QUOTE(M@rco @ Aug 4 2006, 09:24 AM)

Premetto che il 18-70 sta prevalentemente collegato alla D50 quindi a me serve un obiettivo del genere ma non lo stesso.
Quindi potrei anche optare per un qualcosa del genere:
12-24
17-35 2.8
che non avevo preso in considerazione ma lo ritengo un ottimo obiettivo da tenere sul corpo macchina in alternativa al 12-24.
50 1.4 che ho
70-200 o 80-200.
Che ne dite?
M@rco
Ciao Marco.
Se vuoi un corredo completo e non badi davvero a spese, per me 12-24 + 17-35 si sovrappongono leggermente: fossi in te se proprio volessi uno zoom per le focali intermedie opterei per il 28-70 2.8: l'accoppiata 12-24+28.70 è, a giudizio anche di chi se ne intende più di me, decisamente perfetta !!!
Poi se ti piace la visuale fish (a me per esempio fa impazzire) il 10,5 è inevitabile.
Se ti piace anche la macro, come ti avevo già detto, o un 60 (ho provato quello di Valerio ed è davvero eccellente...) o il 105VR, che, ti garantisco, è fantastico e anche molto versatile perchè la sua lunghezza focale e la sua definizione estrema lo rendono eccezionale anche per altri tipi di ripresa, ritratto escluso (ma tanto per quello hai già il 50 1.4 e l'85, quindi sei sufficientemente coperto).
Per il tele-zoom la scelta è ovviamente ristretta all'80-200 2.8 (se vuoi risparmiare un migliaio di euro), obiettivo stupendo, con AF molto veloce (in accoppiata con la D70, figuriamoci con la D200), molto nitido, con colori molto morbidi a dal passaggio tonale molto graduale e con uno sfocato da urlo, o al 70-200 VR, che personalmente non conosco ma che sicuramente dai giudizi unanimemente espressi in questo forum è un'ottica a dir poco superlativa.
Ciao
Ale