Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
GreenPix
ho trovato un Nikkor Reflex 500/8 A e sto facendo le prime prove....

Mi piace da morire! Avevo letto il 3D di Carlo Macinai ed era un po che ero alla caccia di questo "cimelio".

Quelcuno sa dirmi le differenze tra i quattro modelli prodotti, nel tempo, da Nikon?

Il mio è un A con il diametro frontale di 93 mm... da una tabella che ho ne risulta uno più "antico" con la lente frontale di 125, uno successivo e molto simile C e un Ai con la lente frontale di 89.

grazie
Bruno
shadowman!!
ciao,
prova qui

http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.html#Reflex

Vincenzo
Francesco Martini
QUOTE(GreenPix @ Aug 8 2006, 10:33 PM) *

ho trovato un Nikkor Reflex 500/8 A e sto facendo le prime prove....

Mi piace da morire! Bruno

....Misericordia....... ph34r.gif Devi usare il fiuto un cane da tartufi per trovare il punto giusto di messa a fuoco.... biggrin.gif
Francesco Martini
giannizadra
Le versioni sono ben più di quattro, ma le principali furono tre.

1 ) Quello di diametro 122 era f/5, non f/8, e aveva una messa a fuoco minima a 15 m (due versioni a partire dal 1961).
2 ) Fu sostituito nel 1968 dal 500/8, più compatto (messa a fuoco minima a 4m (due versioni).
3) Nel 1984 uscì la versione tuttora a listino, molto più compatta della precedente, con messa a fuoco minima di 1,5 m.
GreenPix
QUOTE(giannizadra @ Aug 8 2006, 10:49 PM) *

Le versioni sono ben più di quattro, ma le principali furono tre.

1 ) Quello di diametro 122 era f/5, non f/8, e aveva una messa a fuoco minima a 15 m (due versioni a partire dal 1961).
2 ) Fu sostituito nel 1968 dal 500/8, più compatto (messa a fuoco minima a 4m (due versioni).
3) Nel 1984 uscì la versione tuttora a listino, molto più compatta della precedente, con messa a fuoco minima di 1,5 m.


grazie Gianni
il mio è la prima versione di quelli costruiti dal 1968... che sai di questo obbiettivo?
Ho fatto alcune prove in fretta e sono stupito della qualità delle foto... difficoltà di messa a fuoco a parte.. che era in programma.

shadowman
la tabella che hai postato è quella dalla quale avevo preso le poche info che avevo grazie comunque.

Francesco... per te l'80-400 è come..... l'abito talare per un prete! Non tui si può parlare di altri obbiettivi.... "nei secoli fedele" come i Carabinieri!

ciao a tutti
Bruno
giannizadra
5 elementi in 3 gruppi (combinazione di lenti e specchi).
Se la dicitura è Reflex-Nikkor C, si tratta della seconda versione (per il resto identica) caratterizzata da un migliorato trattamento antiriflesso delle lenti.
Pesa 1 Kg , ed è un ottimo catadiottrico, pur con i limiti insiti in questo genere di obiettivi (a partire dallo sfuocato "a ciambella").
E' in grado di dare soddisfazioni, e a differenza di un 500 a lenti è facilmente trasportabile in borsa.
GreenPix
QUOTE(giannizadra @ Aug 8 2006, 11:20 PM) *

5 elementi in 3 gruppi (combinazione di lenti e specchi).
Se la dicitura è Reflex-Nikkor C, si tratta della seconda versione (per il resto identica) caratterizzata da un migliorato trattamento antiriflesso delle lenti.
Pesa 1 Kg , ed è un ottimo catadiottrico, pur con i limiti insiti in questo genere di obiettivi (a partire dallo sfuocato "a ciambella").
E' in grado di dare soddisfazioni, e a differenza di un 500 a lenti è facilmente trasportabile in borsa.

grazie Gianni
nei prossimi giorni posterò qualche foto e come elemento di confronto usero l'80-400vr (così si fa contento il Martini !!!)

ciao
Bruno
Francesco Martini
QUOTE(GreenPix @ Aug 8 2006, 11:25 PM) *

grazie Gianni
nei prossimi giorni posterò qualche foto e come elemento di confronto usero l'80-400vr (così si fa contento il Martini !!!)

ciao
Bruno

...hummm...confrontato con l'80-400..ne esce malconcio...Al Mugello provai il catadiottico di Carlo Macinai..... cool.gif
Francesco Martini
giannizadra
QUOTE(GreenPix @ Aug 8 2006, 11:25 PM) *

grazie Gianni
nei prossimi giorni posterò qualche foto e come elemento di confronto usero l'80-400vr (così si fa contento il Martini !!!)

ciao
Bruno



Mi sa che hai trovato l'unico confronto possibile per far contento il Martini.. biggrin.gif
GreenPix
è destino!

Ogni volta che prendo un nuovo obbiettivo.... ecco che la prima foto è di un capriolo!

Vista la distanza notevole... non male questo reflex!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
è una femmina con i due cuccioli nati a maggio

Bruno
Francesco Martini
QUOTE(GreenPix @ Aug 9 2006, 06:16 PM) *

è destino!


Vista la distanza notevole... non male questo reflex!

è una femmina con i due cuccioli nati a maggio

Bruno

...che nitidezza!!!!!...si legge anche la data di nascita nella carta d'identita'.... laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini
plarggntl
Ottimo acquisto!
Qui trovi una discussione che potrebbe interessarti...

Ciao. smile.gif
Paolo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.