QUOTE(shutterman @ Oct 28 2017, 08:26 PM)

Buonasera, non so se ci sono fotografi subacquei sul forum ma avrei un dubbio. Le custodie subacquee per reflex, riescono a reggere che tipo di pressioni? Vorrei capire in sostanza quanto si può scendere in immersione con una fotocamera senza che imploda..
Ciao, pur non essendo un subacqueo, ho avuto diverse occasioni di utilizzare la macchina fotografica
anche sott'acqua. Mai avuto problemi di esplosioni o altro, l'unico inconveniente che mi è quasi sempre capitato,
il fatto che, dopo un po che si rimane in ammollo, l'ottica/il mirino si appanna.
Questo può accadere sia se si fa snorkeling, che in immersione. ( ci sono dei prodotti che, rallentano l'inconveniente).
Probabilmente, ti sfugge il fatto che,... Qualsiasi custodia, scafandro, orologi sub, etc. Sono costruiti in base all'utilizzo,
Viene indicato appunto nelle caratteristiche, la profondità in metri consigliata. Pertanto, se indossi un orologio che,
permette di scendere a 200metri, significa che, a 201 metri potrebbe entrare acqua, o saltare il vetro.
Quindi, lo stesso discorso vale per le custodie. Sei pochino più tranquillo ora?? Lo spero
Saluti@Cordialità
raffaele