Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
chicchio57
Salve a tutti.
Della Sagrada Familia, a Barcellona, mi ha colpito soprattutto l'idea di tendenza verso il cielo, di elevazione, che mi hanno dato le sue torri.
Ho provato a rendere questa sensazione, ma ahimé il risultato mi pare poco soddisfacente. L'immagine è sostanzialmente come è uscita dalla macchina, l'ho solo raddrizzata e ridimensionata.
Come avrei dovuto scattare?
Vi ringrazio in anticipo per i consigli e i suggerimenti.
E Buon Anno!

Clicca per vedere gli allegati
buzz
Per dare la sensazione dell'altezza la cosa migliore è lasciare la prospettiva originale,
non so cosa intendi per raddrizzarla ma a prima vista sembra che tu abbia corretto le linee di fuga.
piuttosto io avrei eliminati in post le gru.
chicchio57
Buzz, grazie per i consigli.
Non ho fatto alcuna PP alla foto, l'ho solo ruotata di 90°.
Proverò a togliere le gru, che disturbano.
chicchio57
Ho provato a cancellare le gru; resta il flare sulla sinistra.
Si può fare qualche altro intervento per recuperare lo scatto?
Grazie e Buon 2018 a tutti!

Clicca per vedere gli allegati




niklaudio77
Avrei scattato da una posizione più bassa includendo una piccola parte di marciapiede (inizio-fine).
Saluti

RosannaFerrari
QUOTE(chicchio57 @ Dec 30 2017, 09:42 AM) *
Salve a tutti.
Della Sagrada Familia, a Barcellona, mi ha colpito soprattutto l'idea di tendenza verso il cielo, di elevazione, che mi hanno dato le sue torri.
Ho provato a rendere questa sensazione, ma ahimé il risultato mi pare poco soddisfacente. L'immagine è sostanzialmente come è uscita dalla macchina, l'ho solo raddrizzata e ridimensionata.
Come avrei dovuto scattare?
Vi ringrazio in anticipo per i consigli e i suggerimenti.
E Buon Anno!

Clicca per vedere gli allegati

Buon giorno e buon Anno anche a te...

Io la vedo ancora un pò inclinata verso destra, quindi agirei in correzione anche sul piano orizzontale, non so quale programma utilizzi, ma tutti hanno funzioni di correzione prospettica, che comprendono correzioni su entrambi gli assi (orizzontale e verticale)

In questi casi, giusto lasciare la prospettiva originale, togliere le gru in post è buona cosa (e lo hai fatto).

Per ottimizzare il risultato già in fase di scatto occorre posizionarsi esattamente al centro del soggetto, e la macchina deve essere comunque in bolla.... attivi a display l'orizzonte virtuale (se ti è consentito dalla macchina) e cerchi di tenere la macchina in modo che la linea dell'orizzonte sia dritta
In questo modo hai già uno scatto abbastanza corretto in partenza...
Per quanto riguarda il problema dei flares, dipende da come ti entra la luce... il paraluce potrebbe già fare molto, e dipende anche come la lente risponde a questo "problema" , in certi casi è difficilissimo evitarli, in post puoi cercare di sistemare col timbro clone oppure con strumento lazo selezioni la zona con riempimento in base al contenuto, ma queste azioni sono tanto più perfezionabili quanto più la zona da correggere è più o meno uniforme o con poche variabili di colore e forma
La zona da correggere in questa foto è abbastanza ampia e inoltre un pò articolata per via dell'architettura della Cattedrale... si può tentare, però bisogna lavorare molto di fino

Tutto quanto secondo il mio modesto parere

Ciao
Rosanna
chicchio57
Innanzitutto, Buon 2018 a tutti!

Vi ringrazio per i suggerimenti preziosi, che terrò sicuramente ben presenti alle prossime occasioni simili.
Sono i miei primi scatti con una reflex digitale, ho tantissime cose da imparare.
Aggiungo subito il paraluce alla lista dei regali da chiedere a mia moglie.

Grazie ancora!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.