QUOTE(MAXP4 @ Dec 7 2018, 01:45 PM)

Ipotesi sul problema da parte del tecnico... avendo usato la macchina in studio collegata via sync al generatore Bowens questo potrebbe aver mandato indietro correnti fuori tolleranza che di fatto hanno danneggiato la scheda. Il fatto che sia successo con la D850 (ma non con la D100/200/300/700/750/800) è che magari questa è più delicata.
sicuramente buona l'idea del trigger, ma qualche dubbio sulla spiegazione del "tecnico", se data in questi termini, ce l'avrei......
Bowens e' una marca seria, e non dovrebbe creare alcun problema. Qualche problema pero' ci potrebbe stare se l'impianto elettrico di casa/studio non e' a norma e non ha una "terra" efficace. In questo caso, essendo il generatore connesso alla rete elettrica, ma con il telaio "flottante" a causa della mancanza della terra,
se ci dovesse essere una qualsiasi dispersione (causata magari da forte umidita' o da invecchiamento di qualche componente nella sezione di alta tensione del generatore), la dispersione, tramite lo schermo di massa della presa sincro, potrebbe raggiungere il telaio metallico della macchina fotorgafica, ed il circuito verso terra si potrebbe chiudere tramite il corpo del fotografo (mani sudate, scarpe non isolanti, etc...) che tiene in mano la macchina. Normalmente comunque non si dovrebbe avere alcun problema serio, al massimo quella leggerissima sensazione di "solleticante" corrente dispersa, sfiorando i punti metallici della macchina con i polpastrelli, come a volte succede con alcuni elettrodomestici non collegati alla terra ma dotati di tipico filtro RF fatto con due condensatori collegati ad "Y" tra Fase/Schermo/Neutro.
In ogni caso, per azzardare qualche ipotesi, si dovrebbe fare prima qualche misurazione sul tuo generatore, e dare un'occhio anche al segnale di innesco.