Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mabragoni
Buongiorno
Possiedo una Nikon D750 con 2 obiettivi Nikon: un 28/300 f 3.5/5.6 ed un 14/24 f 2.8
Volevo completare con un versatile Zoom AF- 24-85 f 3.5/4.5 ED VR pensate che sia la cosa giusta?
grazie
t_raffaele
QUOTE(mabragoni @ Feb 2 2020, 11:11 AM) *
Buongiorno
Possiedo una Nikon D750 con 2 obiettivi Nikon: un 28/300 f 3.5/5.6 ed un 14/24 f 2.8
Volevo completare con un versatile Zoom AF- 24-85 f 3.5/4.5 ED VR pensate che sia la cosa giusta?
grazie


Ciao, personalmente ci vedrei il 24-120 f4.
Sentiamo altri consigli, e ci spostiamo x questo al bar.

Saluti@Cordialità

raffaele
davidebaroni
QUOTE(t_raffaele @ Feb 2 2020, 11:19 AM) *
Ciao, personalmente ci vedrei il 24-120 f4.
Sentiamo altri consigli, e ci spostiamo x questo al bar.

Saluti@Cordialità

raffaele

Anche io punterei al 24-120 f/4, che ho, e che sembra essersi incollato al bocchettone della mia macchina fotografica... messicano.gif
Fra l'altro, il 14-24 é un SIGNOR vetro, non conosco il 28-300 ma ho come la sensazione che non gli si avvicini nemmeno, in termini qualitativi... Il 24-120 f/4 é un ottimo "tuttofare", adatto a molti "generi", con una qualità che definirei "più che buona" nel panorama attuale delle lenti di quel genere. E si trova usato a ottimi prezzi... Ne ho visto uno poco tempo fa a 300 €, il mio lo pagai 350. smile.gif
GBlitter2000
Ciao,

Io sono un felice possessore del 24-120 f/4 VR, ottenuto in kit con la D750 (ottima macchina, almeno per il mio uso amatoriale), e montato quasi sempre su di essa.
Se dovessi portare con me in viaggio solo un obiettivo con D750, ci porterei questo.

Buona scelta, e buon divertimento con i tuoi obiettivi.
Wildcathendrix
Ciao, mi sembra di capire che non vuoi sostituire un obbiettivo, ma aggiungerne un altro. Per cui se sei soddisfatto del 28-300, io mi orienterei su di un ottica fissa in base al tuo modo di fotografare. Secondo me prendere un 24-85 avresti delle focali che ti ritrovi già. Per cui a parte quel piccolo buco tra 24 e 28 mm (ininfluente x me) opterei per un fisso di qualità.

Ciao
Davide
riccardobucchino.com
Mi ero informato sul 24-85 VR e a differenza del più vecchio 2.8-4 sembra parecchio definito, un ottica leggera ed economica secondo me non è male, certo non è un 24-70 ma buono, la luminosità MEDIA è la stessa del 24-120/4, 1/3 di EV di luce in più a 24 e 1/3 di EV in meno a 85.

Il 24-120 è un ottimo obiettivo, l'ho usato in viaggio l'anno scorso (non lo uso mai anche se in studio lo abbiamo) per me ha un solo difetto, la distorsione a 24mm, per il resto davvero bello e versatile... peccato che a me le ottiche versatili stiamo un pochino sulle scatole altrimenti lo userei ogni tanto.

C'è anche il 28-300 VR, lascia stare, decente fino a 200 mm terribile oltre, af lento, costruzione che non mi convince affatto, è utile in certe situazioni ma non lo consiglierei mai.
robermaga
QUOTE(mabragoni @ Feb 2 2020, 11:11 AM) *
Buongiorno
Possiedo una Nikon D750 con 2 obiettivi Nikon: un 28/300 f 3.5/5.6 ed un 14/24 f 2.8
Volevo completare con un versatile Zoom AF- 24-85 f 3.5/4.5 ED VR pensate che sia la cosa giusta?
grazie

A mio parere prendendo un 24-85 3,5-4,5 avresti "quasi" un doppione rispetto al tuttofare 28-200. Nelle focali comprese naturalmente.
Io sposo l'idea del fisso, magari verificando la focale più usata; questo sarebbe il vero salto di qualità.
E altrimenti un salto, ma un po più piccolo lo faresti con un professionale 24-70 2,8 ... ora che è uscito il nuovo se ne trovano di usati e prezzi ragionevoli.

Per aumentare la qualità , altri non ne vedo. Per aumentare la collezione puoi prendere quello che credi.
davidebaroni
QUOTE(robermaga @ Feb 3 2020, 11:15 AM) *
A mio parere prendendo un 24-85 3,5-4,5 avresti "quasi" un doppione rispetto al tuttofare 28-200. Nelle focali comprese naturalmente.
Io sposo l'idea del fisso, magari verificando la focale più usata; questo sarebbe il vero salto di qualità.
E altrimenti un salto, ma un po più piccolo lo faresti con un professionale 24-70 2,8 ... ora che è uscito il nuovo se ne trovano di usati e prezzi ragionevoli.

Per aumentare la qualità , altri non ne vedo. Per aumentare la collezione puoi prendere quello che credi.

Per aumentare la qualità, forse dovrebbe sostituire il 28-300 con due vetri di qualità migliore. rolleyes.gif
La sua domanda é: "Volevo completare con un versatile Zoom AF- 24-85 f 3.5/4.5 ED VR pensate che sia la cosa giusta?"... PENSO che anche lui qualche dubbio sul 28-300 se lo sia fatto, sennò userebbe quello, come "versatile". rolleyes.gif
Io il 24-85 f/3.5-4.5 non l'ho mai provato. Ho il vecchio f/2.8-4, di cui sono sempre stato contento, ma che da quando ho preso il 24-120 sta a prendere polvere (tranne quando mi intrippo con qualche ripresa ravvicinata). Da cui il commento. smile.gif
fabtr9
mi accodo ai ventiquattrocentoventisti!!!!!!!
per me il 24-120 è un'ottica stupenda, bella robusta, luminosa il giusto (certo sarebbe meglio un f2.8) e con una lunghezza focale ottimale. HO usato un 24-70 per alcuni mesi e spesso mi trovavo corto (forse proprio perche ero abituato al 24-120).
darei via il 28-300 non lo possiedo ma sembra che dopo i 200 pecchi di qualità e con una D750 è veramente un peccato!!!!!!!!!!!!!!!!
mabragoni
Grazie a tutti per i preziosi consigli.
Ho visto il 24 / 70 f 2.8 ma sta oltre i 1000 euro mentre ho trovato un ottimo usato del 24 / 85 VR a 300 euro come nuovo
Ho valutato anche il 24 / 120 ma come dimensione si avvicina molto al 24 /300 che posseggo mentre il 24 /85 rimane molto più compatto e leggero.
Sto ancora valutando...grazie a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.