Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
F.Giuffra
https://www.youtube.com/watch?v=qiauQCHH6nE
lupaccio58
Sono uscite da qualche anno e bisogna dire che non hanno rispettato le ottimistiche previsioni che ne hanno accompagnato il lancio. Il loro punto di forza doveva essere dato dal fatto che mantengono il voltaggio (che per le stilo va da 1,2 a 1,5 volts) fino all'esaurimento della carica. Peccato si siano dimenticati di dire che durante l'uso non si scaricano pian piano, non ti avvertono, scesa la carica smettono di erogare energia in un attimo. E poi non si ricaricano coi caricatori comuni, servono per forza quelli per ni-zn. Ovviamente costano più delle altre ricaricabili. E ancora, l'elevata resistenza fa sì che tali batterie non mantengano la carica per lunghi periodi, se inusate. Naturalmente, poi, i cicli di carica garantiti sono solo una pia illusione.
Per chiudere, a quel che racconta il tizio su youtube ci crede solo lui, e qualche boccalone di passaggio. Se fino ad oggi le ni-zn non le ha mai cagate nessuno motivo ci sarà... rolleyes.gif
F.Giuffra
Grazie, sono millenni che leggo di scoperte rivoluzionarie che avrebbero sconvolto il mondo delle batterie, nuovi materiali (grafene, canapa, ecc) che avrebbero permesso ricariche istantanee, potenza e durata enormi ma nei negozi si trovano sempre le stesse pile, ormai ferme nelle prestazioni da troppo tempo.
buzz
Pile ferme nelle prestazioni, ma che funzionano.
In fondo cosa chiediamo alle pile?
E cosa pretenderemo? quella a carica inesauribile?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.