dopo un bel periodo di assenza dal forum ho risvegliato la mia passione fotografica e rimesso in uso la mia (ormai fedelissima) D60.

Non ho mai avuto un treppiede e nemmeno un monopiede, mi sono sempre "arrangiato" con appoggi più o meno naturali o costruiti in caso di necessità.
Adesso vorrei ampliare la mia attrezzatura fotografica e puntavo a un treppiede Manfrotto leggero e compatto, in maniera da portarlo in un qualunque zaino senza troppe complicazioni.
Ho visto che i modelli Element e Befree da chiusi restano 32 cm, il che per me è ottimo.

Non mi sono chiarissime però le differenze nell'utilizzo: gradi di libertà della testa, stabilità (sull'Element posso appendere qualcosa per appesantirlo e stabilizzarlo), ecc.
Mi potete chiarire le idee? Consigli?
Lo vorrei utilizzare per scatti creativi, paesaggi notturni e qualunque altra idea che mi passerà per la mente.
Come attrezzatura al momento ho D60 + 18-55 o 55-200, ma il sogno è quello di una D7500 con ottiche 18-140 e 35 fisso: lo dico per dare un'idea dei pesi che il treppiede dovrà eventualmente sostenere.
