Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
mc0676
Come di routine ho inviato un lotto di foto alla xxxxxxxxx come di consueto per stamparle in 10x15.
Io scelgo di NON toccare le immagini a livello colore etc etc cioè in pratica le stampano come le mando.

Per chiarire io scatto in modo colore 2 con la D70 poi finiti tutti i processo comunque tutte le immagini, native o no in NEF, le trasformo in blocco con Picture Project in JPEG massima qualità modo colore RGB.

Insomma in alcune foto (riporto 2 esempi) è successa una roba strana, mai successa.

Nella prima (Stefano) si vede, nella parte alta della foto stampata, come se si potessero contare i pixel di blu + scuro, come se fosse una stampa "digitale", robotizzata, non riesco a spiegarmi.

Idem per la seconda (Sara) dove il costume di mia moglie, di quel verde, è venuto fuori come "finto" una roba stranissima.

Per evitare troppi dubbi linko direttamente le 2 immagini cosi come le ho mandate alla xxxxxxxxx perché prima di chiedere a loro vorrei esser sicuro di non aver fatto qualche cappellata io.

Grazie.

PS Logicamente io riporto 2 esempi soltanto, ma il problema coinvolge circa una 50ina di foto su 300 circa stampate (!).

http://www.g5c.com/temp/stefano.jpg
http://www.g5c.com/temp/sara.jpg


Nota moderatore:
Ho provveduto alla rimozione del nome del laboratorio, in quanto il Regolamento del Forum vieta espressamente riferimenti ad attività commerciali. Grazie
IgorDR
Non è che ho capito molto bene, cioè tu ritieni che le foto a video siano perfette, ma una volta stampate evidenziano dei difetti?

Comunque ti dico cosa vedo io sul mio monitor calibrato: il cielo della prima foto è granoso, probabilmente dovuto al fatto che hai applicato una maschera di contrasto; ti consiglio di non applicarla mai al cielo ma solo al resto della foto (utilizza le maschere di livello di photoshop).
Nella seconda foto il costume ha un colore secondo me non rappresentabile sulla carta (fuori gamut); per vedere il risultato prima di mandarla in stampa scaricati il profilo colore della stampante xxxxxxxxxxx e verifica sul tuo monitor i risultati (probabilmente dovrai fare dei ritocchi aggiuntivi nel loro spazio colore).

Nota moderatore:
Ho provveduto alla rimozione del nome del laboratorio, in quanto il Regolamento del Forum vieta espressamente riferimenti ad attività commerciali. Grazie
mc0676
QUOTE(IgorDR @ Aug 11 2006, 09:10 AM) *

Non è che ho capito molto bene, cioè tu ritieni che le foto a video siano perfette, ma una volta stampate evidenziano dei difetti?

Comunque ti dico cosa vedo io sul mio monitor calibrato: il cielo della prima foto è granoso, probabilmente dovuto al fatto che hai applicato una maschera di contrasto; ti consiglio di non applicarla mai al cielo ma solo al resto della foto (utilizza le maschere di livello di photoshop).
Nella seconda foto il costume ha un colore secondo me non rappresentabile sulla carta (fuori gamut); per vedere il risultato prima di mandarla in stampa scaricati il profilo colore della stampante xxxxxxxxxxx e verifica sul tuo monitor i risultati (probabilmente dovrai fare dei ritocchi aggiuntivi nel loro spazio colore).


Si hai detto bene, la foto è tipo granosa !

Circa il costume ... come hai fatto a capire che non è rappresentabile sulla carta ?

Come maschera di contrasto non gliel'ho applicata, ho solo usato "nitidezza bassa" dei picture project (!) per quella foto li !

Ma può l'eccessiva satuazione applicata dopo aver generato il problema ?
IgorDR
QUOTE(mc0676 @ Aug 11 2006, 09:13 AM) *

Si hai detto bene, la foto è tipo granosa !

Circa il costume ... come hai fatto a capire che non è rappresentabile sulla carta ?

Come maschera di contrasto non gliel'ho applicata, ho solo usato "nitidezza bassa" dei picture project (!) per quella foto li !

Ma può l'eccessiva satuazione applicata dopo aver generato il problema ?


Non saprei dirti sulle cause della granosità, puoi comunque eliminarla selezionando solo il cielo e applicando un filtro di riduzione disturbo.
Per quando tigurda i colori rappresentabili, non ho qui photoshop ma c'è una funzione che ti evidenzia esattamente quelli non rappresentabili. Comunque ormai ci ho fatto l'occhio, quel genere di colori molto accesi o addirittura fosforescenti non verranno mai su carta... comprale un altro costume biggrin.gif
mc0676
QUOTE(IgorDR @ Aug 11 2006, 09:20 AM) *

Non saprei dirti sulle cause della granosità, puoi comunque eliminarla selezionando solo il cielo e applicando un filtro di riduzione disturbo.
Per quando tigurda i colori rappresentabili, non ho qui photoshop ma c'è una funzione che ti evidenzia esattamente quelli non rappresentabili. Comunque ormai ci ho fatto l'occhio, quel genere di colori molto accesi o addirittura fosforescenti non verranno mai su carta... comprale un altro costume biggrin.gif


Ma allora anche una certa tonalità di blu scuro del mare è affetta da questo problema, immagino, visto che su altre foto il problema è comparso.

Se scatto direttamente in sRGB il problema scompare giusto ?
IgorDR
QUOTE(mc0676 @ Aug 11 2006, 09:22 AM) *

Se scatto direttamente in sRGB il problema scompare giusto ?


No. Non centra niente.

Ti consiglio di leggere uno dei numerosi thread sulla gestione colore, è un argomento complesso che prima o poi qualsiasi fotografo digitale evoluto deve affrontare.
Il workflow corretto prevede di

1. scattare in qualsiasi spazio colore (meglio adobe rgb),
2. visualizzare le foto su un monitor CALIBRATO periodicamente,
3. apportare le correzioni,
4. convretire nello spazio colore dello studio fotografico
5. apportare eventuali ulteriori correzioni,
6. stampare

Se salti anche uno solo dei precedenti passaggi (monitor non calibrato, non hai lo spazio colore del LAB) allora i colori delle tue foto sono lasciati solo al caso.
Due anni fa anche io ho avuto un'esperienza come la tua, ho mandato in stampa da xxxxxxxxxxx 200 foto e mi sono tornate indietro tutte con una dominante verde. Prima mi sono incazzato con xxxxxxxxxxx (poveretti, me le hanno ristampate tutte unsure.gif ), poi ho comprato un calibratore e mi sono accorto che le mie foto ERANO verdi, la temperatura di colore e la saturazione che avevo modificato le avevano fatte diventare verdi senza che me ne potessi accorgere.
Oggi che seguo un corretto workflow, le mie foto non mi danno più sorprese.

Qualsiasi altra discussione su sRGB, Adobe RGB, ecc... senza un monitor clibrato è tempo perso!

Nota moderatore:
Ho provveduto alla rimozione del nome del laboratorio, in quanto il Regolamento del Forum vieta espressamente riferimenti ad attività commerciali. Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.