QUOTE(fifiddu @ Aug 5 2006, 12:11 AM)

ciao a tutti.
posseggo una d200 con il kit 18-70mm e da quasi un mese ho preso un obiettivo 70-300g f4-5,6 della nikkor e sono rimasto meravigliato nel fotografare soggetti distanti diverse centinaia di metri. adesso mi chiedevo se esiste un duplicatore di focale per questo obiettivo e quale in tal caso comprare, in tal caso con un duplicatore di focale a 2x si ottiene un 600mm a massima focale? e cosa cambia in termini di luce e di qualità? se invece prendo un 4x arrivo a 1200 mm con la focale di 300mm? scusate l'ignoranza in materia ma sono un novellino.
ciao Fifiddu

Il problema che si pone duplicando un tale obiettivo è soprattutto quello che, superando la luminosità massima di 5.6 si perdono gli automatismi di AF ed esposimetro, per cui, anche se i calcoli teorici sarebbero quelli che tu fai, in realtà ogni duplicazione perde uno stop, quindi se già il 70-300 a 300mm è a 5.6...
Poi c'è un problema di qualità dell'immagine...
Per saperne di più puoi cominciare leggendo
questa discussione,
quest'altra più recente e
questa sui Kenko. Capirai tu stesso come, per certi obiettivi, non ne valga la pena.
I duplicatori (teleconverters) vanno bene, sino ad un certo punto, su obiettivi luminosi e "top", tipo il 70-200 VR, l'80-200, ecc...
Neppure sul nostro simpatico 18-200, e purtroppo no sul 70-300 e sul 18-70.
Spiacente di deluderti (a suo tempo anch'io rimasi deluso, ma poi ho capito).
salvo