QUOTE(barbaratm @ Sep 6 2018, 08:53 PM)

Ok capito. Proveró a scaricare Capture (credo sia free, no?) e vedo come mi trovo.
Graziemille
Ma...é un programma tipo Lightroom, cioé un browser/organizzatore che ti permette anche il fotoritocco? Perché lightroom ce l'avrei ma quando avevo provato anni fa, mi ricordo di aver pensato che occupava molto spazio avendo una sua libreria...e doppioni su doppioni...un po' come iPhoto. Io sarei abituata a lavorare piú semplicemente (ho fatto le ossa vent'anni fa e tutto era piú artigianale) con una cartella ben ordinata in sottocartelle cronologiche ma rimane una semplice cartella. Non so se mi spiego...
No, è molto simile a ViewNX-i, con in più la possibilità di fotoritocco, sviluppo del raw, agendo sulle impostazioni della macchina utilizzata
Naturalmente mi riferisco al raw. Mentre x il jpg gli interventi possibili, sono quelli che ti ho indicato. Diciamo che, è molto più completo
rispetto a ViewNX-i, e molto più pratico secondo me, rispetto a Lightroom. Proprio x il fatto che, una volta aperto un raw, si ha da subito
la visione della foto, cosi come l'abbiamo eseguita, con la possibilità di intervenire sui tutti i parametri della macchina.
Magari non è proprio una scheggia ma, fa il suo lavoro. Provalo e vedi come ti trovi. Magari inizia con le impostazioni più comuni con un raw.
tipo: esposizione( solo raw), contrasto, luminosità, maschera di contrasto, molto utile anche il bilanciamento del bianco. ( sempre riferito al raw)
Poi si possono eseguire tagli, correggere distorsioni, raddrizzare, ruotare la foto, usare il pennello ritocco,il daylight, e altro...
Lo puoi scaricare free a link sotto indicato:
https://downloadcenter.nikonimglib.com/it/d...oad/sw/112.html