Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
web
Ciao a tutti amici del forum, vi posto delle scansioni fatte da dia velvia 50 con il nuovo gioiellino di Nikon by Nital Coolscan V.
Le ho fatte alle isole Eolie 2 mesi fa.
Ben accetti i commenti.

Ciao a tutti e buone foto!!!! Pollice.gif
web
ecco l'altra scansione
web
ultima scansione
toad
Le scansioni mi sembrano piuttosto buone, con perfetta visibilità anche nelle ombre. Vedo una leggera dominante magenta, ma con il monitor che sto usando, non fa testo. Me le rivedrò con calma a casa.
In ogni caso, complimenti.
Mi permetto un consiglio. Anziché aprire una discussione per ogni immagine, sarebbe stato meglio aggiungere dei post a questa. Magari l'NPU di riferimento, o un mod che passasse da queste poco frequentate contrade ( biggrin.gif ) potrebbe provvedere ad unirle.
.oesse.
ho unito le discussioni...

.oesse.
Randi
Si sente anche l'odore di zolfo, era Vulcano ? blink.gif
Mi sembrano molto buone, ma come è stato notato,non cisono ombre profonde.
toad
Le ho riguardate.
La dominante la vedo ancora, ma leggerissima, solo sulla seconda e sulla terza.
web
Grazie mille per i vostri pareri, comunque ho provato a correggere il colore con photoshop e in effetti hanno una leggera dominante.
L'odore di zolfo è ancora nel mio naso dopo anche dopo 2 mesi!!
Comunque grazie a tutti voi!!!!


grazie.gif
Giallo
QUOTE(toad @ Aug 2 2006, 06:36 PM) *

Le ho riguardate.
La dominante la vedo ancora, ma leggerissima, solo sulla seconda e sulla terza.


Anch'io.
Pegaso
QUOTE(toad @ Aug 2 2006, 02:51 PM) *

..Vedo una leggera dominante magenta..

Sul secondo scatto è molto evidente.
Curiosità: hai usato un digradante per questo scatto ?
La Velvia (aargh !) mi dà spesso risultati di questo tipo quando lo uso e non ho ancora capito come fare a correggerlo correttamente lasciando inalterate le altre tonalità ...

Si, volevo dire, sulle 10 scansioni che ho fatto negli ultimi 2 anni ... cerotto.gif

Ciao wink.gif
Angelo
nickwing
La dominante magenta è pressochè fisiologica sulla Velvia, ancor più se si tratta della 100F, un pò meno se si usa la 100 nuovo tipo o la vecchia 50 iso. E' una caratteristica anche di altri film professionali della Fuji come la Provia e (un pò meno forse) l'Astia. La dominante magenta si accentua notevolmente nelle immagini sottoesposte e nelle zone d'ombra. A volte anche uno sviluppo non proprio perfetto contribuisce ad accentuare questo carattere che ripeto è instrinseco della pellicola. C'è a chi piace e a chi non piace, ma fa parte della "tavolozza cromatica" di questo film. Se eccessiva può anche essere rimossa in post produzione wink.gif
Marcone
QUOTE(web @ Aug 2 2006, 02:42 PM) *

ultima scansione


edate7
Scusate l'intrusione, ma come ho postato su un altra discussione, sono interessato all'acquisto del Coolscan LS 50. E' identico al Coolscan V? E come va? Dalla qualità delle foto postate sembra ottimo. Scusate l'ignoranza, ma sarebbe la prima volta che mi accosto ad uno scanner per pellicole. Ho letto che parlavate di parametri: sono presenti anche quelli per le dia più vecchie, tipo Kodachrome, Agfachrome 50, ecc?
grazie.gif a tutti coloro che risponderanno!
Bruno L
LS 50 è la sigla dell Coolscan V ED, si tratta quindi dello stesso apparecchio. Come avrai letto nei vari post la qualità è eccellente con un rapporto qualità prezzo, estremamente favorevole.
Le selezioni previste per il tipo di pellicola sono:
-Negativo colore
-Negativo BN
-Diapositiva (tutte tranne il Kodacrhome)
-Kodachrome (che ha un struttura particolare)

saluti
Bruno
edate7
Grazie, sei stato chiarissimo.
Ciao
Edilio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.