D-50 BODY (che utilizzo solo come “muletto)
D-90 BODY
AF-S DX 18-70/3,5-4,5
AF-S VR 70-300/4.5-5.6 G IF-ED
AF-S NIKKOR 200-500mm f/5.6E ED VR
Le mie attività principali sono la fotografia sportiva (prevalentemente all’aperto), la fotografia di manifestazioni aeree oltre alle classiche foto di vita quotidiana (feste, ricorrenze, etc.)
Sarei intenzionato ad acquistare un corpo macchina (anche usato) un po’ più performante rispetto alla D90 – che mi dà comunque belle soddisfazioni – in modo da poter scattare anche in condizioni di luce un po’ meno favorevoli (ottenendo immagini meno “sgranate”). Leggendo sui vari post del forum mi sorgono alcuni dubbi se rimanere sul DX o passare su FX. Le domande sono le seguenti:
- Per il tipo di attività che normalmente svolgo, cosa mi consigliate? Normalmente, se stampo su carta, le dimensioni massime sono 30x45, solo in poche occasioni arrivo al 50x75.
- Le ottiche 18-70 e 70-300 possono dare buoni risultati se montati su una full frame?
- l’ottica 200-500 montata sulla D90 non permette la gestione dell’apertura del diaframma, al momento (essendo comunque un acquisto piuttosto recente di un usato di 6 mesi in perfette condizioni) l’ho utilizzata prevalentemente per foto sportive all’aperto utilizzando il relativo programma della macchina. Devo dire che i risultati sono molto positivi, ben superiori alle mie attese. Avete consigli su quale tipo di corpo macchina accoppiare a questa ottica)?
Riassumendo: quale corpo macchina mi consigliate per utilizzare le ottiche attualmente in mio possesso (DX oppure FX), oppure, nel caso di suggerimento di passare al formato FX, mi consigliate di cambiare qualche ottica? La voglia di aggiornare il tutto è grande ma, purtroppo, come potete intuire la cosa dovrà comunque avvenire per passi essendo io un puro “dilettante”. Darei comunque priorità al corpo macchina da utilizzare senz’altro con il 200-500 e poi valutare il resto.
Spero il tutto abbastanza chiaro, se servono altre informazioni… sono pronto.
Ringrazio in anticipo tutti per le risposte e intanto… Buon 2019.
Luciano.

