QUOTE(bimatic @ Sep 20 2019, 09:54 AM)

Non sapendo che macchina dx avessi prima e che corredo di lenti, ti consiglierei, con poca spesa e tanta resa ( e pure poco ingombro ) un tranquillissimo 20 af-d 2,8
Sta in tasca, lo trovi facile nell'usato e ti risolve il lato wide.
Buon viaggio e...facci sapere e vedere !!!
Ciao bicmatic! In effetti ho trovato il tuo consiglio molto interessante, vedo che si puo' comprare in totale economia e dai commenti,oltre ovviamente al tuo, ne parlano molto bene,sia come resa che come comodità. Unica cosa che mi viene in mente, secondo te vale la pena per 4mm di focale acquistarlo? Intendo avendo già il 24-70,non mi converrebbe comprare un grandangolare 10-20 , 14-24,15-30? ovviamente so che i prezzi sono molto differenti. Ti chiedo proprio in termini di escursione focale dal 24 al 20,pensi valga la pena?
Grazie per la dritta

QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 20 2019, 07:17 AM)

sei un professionista allora ci vorrebbe anche uno sherpa, mentre un normale fotografo amatoriale quello che è più che scuffiante, almeno per come fotografo io, se si vuole strafare un super-grandangolo, servono più questo che un tele a meno che sei aèèassionato di caccia fotografica.
Antonio
Purtroppo solo amatore Antonio , molto amatore ma pursempre un semplicissimo amatore

Ad ogni modo grazie !

QUOTE(t_raffaele @ Sep 20 2019, 03:50 PM)

Anche secondo me lo zoom anche
f4 potrebbe essere utile. Poi... visto il luogo
Dove andrai, potresti all'occorrenza
Spendere sul posto...
Saluti@cordialità
Concordo, prima di prendere il 24-70 , venendo da un 16-80 su dx sono stato molto indeciso sul prendere il 24-120.
In ogni caso,visto che sul posto pare abbiano un ottimo mercato dell'usato...non la escluderei come ipotesi,magari per un grandangolo chissà

Grazie!
QUOTE(davidebaroni @ Sep 20 2019, 10:33 AM)

Vedo che siete tutti orientati verso il lato grandangoli... hmmmm
Io, sinceramente, non andrei in nessun posto senza focali lunghe. 24-70, ok, e dal lato wide, per me, sei coperto più che a sufficienza. Ma la possibilità che il tele ti offre di "selezionare" ciò che inquadri, e la resa "prospettica" del tele, la separazione dei piani... Per me sono irrinunciabili. hmmmm
Non so nemmeno cosa ci sia in giro oggi, ma il mio 80-200 bighiera mi segue ovunque. E non me ne pento MAI.
Punto di vista assolutamente rispettabile, su dx avevo anche un 55/200 , ma credimi alla fine di ogni viaggio finisce che lo tiro fuori si e no 2 volte,ormai è statistica.
Grazie per il tuo commento Davide un saluto!