QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 11 2019, 01:22 PM)

di per se già il 18-55 è un ottica versatile si fa veramente di tutto, unico difetto è che non è molto luminoso e quindi niente primo piano a fuoco e fondo sfuocato, per ottenere questo ti accorerebbe un 50mm f/1,4 o in secondo ordine un 50mm f/1,8 (anche più economico), per quanto riguarda i "piccoli dettagli" bisognerebbe sapere bene cose intendi, di solito per cose "piccole" si usano ottiche macro e per iniziare e nel caso direi il 60mm f/2,8, ma non mi ricordo se c'è la versione AF-S.
per i tele se lavori da lontano potrebbero essere utili, ma sei a tu per tu con i soggetti, servono veramente poco,
Antonio
Si, è proprio per questo motivo da te esposto che sono molto dubbiosa sul teleobiettivo, lavorando comunque tra le persone, per intenderci, la distanza massima tra me e loro potrebbe essere io sul marciapiedi e loro per strada.
Per i ritratti ero a conoscenza del fatto che fosse perfetto un obiettivo fisso ma con il quale mi sentirei un po' limitata, forse dovrei approfondire i miei studi.
Ti riporto un esempio dei dettagli che mi piacciono: domenica abbiamo fatto una manifestazione in piazza per il Natale, c'era Babbo Natale con la casina e tutti i decori, a me hanno attirato l'attenzione tutti quegli addobbi che ad esempio penzolavano dall'albero, dal tetto, dalla slitta. Oppure ad esempio c'era la banda musicale ed oltre a fotografare i musicisti sono stata molto attratta dal singolo musicista, ad esempio dalla tromba e così via.
Spero di essere stata abbastanza chiara sul cosa mi attrae.