Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Nanni
Ciao a tutti,

ho una F75 e c'è un particolare tecnico che mi incuriosisce......

A macchina spenta senza le batterie mi sembra scontato non vedere le aree di messa a fuoco e le altre informazioni, ovviamente sono create dall'elettronica. Mi stupisce invece il fatto che la luminosità nel mirino scende molto....come se usassi il pulsante della profondità di campo.

Quando togliamo le batterie dalla nostra macchina si alza lo specchio reflex? Se sì vuol dire che a macchina ferma le batterie consumano inutilmente per mantenere lo specchio alzato? O viene fatta una sorta di "parcheggio" magari per preservare meglio la meccanica?

Grazie
Nanni
giac23
Il mirino della tua F75 diventa luminoso e nitido, grazie all'energia della batteria che inserisci nella fotocamera.
Infatti come hai potuto vedere, senza la batteria il mirino diventa scuro ed inutilizzabile. dry.gif
Anche sulla D50, D70 e D200, succede la stessa cosa!
Solo sulle "vecchie" reflex di un po' di anni fa questo non succedeva. texano.gif
DiegoParamati
A macchina spenta lo specchio rimane abbassatto in posizione di lavoro.
Diego
s1gg0
il vetro di messa a fuoco contiene un film a cristalli liquidi.
(la quadrettatura nella D/=, le aree di messa a fuoco... ecc.)
quando non sono sotto tensione possono rendere piu' scuro il vetro,
appena vengono"alimentati" si dispongono nel senso desiderato:
cosi' aumenta la trasparenza del vetrino, (o diventa completamente nero)
giannizadra
QUOTE(s1gg0 @ Aug 13 2006, 04:20 PM) *

il vetro di messa a fuoco contiene un film a cristalli liquidi.
(la quadrettatura nella D/=, le aree di messa a fuoco... ecc.)
quando non sono sotto tensione possono rendere piu' scuro il vetro,
appena vengono"alimentati" si dispongono nel senso desiderato:
cosi' aumenta la trasparenza del vetrino, (o diventa completamente nero)


Questa risposta è esatta, Nanni.
Lo specchio reflex non c'entra per nulla (e nemmeno il pentaprisma o il pentaspecchio): se si alzasse lo specchio reflex nel mirino non vedresti proprio nulla.. rolleyes.gif
Nanni
QUOTE(giannizadra @ Aug 13 2006, 09:44 PM) *

Questa risposta è esatta, Nanni.
Lo specchio reflex non c'entra per nulla (e nemmeno il pentaprisma o il pentaspecchio): se si alzasse lo specchio reflex nel mirino non vedresti proprio nulla.. rolleyes.gif



Grazie a tutti per le risposte!
belvesirako
QUOTE(s1gg0 @ Aug 13 2006, 04:20 PM) *

il vetro di messa a fuoco contiene un film a cristalli liquidi.
(la quadrettatura nella D/=, le aree di messa a fuoco... ecc.)
quando non sono sotto tensione possono rendere piu' scuro il vetro,
appena vengono"alimentati" si dispongono nel senso desiderato:
cosi' aumenta la trasparenza del vetrino, (o diventa completamente nero)



guru.gif
che perizia, bravo...
undertaker
Da tutto ciò si deduce un prezioso consiglio: togliere sempre le batterie dalla fotocamera quando non la usiamo anche per brevi peridi...con quello che costano le CR2 mi pare abbastanza inutile consmarle per mantenere luminoso il mirino se non serve a nessuno laugh.gif laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.