QUOTE(toscanacccio @ Dec 1 2019, 06:33 PM)

Buonasera e scusatemi per la banalità delle domande.
Fino a pochi giorni fa, con una D700 usavo Capture nx-2 per l'elaborazione dei miei file. Ho preso da pochi giorni una D850 e sono, inevitabilmente, passato a NX-d.
Di solito mettevo i raw in una cartella (da elaborare), li lavoravo e poi li archiviavo in altre cartelle organizzate per argomento data eccetera.
Il primo problemino è che non capisco bene come salvare i file. O meglio, noto che le regolazioni vengono applicate correttamente al raw sino a che lascio tutto nella cartella "da elaborare" ma se poi sposto il raw (modificato) in un'altra cartella ... perdo le modifiche. Come fare ?
Altra domanda, con capture nx2 mi trovavo bene con "accentua passaggio" anzichè la classica maschera di livello. Non esiste più?
E da ultimo, perdonatemi, c'è un modo, come c'e su nx2 utilizzando CTRL+0 (a parte l'anteprima che fa vedere solo la foto) di "ampliare" l'aera di lavoro?
Grazie a chi vorrà rispondermi
Ciao, il nuovo sw salva le modifiche apportate al raw, creando una nuova cartella, all'interno della cartella dove sono contenuti i file originali
dal nome: NKSC_PARAM. Questa cartella, se si vogliono mantenrere le modifiche apportate con CaptureNX-D, deve seguire i file modificati.
Pertanto, nel momento in cui, si copia/sposta una cartella con i raw modificati, bisogna che all'interno ci sia anche la cartella NKSC_PARAM.
Altrimenti le modifiche si perdono. Per dire... Se si vuole azzerare i raw di una intera cartella, basta semplicemente cancellarla.
Per l'altra richiesta, su come avere la foto a tutto schermo, basta abilitare il navigatore, dal menu:Finestra, in alto. Fatto questo, sulla sx
ti viene visualizzato il navigatore, con i tasti +/- per ingrandire o ridurre la foto, durante le modifiche.
Alcune utili funzioni del vecchio sw, non sono state purtroppo, replicate in questa nuova versione. Vedremo in futuro.
Saluti@Cordialità