Allora... Per cominciare, "white box" vuol dire che la lente faceva parte di un "kit", corpo+lente, e viene venduta separatamente perché magari si hanno già lenti migliori e quella finisce per non essere usata.

Quindi, niente di strano o di losco, solo un vetro comprato in kit magari per risparmiare un poco, o per mancanza di disponibilità del solo corpo, e rivenduto separatamente.
Detto questo... Ognuno deve fare le scelte che meglio si adattano al suo "profilo di tolleranza al rischio", come direbbero in banca.

Io compro sempre e solo usato. Mai avuto un problema.
Anche il 24-120 l'ho preso usato, e pure "white box". Non so nemmeno se sia o no Nital, non me lo ricordo. Non ha la Nital Card con sé, ma non vorrebbe dire. Al di là di questo, qualcuno mi ha detto, ma non so se corrisponda al vero, che in realtà ce ne sono due "serie", e cha la prima aveva un po' di problemi, vignettatura e non so cos'altro. Io non lo so. Il VR non lo uso, o almeno non ancora, quindi non ti so dire nemmeno su quello. Ma posso dirti che da quando l'ho comprato, praticamente si é "incollato" sul bocchettone della macchina e lo tolgo molto, molto di rado.

Per le differenze di prezzo... Giusto in questi giorni sto facendo un po' il "referente Amazon" per diversi amici, e, cercando una banalissima FELPA, ho trovato prezzi che oscillavano dai 25 ai 175 euro...

Quindi non mi stupisce più di tanto.
E poi ci sono fattori, tipo la garanzia, l'assistenza, eccetera che possono essere valutati anche molto dai potenziali acquirenti. Come ho detto all'inizio, ognuno deve fare le proprie scelte secondo i propri criteri, non quelli di qualcun altro...

In bocca al lupo per l'acquisto, e buone foto.
Davide