'emozione di cui tu nel reale hai goduto..............è difficile disquisire con la tastiera, spero di essermi fatto capire ma soprattutto spero che tu non consideri questa mia replica come cosa tediosa o polemica, è solo e sempre per porgere quanto più possibile si possa considerare , il che , credo sia cosa utile ...............ciao