Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
franci19882001
qualcuno saprebbe dirmi la sua differenza? ho da poco acuistato un 70-300 ma sarei curioso di sapere un po di cose sul 70-200 tipo zoom, apertra focale...ecc...
_Simone_
sicuramente le differenze ci sono altrimenti non si giustificherebbe la leggera differenza di prezzo:
il 70-300 esiste in due versioni, una economica e una meno con una lente di qualità superiore, adatto alle situazioni di luce normale vista la scarsa aperura (f 4)
il 70-200 è uno zoom professionale, dotato di stabilizzatore e con una grande luminosità (f 2.8)

per le specifiche vai a leggere il catalogo Nikon
salvomic
ciao,
mi collego a quello che ha scritto Simone:
70-300 è un obiettivo onesto, che fa bene il suo dovere, anche se non al top, ha luminosità che va da f/4 a f/5.6, e c'è in versione G (senza ghiera diaframmi) e in versione D (ghiera diaframmi e lente ED), leggermente migliore, ma non troppo, se vogliamo.
Il 70-200 VR ha luminosità costante f/2.8, quindi un bel po' di più dei precedenti, e inoltre ha il VR, stabilizzatore di immagine, staffa per montaggio su stativo, lenti ED, sistema IF ed è un AF-S (motore SWM silenzioso), mentre il 70-300 è solo AF. Un obiettivo al top della gamma.
Anche per questo, come si diceva, il prezzo è decisamente ...differente.

ciao,
salvo
Gothos
Ciao Salvo,

non sono proprio sicuro ma penso che le versioni del 70-300 sono G e ED (dove ED sta per extra low dispersion, cioè lente a bassa dispersione come da te indicato)
La D penso che sta per distance, cioè indica la trasmissione dell'informazione della distanza di messa a fuoco al corpo macchina, ma questo lo fa anche il G. Spero di non aver detto delle stron….. biggrin.gif
salvomic
QUOTE(Gothos @ Aug 5 2006, 07:40 PM) *
Ciao Salvo,

non sono proprio sicuro ma penso che le versioni del 70-300 sono G e ED (dove ED sta per extra low dispersion, cioè lente a bassa dispersione come da te indicato)
La D penso che sta per distance, cioè indica la trasmissione dell'informazione della distanza di messa a fuoco al corpo macchina, ma questo lo fa anche il G. Spero di non aver detto delle stron…

Non hai detto delle stron****: l'obiettivo è "D ED" (info qui), grazie della precisazione.

Salvo
Fabbry
Ciao
Vai su Pbase.com e ti togli tutti i dubbi
Ciao
Fabrizio
franci19882001
grazie per avere tolto i miei dubbi... perceh io ho acquistato un 70 - 300 e diciamo che per quell oche devo fare mi basta...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.