QUOTE(puffosauro @ Jan 15 2020, 09:23 AM)

Ciao a tutti, vorrei dei consigli per l'acquisto di una nuova reflex.
Attualmente possiedo una D5000 con 2 obiettivi, AF-S Nikkor 18-105mm e AF-S Micro Nikkor 105mm.
Inizialmente pensavo di sostituire la mia D5000 con una D5600. Però ormai la D5600 ha più di 3 anni, e quindi pensavo di attendere l'uscita di un'ipotetica D5700. Leggendo vari rumors in rete però, sembra che la linea D5x00 non verrà più aggiornata in favore delle mirrorless.
Quindi mi chiedevo: ha ancora senso l'acquisto di una D5600 considerando che è una macchina di 3 anni fa? Dovrei puntare su una mirrorless?
Tra i modelli di mirrorless forse il più simile a una D5x00 è la Z50, però è molto più costosa. Inoltre gli obiettivi che posseggo sono compatibili?
Esiste una mirrorless Nikon dalle caratteristiche e prezzo simili alla D5600?
Oppure meglio rimanere sulle reflex e puntare ad es. su una D7500? In questo caso gli obiettivi dovrebbero essere compatibili?
Grazie mille
Secondo me la D5600 è tutt'oggi un'ottima fotocamera: molto leggera per un corpo reflex, e comunque in grado di sfornare ottimi JPEG. Inoltre ha varie caratteristiche che la rendono comoda all'uso, come il touch screen da cui puoi modificare tante impostazioni, una risoluzione persino leggermente superiore alla più nuova D7500, etc.
Secondo me la vera pecca della D5600 è il buffer; ma se scatti soggetti prevalentemente statici, secondo me è un'ottima macchina.
Se invece scatti soggetti in movimento, ti consiglio decisamente la D7200 o la D7500 (sempre rimanendo nell'ambito "enthusiast/semi-pro"; non conosco la D500 che è a livello pro).
Io le mirrorless non le conosco, e sarei curioso di provarle. Sento anche di molti che dicono di essere passati da reflex a mirrorless e sono entusiasti, ma mi chiedo se c'è qualcuno che ha fatto il passaggio inverso, ovvero da mirrorless è ritornato a reflex per delle mancanze o scomodità riscontrate nell'uso di questo nuovo sistema.