QUOTE(Seba_F80 @ Jan 8 2020, 10:09 AM)

ci ripensavo ieri sera, dopo aver letto quasi tutto il thread su juzaphoto e dopo aver letto un post umoristico .. � Forse l'unica pecca per ora � la mancanza dell'ibis �
Ibis, uccello tipico dell'Africa, venerato nell'antico Egitto ..
Disponendo di una sensibilit� ISO che, sicuramente, sar� in grado di regalare un'ampia gamma dinamica e pulizia al rumore fino ad ISO 6400 ed oltre, visto che IBIS pu� recuperare diciamo 2 stop effettivi, aver omesso IBIS sulla D780 non porta poi a grandi rinunce.
Le vecchie ottiche non stabilizzate beneficeranno di una ISO molto ampia.
Ci possono essere poi dei problemi tecnici (non siamo esperti della materia) per cui il sistema specchio vada progettato in un certo modo per esser compatibile con IBIS. Le ML ce l'hanno perch� non hanno disturbi di vibrazioni dal sistema specchio.
La D6 ce l'avr�, ma si potr� permettere un sistema specchio molto pi� avanzato, il che giustificher� i costi.
In teoria tutto � possibile, ma in questa fascia di prodotto, a meno di non rivoluzionare tutta la linea DSLR Fx, Nikon non aveva convenienza a proporre un prodotto cos� "nutrito" di caratteristiche tecniche. Oltretutto ricordiamoci che lo sviluppo costa, e Nikon non ha fatto utili negli ultimi anni.
Direi di apprezzare ci� che ci ha proposto, che mi sembra un bel prodotto

.
Molto probabilmente, poi, questa sar� l'ultima D7xx, come la D850 l'ultima D8xx. Il futuro (che chi compra vuole) � ML.
S.
Si, da quella parte fanno sempre un po� di baccano e sono sempre i soliti che rumoreggiano.
Dico anche io che l�IBIS � una mancanza e che le Reflex Pentax hanno IBIS da diverse generazioni. Non credo serva inventare nulla, bastava ereditare il meccanismo dalla Z6 e poco pi�. Perch� l�IBIS? Perch� essendo la D780 votata al video, ed essendo che nel video si usano ottiche anche manuali o non stabilizzate, l�IBIS aiuta e non poco. Allora perch� lo avrebbero messo sulle Z? Perch� le ha la concorrenza? Ho anche una ML e ti assicuro che se avesse lo stabilizzatore ne sarei molto felice perch� non ho ottiche stabilizzate e qualche volta lo stabilizzatore mi avrebbe aiutato a portare a casa uni scatto in pi�.
� tecnologia gi� disponibile che l�utente � disposto a pagare.
Se questa sar� l�ultima reflex prodotta, allora Nikon poteva sbizzarrirsi un po� di pi�. Chi ha voglia di fare video prende le Z, chi ha vecchie ottiche AFD e vuole la fotografia prende la D780, chi vuole la grande MP indistruttibile prende la D850, il professionista la D6.... quindi non vedo la motivazione che si possano calpestare i piedi a vicenda.
Non vedo neanche concorrenza tra Reflex e Mirrorless quindi non capisco perch� alcune caratteristiche dovrebbero essere ad appannaggio solo per le Z.
Per me � incapacit� o mancanza di volont� a voler osare.... meglio qualcosa in pi� che in meno, non credi? Sarebbe stata la prima reflex Nikon ad un prezzo popolare ad avere ibis e LV in stile ML. Sarebbe stata una pietra miliare come la D700.
Poi credi che un eventuale maggiore investimento sul progetto della D780 avrebbe affossato la anikon come azienda? Credo che abbia problemi maggiori ....
piuttosto il prezzo causa dei problemi, perch� ha qualcosa in meno della Z6, ma ad oggi costa di pi�. Tra 1 anno i prezzi saranno pi� simili, ma tra un anno.
Quindi o l�utente si orienta per la Z6 o aspetta 1 anno prima di fare l�acquisto, ed intanto Nikon non vende. Forse era preferibile non fare una macchina castrata perch� la D6 se la possono permettere in pochi e le Z non piacciono a tutti. Poi se questo � il piano messo in atto, mi trovo in pieno disaccordo, non perch� io non voglia spendere ma perch� mi sta sulle @@ avere una macchina incompleta.