Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Franci.Cesca
Ciao. Ho bisogno di un consiglio: quale macchina fotografica portereste per fare un safari in africa? Io dispongo di due macchine fotografiche. La prima � una nikon coolpix B700 zoom 60x e la seconda � una nikon D3500 con obiettivo 18-105 mm f3. 5-5.3G AF-S DX VR.

Grazie
t_raffaele
QUOTE(francesca.nusco @ Jan 8 2020, 02:27 PM) *
Ciao. Ho bisogno di un consiglio: quale macchina fotografica portereste per fare un safari in africa? Io dispongo di due macchine fotografiche. La prima � una nikon coolpix B700 zoom 60x e la seconda � una nikon D3500 con obiettivo 18-105 mm f3. 5-5.3G AF-S DX VR.

Grazie


Ciao, secondo me, anche x rimanere leggero durante i safari, ti direi di portare solo la Coolpix.
Ti potrebbe essere utile, per fare anche del video.(4K).

Saluti@Cordialit�
Franci.Cesca
QUOTE(t_raffaele @ Jan 8 2020, 02:37 PM) *
Ciao, secondo me, anche x rimanere leggero durante i safari, ti direi di portare solo la Coolpix.
Ti potrebbe essere utile, per fare anche del video.(4K).

Saluti@Cordialit�


Grazie Raffaele,
Se volessi invece valutare l'acquisto di un obiettivo per la D5300 da "safari". Quale mi consiglieresti? Esiste un obiettivo di "sottomarca" buono per risparmiare qualcosa?
Grazie
t_raffaele
QUOTE(Franci.Cesca @ Jan 8 2020, 02:58 PM) *
Grazie Raffaele,
Se volessi invece valutare l'acquisto di un obiettivo per la D5300 da "safari". Quale mi consiglieresti? Esiste un obiettivo di "sottomarca" buono per risparmiare qualcosa?
Grazie


Ciao, per l'ottica potrebbe andare bene anche un 70-300.Nei safari tipici , gli animali sono abituati alla presenza umana. (purtroppo)
A volte, ci si trova cosi vicini che, andrebbe bene anche un 50mm.
Prova a dare un occhio

https://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-l...g-ed#tech_specs
fabtr9
QUOTE(t_raffaele @ Jan 8 2020, 03:15 PM) *
A volte, ci si trova cosi vicini che, andrebbe bene anche un 50mm.

Orpo ohmy.gif

pure io avevo pensato ad un 70-300!!!!!
Se dovessi scegliere io per� (avendo il tuo corredo) porterei la coolpix con evidenti vantaggi di zoom e ingombro!!!!!!!
GBlitter2000
QUOTE(Franci.Cesca @ Jan 8 2020, 03:58 PM) *
Se volessi invece valutare l'acquisto di un obiettivo per la D5300 da "safari". Quale mi consiglieresti? Esiste un obiettivo di "sottomarca" buono per risparmiare qualcosa?
Grazie


Tieni conto che ci sono due "70-300" Nikon: uno � DX, l'altro � FX.

Il 70-300 AF-P DX f/4.5-6.3G VR non � molto costoso, e pesa ed ingombra meno dell'omologo FX (che a 300mm credo abbia un'apertura massima di f/5.6, quindi leggermente pi� luminoso del DX, anche se credo che in piena luce in safari l'apertura di f/6.3 non sia un grosso problema...).

Se non intendi passare a FX in futuro, e prezzo, dimensioni e peso sono per te importanti, ti consiglierei il 70-300 AF-P DX.

Buona scelta, e buon viaggio.

P.S. Valuta anche la compatibilit� del suddetto obiettivo con la tua fotocamera; prima hai scritto D3500 (uscita di recente, quindi pienamente compatibile), poi D5300 (non so circa la compatibilit�).
Franci.Cesca
QUOTE(GBlitter2000 @ Jan 9 2020, 07:27 PM) *
Tieni conto che ci sono due "70-300" Nikon: uno � DX, l'altro � FX.

Il 70-300 AF-P DX f/4.5-6.3G VR non � molto costoso, e pesa ed ingombra meno dell'omologo FX (che a 300mm credo abbia un'apertura massima di f/5.6, quindi leggermente pi� luminoso del DX, anche se credo che in piena luce in safari l'apertura di f/6.3 non sia un grosso problema...).

Se non intendi passare a FX in futuro, e prezzo, dimensioni e peso sono per te importanti, ti consiglierei il 70-300 AF-P DX.

Buona scelta, e buon viaggio.

P.S. Valuta anche la compatibilit� del suddetto obiettivo con la tua fotocamera; prima hai scritto D3500 (uscita di recente, quindi pienamente compatibile), poi D5300 (non so circa la compatibilit�).



Ho sbagliato a scrivere � una D5300 la mia

t_raffaele
QUOTE(Franci.Cesca @ Jan 10 2020, 03:50 PM) *
Ho sbagliato a scrivere � una D5300 la mia


Comunque compatibile.Vedi mia risposta precedente con il link
Franci.Cesca
QUOTE(GBlitter2000 @ Jan 9 2020, 07:27 PM) *
Tieni conto che ci sono due "70-300" Nikon: uno � DX, l'altro � FX.

Il 70-300 AF-P DX f/4.5-6.3G VR non � molto costoso, e pesa ed ingombra meno dell'omologo FX (che a 300mm credo abbia un'apertura massima di f/5.6, quindi leggermente pi� luminoso del DX, anche se credo che in piena luce in safari l'apertura di f/6.3 non sia un grosso problema...).

Se non intendi passare a FX in futuro, e prezzo, dimensioni e peso sono per te importanti, ti consiglierei il 70-300 AF-P DX.

Buona scelta, e buon viaggio.

P.S. Valuta anche la compatibilit� del suddetto obiettivo con la tua fotocamera; prima hai scritto D3500 (uscita di recente, quindi pienamente compatibile), poi D5300 (non so circa la compatibilit�).



Ho sbagliato a scrivere � una D5300 la mia



QUOTE(t_raffaele @ Jan 10 2020, 03:56 PM) *
Comunque compatibile.Vedi mia risposta precedente con il link


grazie.

Dovr� comunque decidere se comprare il 70-300 per la D5300 o portare direttamente la b700 coolpix
Felicione
Una domanda: Safari dove?
Perch� anche la localit� � importante per capire cosa pu� servirti.
Franci.Cesca
QUOTE(Felicione @ Jan 11 2020, 06:51 PM) *
Una domanda: Safari dove?
Perch� anche la localit� � importante per capire cosa pu� servirti.


Ciao, safari in Kenya, nel parco amboseli, lago Naivasha, riserva Masai Mara,
maxbunny
Ciao, ho esperienza di safari fotografico in Namibia, Sudafrica e Tanzania. Safari vuol dire "passeggiare" lentamente in macchina tutto il giorno, quindi il peso dell'attrezzatura non � un problema. Ho sempre avuto al seguito due reflex, nell'ultimo in Tanzania ad esempio avevo D500 con 300/2,8 + TC 2x e D800 con zoom 200-500. Per l'avifauna spesso il 300 mm � corto e anche per animali pi� grandi, se vuoi prendere un'ottica versatile che ti permetta di affronare degnamente un safari prendi il Nikon 200-500 o un Tamrono 150-600 g2. Ci saranno delle occasioni in cui avrai gli animali vicini, in quel caso potrai utlizzare l'ottica che gi� hai, ma spesso le occasioni fotografiche appetibili avvengono a debita distanza quindi ti serve un'ottica lunga. Il 70-300 poteva andare bene se era gi� in tuto possesso ma andava comunque accompagnato da un'ottica pi� lunga.
Il raccondo fotografico della Tanzania lo trovi nella sez viaggi qui, sfogliando le pagine nella stessa sezione troverai anche gli altri viaggi citati, oppure sul link flickr che trovi all'interno del racconto.
ciao
fabbu
ciao Francesca, ti ho mandato mp
:-)
ciao
fabrizio
Felicione
QUOTE(Franci.Cesca @ Jan 13 2020, 08:04 PM) *
Ciao, safari in Kenya, nel parco amboseli, lago Naivasha, riserva Masai Mara,

Ciao, a parte l'invidia (sana messicano.gif ) per i parchi che visiterai, Maxbunny � stato molto esaustivo nei consigli.
Mi sento di aggiungere l'utilizzo di un beanbag come base d'appoggio (sul tetto o sul finestrino) per l'ottica che utilizzerai, specialmente per le focali lunghe quali il 200-500 o il 150-600.
Io ne ho uno "autocostruito" che lo riempio giunto a destinazione: ho preso un pezzo di una gamba di jeans (circa 40 cm), cucito da una parte e dotato di chiusura a velcro (molto largo) dal lato opposto. Comunque in commercio si trovano gi� prodotti belli e pronti ed anche a buon prezzo.
maxbunny
QUOTE(Felicione @ Jan 14 2020, 06:01 PM) *
Ciao, a parte l'invidia (sana messicano.gif ) per i parchi che visiterai, Maxbunny � stato molto esaustivo nei consigli.
Mi sento di aggiungere l'utilizzo di un beanbag come base d'appoggio (sul tetto o sul finestrino) per l'ottica che utilizzerai, specialmente per le focali lunghe quali il 200-500 o il 150-600.
Io ne ho uno "autocostruito" che lo riempio giunto a destinazione: ho preso un pezzo di una gamba di jeans (circa 40 cm), cucito da una parte e dotato di chiusura a velcro (molto largo) dal lato opposto. Comunque in commercio si trovano gi� prodotti belli e pronti ed anche a buon prezzo.


Si, essenziale il beanbag, anche io me lo sono autocostruito, l'ho riempito con piccoli pallini di polistirolo riciclati da un pupazzo di mia figlia. � molto funzionale e leggerissimo, pesa meno di 100 gr.
Altra cosa, anche quando ti capiter� di avvicinare molto gli animali ti accorgerai che non � preferibile fotografarli da vicino, la macchina � alta le riprese dall'alto verso il basso sono brutte, fotografare da una distanza pi� consona, con tele, permette di avere ottime inquadrature.
fabbu
QUOTE(maxbunny @ Jan 14 2020, 08:26 PM) *
Si, essenziale il beanbag, anche io me lo sono autocostruito, l'ho riempito con piccoli pallini di polistirolo riciclati da un pupazzo di mia figlia. � molto funzionale e leggerissimo, pesa meno di 100 gr.
Altra cosa, anche quando ti capiter� di avvicinare molto gli animali ti accorgerai che non � preferibile fotografarli da vicino, la macchina � alta le riprese dall'alto verso il basso sono brutte, fotografare da una distanza pi� consona, con tele, permette di avere ottime inquadrature.


aggiungo agli ottimi consigli che il beanbag pu� essere anche il classico cuscino-per-collo che usi in aereo....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.