Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
NikSte
Ciao
Tra voi per convertire i file raw quanti usano Lightroom e quanti Nikon capture e quale è il migliore?
buzz
Se ne è parlato all'inverosimile.
non esiste un "migliore" ma sono due programmi simili, che fanno la stessa cosa, e che ognuno è libero di scegliere.

https://www.nikonclub.it/forum/index.php?ac...versione+%2Braw

9 pagine solo con la ricerca raw e conversione
Alessandro Castagnini
Fermo restando quello che scrive buzz qui sopra, per quello che serve a me, non ho ancora trovato nulla che sia meglio (e neppure lontanamente paragonabile, direi) dei programmi inclusi nella suite Adobe.

Ciao,
Alessandro.
NikSte
QUOTE(buzz @ Oct 14 2018, 12:48 PM) *
Se ne è parlato all'inverosimile.
non esiste un "migliore" ma sono due programmi simili, che fanno la stessa cosa, e che ognuno è libero di scegliere.

https://www.nikonclub.it/forum/index.php?ac...versione+%2Braw

9 pagine solo con la ricerca raw e conversione


Grazio scusami non avevo notato
Fabio Chiappara
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 14 2018, 12:49 PM) *
Fermo restando quello che scrive buzz qui sopra, per quello che serve a me, non ho ancora trovato nulla che sia meglio (e neppure lontanamente paragonabile, direi) dei programmi inclusi nella suite Adobe.

Ciao,
Alessandro.


Concordo con il collega wink.gif
Antonio Canetti
io son de coccio mi trovo meglio con software nikon che come camera raw, con questo devo ricominciare da capo, mentre con i Nikon le impostazioni in macchia rimangono smile.gif

poi ognuno ha le sue abitudini.


Antonio
t_raffaele
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 14 2018, 06:46 PM) *
io son de coccio mi trovo meglio con software nikon che come camera raw, con questo devo ricominciare da capo, mentre con i Nikon le impostazioni in macchia rimangono smile.gif

poi ognuno ha le sue abitudini.
Antonio


Pollice.gif wink.gif Come non essere d'accordo.
buzz
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 14 2018, 12:49 PM) *
Fermo restando quello che scrive buzz qui sopra, per quello che serve a me, non ho ancora trovato nulla che sia meglio (e neppure lontanamente paragonabile, direi) dei programmi inclusi nella suite Adobe.

Ciao,
Alessandro.



Concordo anche io, e aggiungerei come vantaggio, il fatto che con lo stesso programma, quindi senza cambiare le abitudini, è possibile convertire files provenienti da fotocamere di marche diverse.
Umbi54
Per la conversione del raw delle fotocamere Nikon per me, ripeto per me, niente meglio dei software Nikon.
Un saluto
Umberto
luigi67
QUOTE(NikSte @ Oct 14 2018, 12:11 PM) *
Ciao
Tra voi per convertire i file raw quanti usano Lightroom e quanti Nikon capture e quale è il migliore?



io uso capture one 10, e mi trovo benissimo...facile da usare e veloce,purtroppo capture NX-d fa fatica a gestire i nef della D500...

l'unico difetto di capture one è il costo,...un pregio di capture NX-d ...nell'ultimo aggiornamento sono tornati gli "U-point" ,punto controllo colore

Saluti,Gigi
vaidome
Io ho sempre usato RawTherapee e per le mie poche esigenze va bene. Se lo studiassi bene potrei avere risultati migliori e quindi il limite è solo mio. E' pure gratis.
sarogriso
QUOTE(luigi67 @ Oct 19 2018, 09:46 AM) *
io uso capture one 10, e mi trovo benissimo...facile da usare e veloce..................

l'unico difetto di capture one è il costo,...


Ciao Luigi, sono tentato pure io da Capture on e oggi forse scaricherò la versione prova, riguardo al costo sono indeciso su modalità "affitto" o pagare direttamente la licenza definitiva, e qui entrano in ballo i futuri aggiornamenti per calcolare la convenienza, tu che soluzione hai preso?

Ciao

saro
t_raffaele
QUOTE(luigi67 @ Oct 19 2018, 09:46 AM) *
io uso capture one 10, e mi trovo benissimo...facile da usare e veloce,purtroppo capture NX-d fa fatica a gestire i nef della D500...

l'unico difetto di capture one è il costo,...un pregio di capture NX-d ...nell'ultimo aggiornamento sono tornati gli "U-point" ,punto controllo colore

Saluti,Gigi


In che senso Luigi??
Alessandro Castagnini
QUOTE(luigi67 @ Oct 19 2018, 09:46 AM) *
io uso capture one 10, e mi trovo benissimo...facile da usare e veloce,purtroppo capture NX-d fa fatica a gestire i nef della D500...

l'unico difetto di capture one è il costo,...un pregio di capture NX-d ...nell'ultimo aggiornamento sono tornati gli "U-point" ,punto controllo colore

Saluti,Gigi

Non proprio come il Viveza originale, ma decisamente un plus per la nuova versione rispetto alle precedenti smile.gif

Ciao,
Alessandro.
MAXP4
Nikon Capture con i raw Nikon è insuperabile, il file aperto è decisamente migliore di qualsiasi altro programma. Il problema è che i file della D850 o della Z7 sono ingestibili anche con un buon Mac come quello che uso io (i7 4Ghz con 32 Gb di ram e SSD)... ogni aggiornamento dell’immagine a seguito di variazione è un pianto!!!
sarogriso
Sarà una fissa mia e oramai ancora per pochi che il caro vecchio capture Nx2 per noi comuni sviluppatori era un sw da non grandi strumenti ma di facile apprendimento,
ora che una delle mie macchine non è più supportata ho dovuto prendere una nuova via e come Luigi ho preso Capture One con la speranza di sfruttarne almeno in parte queste doti tanto decantate sul controllo colore e dettaglio, lasciamo perdere un suo ulteriore punto forte che è il famoso tethering che sicuramente l'occasione per usarlo non mi si presenterà mai.
Il mese di prova è passato troppo velocemente con poche prove ma resto sempre dell'idea che serva ben altro che un mese per capire solo la base di sw come questo o altri simili e allora ho preso la licenza definitiva e non ci penso più su. cool.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.