QUOTE(lexio @ Feb 5 2018, 03:58 PM)

Quello che intendevo io non � di chiudere di pi� il diaframma, ma di avere la messa a fuoco nel punto giusto.. Se, per esempio, avessi messo a fuoco un punto a circa 3metri da te, avresti avuto tutto sufficientemente nitido a partire da 1,47m in fronte a te fino all'infinito,
ti allego uno screenshot fatto della pagina di DOFMASTER con i dati della tua fotocamera, si chiama iperfocale ed � una tecnica molto molto utile
Clicca per vedere gli allegaticos�, invece di chiudere il diaframma a valori troppo elevati, specialmente con i grandangoli, si riesce ad ottenere una sufficiente nitidezza...
Grazie Lexio, molto utile questo sito. con la d60 ho solo un punto di messa a fuoco, e tre punti fissi, Se avessi scattato in verticale probabilmente avrei migliorato anche la profondit� di campo senza cambiare il diaframma, oltre all�acquisizione Delle immagini Con photomerge. Avendo sbagliato e scattato in orizzontale tenendo quel pdr non potevo che mettere a fuoco sulle nuvole. Con il senno di poi avrei tirato un po� su gli iso e avrei chiuso un po� il diaframma, avrei scattato in verticale mettendo a fuoco il punto in basso.
Speriamo che mi ricapiti una situazione cos� per mettere in pratica 🤗 per la post bisogna che mi metto a studiare. C�� che ps fa cos� tante cose che per orientarsi un attimo il tempo vola. Comunque voglio provare almeno a mettere a posto la linea della strada, il pixel sconcio, e la dominante
Grazie ancora a tutti ciao