nikonpako
Jun 10 2018, 10:00 AM
Ciao a tutti,i tele sono le mie ottiche preferite,in passato ho avuto un 300 f4 afs,ma non mi piaceva tanto per resa,inoltre su d700 era corto,quindi l'ho venduto.Attualmente possiedo,insieme ad altri un 70-200 afs vr1,moltiplicato con 1,7 x non è il massimo.Il mio sogno sarebbe un tele dai 500mm in su,e qui entra in gioco l'indecisione,forse dovuta al fatto che abito in una zona dove non ci sono negozi in cui provare le ottiche.Quindi alterno la mia indecisione tra 300 afs 2,8,che va bene anche moltiplicato,il 500 afs f4,il 200-500 f5,6.Di questi però mi spaventa il peso,infatti leggo parecchi utenti che lo rivendono proprio per la non facile trasportabilità.Mi allettano,anche i compatibili sigma 150-600 sport,tamron ecc,qui però mi spaventa di restare deluso dalla qualità,insomma,ho messo in moto un meccanismo che si morde la coda e non mi fà decidere,l'unica strada sarebbe provarli,magari facendo un viaggio in una grande città?,può essere la soluzione,ma mi chiedo, quanto tempo puoi provarlo in un negozio,avrei l'idea almeno o sul campo è la vera prova?.Sono certo che tanti hanno avuto questo dilemma,come avete risolto?,grazie.
Antonio Canetti
Jun 10 2018, 10:10 AM
Ci sono negozi che noleggiano otttixhe soprattutto quelle importanti che desideri provare, negozi che ti affidano ottiche per girare la città non so quanti ne trovi.
Antonio
t_raffaele
Jun 10 2018, 10:55 AM
Ciao, sinceramente il 300mm afs f4, anche con tc 17 ritengo sia stato ed è, come il nuovo uscito, una validissima alternativa alle ottiche più luminose
e pesanti. Personalmente, preferisco ancora trasportare il mio pesante 300mm 2.8. ( La qualità ha il suo peso).
Saluti@Cordialità
raffaele
umbertomonno
Jun 10 2018, 12:28 PM
Bè, se ti attizza una focale di 300 mm esiste anche il Nikon Af-s 300mm F4 Vr Pfe (credo che non sia quello che hai nominato) . Non è il 2,8 (e neppure ci somiglia), ma è gestibilissimo in fatto di ingombro e peso e molti lo abbinano al moltiplicatore 1,7 e se ne dicono soddisfatti.
1berto
fullerenium2
Jun 10 2018, 01:41 PM
QUOTE(nikonpako @ Jun 10 2018, 11:00 AM)

Ciao a tutti,i tele sono le mie ottiche preferite,in passato ho avuto un 300 f4 afs,ma non mi piaceva tanto per resa,inoltre su d700 era corto,quindi l'ho venduto.Attualmente possiedo,insieme ad altri un 70-200 afs vr1,moltiplicato con 1,7 x non è il massimo.Il mio sogno sarebbe un tele dai 500mm in su,e qui entra in gioco l'indecisione,forse dovuta al fatto che abito in una zona dove non ci sono negozi in cui provare le ottiche.Quindi alterno la mia indecisione tra 300 afs 2,8,che va bene anche moltiplicato,il 500 afs f4,il 200-500 f5,6.Di questi però mi spaventa il peso,infatti leggo parecchi utenti che lo rivendono proprio per la non facile trasportabilità.Mi allettano,anche i compatibili sigma 150-600 sport,tamron ecc,qui però mi spaventa di restare deluso dalla qualità,insomma,ho messo in moto un meccanismo che si morde la coda e non mi fà decidere,l'unica strada sarebbe provarli,magari facendo un viaggio in una grande città?,può essere la soluzione,ma mi chiedo, quanto tempo puoi provarlo in un negozio,avrei l'idea almeno o sul campo è la vera prova?.Sono certo che tanti hanno avuto questo dilemma,come avete risolto?,grazie.
Non ti piaceva il 300 f/4 .... cosa c'era che non andava?
Comunque visto che hai un 70-200, gli affiancherei un nikon 200-500. Il Sigma sport è enorme.
Leggi ti questo sperando di chiarirti le idee
https://www.cameralabs.com/nikon-nikkor-af-...e-ed-vr-review/
luigi67
Jun 10 2018, 01:48 PM
QUOTE(nikonpako @ Jun 10 2018, 11:00 AM)

Ciao a tutti,i tele sono le mie ottiche preferite,in passato ho avuto un 300 f4 afs,ma non mi piaceva tanto per resa,inoltre su d700 era corto,quindi l'ho venduto.Attualmente possiedo,insieme ad altri un 70-200 afs vr1,moltiplicato con 1,7 x non è il massimo.Il mio sogno sarebbe un tele dai 500mm in su,e qui entra in gioco l'indecisione,forse dovuta al fatto che abito in una zona dove non ci sono negozi in cui provare le ottiche.Quindi alterno la mia indecisione tra 300 afs 2,8,che va bene anche moltiplicato,il 500 afs f4,il 200-500 f5,6.Di questi però mi spaventa il peso,infatti leggo parecchi utenti che lo rivendono proprio per la non facile trasportabilità.Mi allettano,anche i compatibili sigma 150-600 sport,tamron ecc,qui però mi spaventa di restare deluso dalla qualità,insomma,ho messo in moto un meccanismo che si morde la coda e non mi fà decidere,l'unica strada sarebbe provarli,magari facendo un viaggio in una grande città?,può essere la soluzione,ma mi chiedo, quanto tempo puoi provarlo in un negozio,avrei l'idea almeno o sul campo è la vera prova?.Sono certo che tanti hanno avuto questo dilemma,come avete risolto?,grazie.
Beh,guarda,ho preso il 200-500 da qualche mese,il peso e l'ingombro c'è,e comunque credo sia tra i più leggeri,...non ho lo zaino ma una borsa fotografica,la Lowepro nova 200aw
dentro ci sta,la D500 con il 200-500 montato e rimane lo spazio per un'altro obiettivo,nel mio coso il 12-24 f/4 nikkor ho preso anche un monopiede ma si riesce comunque a fotografare anche senza
Saluti,Gigi
Maurizio Rossi
Jun 10 2018, 06:10 PM
Ciao, personalmente 300mm f2.8 tutta la vita, in alternativa se vuoi rimanere sul 300mm fisso prendere f4 vr
se poi vuoi foceggiare 200/500mm, su questo zoom non devi guardare il peso
pesano tutti tranne il 300mm f4
lupaccio58
Jun 11 2018, 07:39 AM
Magari sarebbe utile sapere cosa devi fare col cannone che cerchi...
nikonpako
Jun 11 2018, 09:49 AM
Ciao a tutti,grazie per le info,mi piacerebbe fotografare avifauna,uccelli,ma anche i ritratti,con il 300 f2,8,ne ho visti tanti bellissimi.Dei tele sono affascinato dello stacco dallo sfondo,boken che solo loro riescono a dare.
Maurizio Rossi
Jun 11 2018, 12:58 PM
Il bokeh, varia in base alla luce, io personalmente sono riuscito a riprenderlo spesso anche con il 300mm
ma se ti piace parecchio questo effetto devi andare sul 500mm ricordo i modelli vecchi erano eccezzionali in questo,
ma li incombe il peso, rimango su un bel 300mm
Mircs
Jun 15 2018, 12:02 AM
QUOTE(nikonpako @ Jun 10 2018, 11:00 AM)

[…]il 500 afs f4,il 200-500 f5,6.Di questi però mi spaventa il peso,infatti leggo parecchi utenti che lo rivendono proprio per la non facile trasportabilità.[…]
Sembra che Nikon stia sviluppando un 500 pf 5.6 vr, non sarà economico in compenso non dovrebbe pesare molto.
Mirko.
sarogriso
Jun 15 2018, 03:16 PM
QUOTE(Mircs @ Jun 15 2018, 01:02 AM)

Sembra che Nikon stia sviluppando un 500 pf 5.6 vr, non sarà economico in compenso non dovrebbe pesare molto.
Mirko.

se la decisione aziendale spettasse a me punterei sicuramente su un 400 f4
ma con costi ribassati rispetto al canon, e se esiste già un nikon 300f4 Vr non è la stessa cosa, la versatilità di un 400 sia da liscio che con un +1,4 sarebbe nettamente maggiore, su Dx per un verso e su Fx per un'altro.
castorino
Jun 17 2018, 09:20 AM
Ciao, se vuoi il massimo come compattezza e leggerezza, 300mm f4 PF
Se invece cerchi il massimo come versatilità, peso contenuto in relazione alla focale e ottimo rapporto prezzo prestazioni, Sigma Sport 150-600
Rino
umbertomonno
Jun 17 2018, 12:07 PM
per fare un ritratto con la "R" il 300/2,8 ( ma anche un 200/2) è imbattibile, secondo me, ovviamente rispettando tutte le condizioni al contorno, in primis, dimensioni e peso dell'ottica.
Cosa diversa è, con la stessa ottica, fare foto agli uccelli dove, anche usandolo in combinazione con l'1,4x., potresti essere ancora corto ed il 2x non essere consigliabile per decadimento di una qualità pagata con tanti €/mm.
Dovresti restringere il range dei soggetti o, quanto meno, scegliere uccelli di dimensioni adeguate:

D
1berto
Maurizio Rossi
Jun 17 2018, 01:03 PM
Come dicevo anche il 300mmf4 è un bel vetro leggero e davvero
nikonpako
Jun 17 2018, 03:37 PM
Se invece cerchi il massimo come versatilità, peso contenuto in relazione alla focale e ottimo rapporto prezzo prestazioni, Sigma Sport 150-600
Rino
Ciao,il Sigma è nei miei pensieri,ma il 500 AFS f4 VR,come si comporta moltiplicato?,grazie a tutti voi per i consigli.Piccolo OT,ma come si quota?,non ricordo più,ho cercato ma non trovo soluzione,grazie.
umbertomonno
Jun 17 2018, 05:06 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 17 2018, 02:03 PM)

Come dicevo anche il 300mmf4 è un bel vetro leggero e davvero

hai pienamente ragione ed il 300/2,8 giustifica il suo utilizzo perchè isola il soggetto dal contesto più che per il diaframma ( + o - ) di vantaggio sull' f 4 di cui si paga lo scotto in termini di peso.
1berto
Maurizio Rossi
Jun 17 2018, 07:55 PM
QUOTE(umbertomonno @ Jun 17 2018, 06:06 PM)

hai pienamente ragione ed il 300/2,8 giustifica il suo utilizzo perchè isola il soggetto dal contesto più che per il diaframma ( + o - ) di vantaggio sull' f 4 di cui si paga lo scotto in termini di peso.
1berto
e di soldini
umbertomonno
Jun 18 2018, 06:34 AM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 17 2018, 08:55 PM)

Quelli si devono sempre mettere in conto
1berto
maxter
Jun 19 2018, 05:58 AM
QUOTE(nikonpako @ Jun 17 2018, 04:37 PM)

........,ma il 500 AFS f4 VR,come si comporta moltiplicato?,grazie a tutti voi per i consigli.Piccolo OT,ma come si quota?,non ricordo più,ho cercato ma non trovo soluzione,grazie.
Secondo me molto bene, anche se persone molto esigenti non andavano oltre l'1,4. Io lo ho usato sempre con l'1,7, c'è stato attaccato sopra praticamente. Con il 2x III non lo ho mai provato, con il 2x II non ero molto soddisfatto, però entrano in gioco anche motivi di lunghezza focale e mosso, comunque poi il diaframma minimo è 8...insomma ci sono altri aspetti.
castorino
Jun 20 2018, 10:53 AM
QUOTE(nikonpako @ Jun 17 2018, 04:37 PM)

Se invece cerchi il massimo come versatilità, peso contenuto in relazione alla focale e ottimo rapporto prezzo prestazioni, Sigma Sport 150-600
Rino
Ciao,il Sigma è nei miei pensieri,ma il 500 AFS f4 VR,come si comporta moltiplicato?,grazie a tutti voi per i consigli.Piccolo OT,ma come si quota?,non ricordo più,ho cercato ma non trovo soluzione,grazie.
Ciao, bisogna fare un distinguo, oltre i 30m e d'estate anche meno a volte, il problema non è più l'ottica ma l'aria, gli astrofili lo chiamano "seeing" perciò se devi fotografare oggetti lontani la qualità delle ottiche verrà molto appiattita, il 500 f4 VR ha il vantaggio sui 400 e 600 coevi di essere il più bilanciato dal punto di vista ergonomico e più facilmente usabile a mano libera, sui modelli in fluorite non ho esperienza diretta, Rino
cuscinetto
Jun 30 2018, 03:17 AM
Penso che la riflessione di Castorino sia la più saggia, non comprendo cosa ti piacesse poco del 300 f/4? a parte la voglia di scattare sempre più lontano o ingrandire di più
entra in gioco quello che ha detto, a volte è meglio aspettare l'occasione giusta con pazienza, anche ad avere un 600mm f/4 ma scatti più lontano ci sta che hai un
risultato inferiore, solo se hai tanta passione e disponibilità vale la candela, oltre al fatto che il 300 per leggerezza e praticità lo userai per molte più occasioni, se la foto è
ben fatta basta un po di crop immagine e hai 800mm! hai migliori possibilità di successo con scatti al volo repentini, per questo anche io mi fermo a 300
poi.. non c'è storie! per la funzione specifica un 600 f/4 è certo meglio di un 300 f/4
BrennerPuP
Jul 3 2018, 09:43 AM
Più o meno ho lo stesso tuo problema, vorrei un tele sui 500 mm ma leggero.
Sono passato per
300/2,8 AFI un macigno
400/3,5 Ai e 300/2,8 Ai leggeri ma ovviamente ci vuole pazienza e foto statiche a meno di essere maghi
300/4 AFS venduto perché a mano libera col TC14 era ingestibile
300/4 PF fantastico ma venduto perché corto (mi accontento di 70-200/2,8 + TC14 e ho un'ottica in meno) e poi usarlo sempre col TC attaccato che senso ha. Comunque nitido anche col TC20E III.
200-500 venduto perché relativamente pesante specie se nello zaino c'è già dell'altro della Triade
Guardo con grande interesse al nuovo 500 PF che uscirà, dovrebbe essere LA soluzione. Prevedo nuove rate da pagare alla fine di quelle della D850...
t_raffaele
Jul 3 2018, 11:39 AM
QUOTE(BrennerPuP @ Jul 3 2018, 10:43 AM)

Più o meno ho lo stesso tuo problema, vorrei un tele sui 500 mm ma leggero.
Sono passato per
300/2,8 AFI un macigno
400/3,5 Ai e 300/2,8 Ai leggeri ma ovviamente ci vuole pazienza e foto statiche a meno di essere maghi
300/4 AFS venduto perché a mano libera col TC14 era ingestibile
300/4 PF fantastico ma venduto perché corto (mi accontento di 70-200/2,8 + TC14 e ho un'ottica in meno) e poi usarlo sempre col TC attaccato che senso ha. Comunque nitido anche col TC20E III.
200-500 venduto perché relativamente pesante specie se nello zaino c'è già dell'altro della Triade
Guardo con grande interesse al nuovo 500 PF che uscirà, dovrebbe essere LA soluzione. Prevedo nuove rate da pagare alla fine di quelle della D850...
Beh fin quando si parla di accontentarsi... è cosa ben diversa che, cercare la qualità a qualunque peso...
Per questo si può anche usare lo zoom con il tcx III ma... non ci credo assolutamente che, possa fare meglio dei 300mm f4, anche con tc 1.7
Tralasciando il peso piuma del new 300 f4 PF. Che non ha nulla a che vedere con la leggerezza del 300mm 2.8 Ai 2,500 Kg che, definisci leggero
(Riguardo ai nikon AFS 300mm 2.8 più recenti, mi sono già espresso precedentemente, e riconfermo).
Saluti@Cordialità
raffaele
BrennerPuP
Jul 3 2018, 02:38 PM
Gentile Raffaele,
si sa che la qualità pesa e costa, a parte "lo strano caso" del 300 PF. In realtà questo l'ho venduto e mi accontento dei 280 mm del 70-200 + TC14 sia perché la qualità mi basta al momento (una volta tarato l'AF) sia perché il TC14 costa 100 euro così ho recuperato 1500 euro che vanno sempre bene per il futuro 500 PF che verrà, che sarà il vero salto in avanti come focale usato liscio...
Quando scrivo che è nitido anche col TC20 mi riferisco al 300PF, non allo zoom.
Per finire, il 300/2,8 Ai e Ais li ho posseduti anni fa quando avevo un fisico diverso, mi è rimasta una percezione sbagliata, 2,5 kg in effetti sono veramente tanti. Erano però ben bilanciati.
t_raffaele
Jul 3 2018, 03:41 PM
QUOTE(BrennerPuP @ Jul 3 2018, 03:38 PM)

Gentile Raffaele,
si sa che la qualità pesa e costa, a parte "lo strano caso" del 300 PF. In realtà questo l'ho venduto e mi accontento dei 280 mm del 70-200 + TC14 sia perché la qualità mi basta al momento (una volta tarato l'AF) sia perché il TC14 costa 100 euro così ho recuperato 1500 euro che vanno sempre bene per il futuro 500 PF che verrà, che sarà il vero salto in avanti come focale usato liscio...
Quando scrivo che è nitido anche col TC20 mi riferisco al 300PF, non allo zoom.
Per finire, il 300/2,8 Ai e Ais li ho posseduti anni fa quando avevo un fisico diverso, mi è rimasta una percezione sbagliata, 2,5 kg in effetti sono veramente tanti. Erano però ben bilanciati.

Attendiamo il nuovo 500
Ciao!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.