Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Giuliano58
buona sera a tutti
vorrei acquistare un nuovo monitor per ritocco fotografico "amatoriale", e mi orienterei su un 24 pollici
Tralasciando le altre caratteristiche sono indeciso sulla risoluzione (1920X1200, oppure 2560x1440?)
Meglio una risoluzione di 1920x1200, per un monitor di livello semi-professionale, oppure un 2560x1440 per un monitor di livello medio?

E' comunque apprezzabile una risoluzione più alta per ritocco fotografico amatoriale, senza necessità di stampare le foto?

Leggo che se la risoluzione è alta, a parità di diagonale dello schermo le "icone si vedono piccole"

grazie

Alessandro_Brezzi
Buongiorno,
una regola non esiste, ma come sempre, più è meglio smile.gif
Se mi posso permettere, una dimensione di 27" sarebbe preferibile, ma sopratutto la profondità colore del pannello (che sia un 10bit reali per canale), lo spazio colore coperto e la calibrazione (da ripetere abbastanza frequentemente)

Alessandro
Giuliano58
QUOTE(ma01417 @ Nov 28 2017, 06:12 PM) *
Se mi posso permettere, una dimensione di 27" sarebbe preferibile, ma sopratutto la profondità colore del pannello (che sia un 10bit reali per canale), lo spazio colore coperto e la calibrazione (da ripetere abbastanza frequentemente)


Buono il suggerimento per il 27 pollici, mentre i pezzi del 10 bit sono fuori dalla mia portata, ripeto per uso amatoriale
Ritorno alla domanda quindi meglio un buon monitor con una risoluzione normale, o un monitor medio con una risoluzione più alta?
Alessandro_Brezzi
In questo caso scegli il monitor con la qualità migliore indipendentemente dalla risoluzione

Alessandro
truciolo56
Io penso che fra le due opzioni sarebbe meglio scegliere più qualità e meno risoluzione: avere più pixels su un monitor che copre peggio gli spazi colore, o non è uniforme per luminosità e tinte, può portare a problemi di gestione della post peggiori di quelli legati a una risoluzione minore (che poi si limitano a spostarsi più frequentemente sulle foto da lavorare).

Io uso ancora un vecchio Eizo Flexscan 2000 (non di livello alto, quindi, ma abbastanza corretto nel restituire colori e ombre), da 20" e 1600x1200: mi piacerebbe fosse più grande, con più spazio per immagini e comandi, ma visto cosa costa un "buon" 24" o 27" (anche non Eizo) mi accontento volentieri e non me la meno per avere più pixels.

A parità di qualità, sarebbe certo meglio avere più pixels (potendoselo permettere...), ma non certo a discapito della qualità.

mio modestissimo parere... smile.gif
Ciao
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.