strettodibering
Nov 2 2019, 07:33 AM
Ciao, settimana prossima partirò per il Nepal, trekking al EBC, e qui subentra il dilemma del peso. La mia attrezzatura e' D850, D610, 24-70, 2.8, vr, 24-120, 4, 70-200, 4.
Scarto subito l' 80-400, pesa troppo, ma anche se dovessi portare tutto quello elencato, a parte uscire dal peso del bagaglio a mano, dopo dovrei portare tutto a spalla, e sarà l'età, il tipo di viaggio ma non ce la farei più.
Ho già fatto questo trekking nel 2011, e allora avevo D200, col 18-200,
Poi nel 2015 ho sempre fatto un trekking in Nepal all'ABC, e avevo la D610 col 24-120, più una compatta Leica-c, tipo 112, che ha uno zoom 28-200.
Quest'anno non vorrei appesantirmi troppo, sinceramente sarebbe troppo faticoso.
Cosa mi consigliereste?
Grazie
Potrei disporre, in prestito del 28-300, ma non so
Alessandro Castagnini
Nov 2 2019, 07:48 AM
Trekking a quelle altezze, porterei il meno possibile e leggero al massimo

Augurandoti un buon viaggio, facciamo un salto al bar

Ciao,
Alessandro.
Antonio Canetti
Nov 2 2019, 07:51 AM

a momenti sei tu con la tua esperienza dare consigli su cosa portare!

dal basso dei miei sentieri alpini:
se ti interessa la qualità la D850 con il 24-70, 2.8
se il fattore più importante è il peso non ti rimane che la compatta, visto che hai già fatto l'esperienza con la D610 col 24-120.
Antonio
Alessandro Castagnini
Nov 2 2019, 09:20 AM
Altra soluzione leggerissima, potrebbe essere iPhone 11 Pro Max ed un mini cavalletto ...

Scherzo...ma non troppissimo, fidati

... eheheh
t_raffaele
Nov 2 2019, 09:25 AM
Come dice Antonio, dovresti già saper scegliere
Visto i precedenti. La forza che senti ancora
Nelle gambe e spalle, non ci è possibile
Valutarla

Comunque il 24 120, con la
D600 dovresti essere

x leggerezza
e buoni risultati.
Saluti@cordialità
strettodibering
Nov 2 2019, 03:24 PM
Grazie dei consigli, scarterei il 28 300, anche se me lo prestano e coprirebbe tutto, tranne il grandangolo solo 28, la piccola compatta Leica e' in assistenza in Germania, sperando torni in tempo, se torna porto quella piu' (deciderò all'ultimo, d850, + 24 70, o 24-120
Ma secondo voi, usando il 28 300, sulla d850, ed abbassando la risoluzione, potrebbe andare meglio?
Grazie e scusate lo sbaglio di sezione postando
Dimenticavo di precisare anche che la piccola compatta Leica, consuma batteria in maniera esorbitante👍
Alessandro Castagnini
Nov 2 2019, 04:22 PM
QUOTE(strettodibering @ Nov 2 2019, 03:24 PM)

...cut...
Ma secondo voi, usando il 28 300, sulla d850, ed abbassando la risoluzione, potrebbe andare meglio?
...cut...
Perdonami, questa non l’ho capita

Se porti la 850 andrei di 24-70
Ciao,
Alessandro.
strettodibering
Nov 2 2019, 10:08 PM
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Nov 2 2019, 04:22 PM)

Perdonami, questa non l’ho capita

Se porti la 850 andrei di 24-70
Ciao,
Alessandro.
Scusa siccome ho visto nelle recensioni che una macchina come la 850 con la risoluzione che ha necessita di ottiche di un certo livello e avrebbe potuto amplificare gli eventuali difetti del 28 300, chiedevo se abbassando la risoluzione dell 850 si poteva gestire in maniera decente un'ottica com e il 28 300.
Grazie
Mi sono espresso non. Correttamente, scusa
Il_Dott
Nov 4 2019, 09:27 AM
Se ti interessano i mpx, magari per crop e/o stampe grandi, allora D850, altrimenti D610.
Se ti interessano i ritratti allora 24-120, per soli paesaggi 24-70.
Se non fai notturni e/o lunghe esposizioni lascia stare il treppiedi.
strettodibering
Nov 6 2019, 09:14 PM
Grazie a tutti dei consigli, oggi ho preparato il tutto. D 850 col 24-120, 4 e compatta Leica C👍
Però lasciare a casa il 24-70, e il 70-200, pesa parecchio 👍
mauropanichi
Nov 15 2019, 09:43 PM
QUOTE(strettodibering @ Nov 6 2019, 09:14 PM)

Grazie a tutti dei consigli, oggi ho preparato il tutto. D 850 col 24-120, 4 e compatta Leica C👍
Però lasciare a casa il 24-70, e il 70-200, pesa parecchio 👍
Se hai voglia del 24-70, potrei dire una stupidaggine, ma io ci affianco il 135 3,5 ais, tanta resa e tanta leggerezza, forse non ricordiamo delle ottiche manuali di casa che ancora vanno alla grande. _mexico!_ricordo che il 135 ais ha il paraluce incorporato e sta in una tasca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.