Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
felixx
Ciao sono ale,mi sono appena iscritto al forum e quindi farò sicuramente una domanda scontata ed alla quale forse ci sono già moltissime risposte.
vorrei sapere com'é l'obiettivo kit della D70,perché mi dovrebbe arrivare a giorni e prima di ordinarla ero molto indeciso se prendere solo corpo poi ho detto vabbé prendiamo tutto.
Vi chiedo questo perché anni fa comprai una F65 e l'obiettivo era un tubo di plastica,spero non sia simile!!
per concludere vorrei sapere come si comportano gli obiettivi non nativi per le digitali sulla D70,ho letto da qualche parte ma non ho capito bene di che cosa si tratta,che ci possono essere problemi.
grazie
dallostomauro
Ciao. Ho la D70 con l'ottica nel kit. Il materiale è metallico e non plastico, quindi stiamo già parlando di un'ottica non da supermercato. E' formato Dx, quindi è studiata specificatamente per le macchine digitali. Inoltre è IF, quindi ha il movimento del fuoco interno (non si allunga o accorcia esteriormente quando metti a fuoco) e la silenziosità è esemplare. La resa dei colori mi pare buona, e copre una focale di tutto rispetto, passando da un grandangolo non spinto (un 18 che poi è un 28 se paragonato ad una analogoca), ad un 75 (che poi calcoli sempre in un 105) , quindi direi polivalente nella maggior parte delle situazioni. I 2 difetti principali che ho riscontrato (che poi, più che difetti, sono caratteristiche di costruzione), sono: un'po di distorsione alla focale grandangolare, quindi quando fotografi una casa, non avrai certamente delle linee perfettamente dritte. Inoltre la luminosità è discreta, ma certo non è un 2.8 fisso, e quindi con poca luce, o aumenti l'iso, o metti il cavalletto. (al buio pesto, anche un 1.4 fisso non è che possa fare miracoli...). Per il resto, mi pare più che giustificato il suo prezzo nel kit, tenendo conto che venduto separatamente costa circa 540 €. Può essere montato solo su fotocamere digitali, a meno che non ti piaccia particolarmente l'effetto vignettatura tongue.gif . Magari, in futuro, acquisterò ottiche che coprono la medesima focale più prestigiose, ma per ora direi che questo va benone, e in ogni caso lo terrei certamente come muletto per le situazioni a rischio. E comunque un'ottica dedicata, quindi si comporta bene con la D70.

Per le ottiche non nate per il digitale invece, devi considerare più che altro se hanno la CPU, quindi la possibilità di sfruttare a pieno le funzionalità dell'esposimetro e dei vari program. Se prendi modelli con la sigla G o D, non hai molto di che preoccuparti. In ogni caso, avendo il 18-70, la seconda ottica potrebbe essere più tele, magari un 80-200 (magari 2.8 fisso usato bene ohmy.gif ), così con 2 ottiche e una spesa tutto sommato ragionevole, hai coperto buona parte delle focali e quindi delle situazioni. E' chiaro che i puristi dicono che le lenti "buone", sono altre, ma dipende sempre dal risultato che intendi ottenere e dalle tue aspettative. Personalmente credo nei percorsi a tappe, quindi una spesa troppo onerosa potrebbe portere a non intraprendere nemmeno la strada del reflex. Io ho provato ad inserire ottiche AF di 15 anni, ottenendo comunque buoni risultati, quindi, se prendi in considerazione l'usato (stando attento di non trovare roba esausta), puoi permetterti di cambiare ottiche più frequentemente, senza perderci molto. Hai almeno 30 anni di compatibilità con cui sbizzarrirti con il sietam nikon. wink.gif

Se altri utenti più esperti ritengono che ho detto delle castronerie immani, vi prego di correggermi, poichè non vorrei dare notizie poco attendibili a chi si approccia alla fotografia reflex. Confido nella competenza di molto utenti.

Grazie
felixx
GRAZIE MILLE SEI STATO MOLTO GENTILE,IN QUESTO MOMENTO HO LA D70 A CASA,SONO APPENA ANDATO A PRENDERLA E NON VEDO L'ORA CHE SI CARICHI LA BATTERIA.
HA UNA BELLA DOCUMENTAZIONE..
VISTO CHE CI SONO TI/VI FACCIO UN ALTRA DOMANDA FORSE IDIOTA,MA CON LA DIGITALE BILANCIATE IL BIANCO IN OGNI SITUAZIONE OPPURE USATE L'AUTOMATICO??
GRAZIE
dallostomauro
Guarda, questo probabilmente è un parere estremamente personale, quindi prendilo con beneficio d'inventario.

In linea di massima, io lascio il bilanciamento del bianco così com'è. Quando ho un dubbio, uso il bilanciamento del bianco a bracketing, così ottengo 3 foto e posso meglio valutare il problema (ammesso che ci sia un problema). Lo vario a volte, quando sono in casa e ho delle luci particolarmente DIFFICILI da gestire, tipo neon con toni strani e lampade colorate. Allora faccio una foto al mio cartoncino bianci che ho sempre dentro la borsa, e mi setto il bil del bianco in manuale. Questo comunque lo faccio solo in rare occasioni. Ricorda che se scatti le foto come me (ciaè Raw + jpg), hai sempre una jpg da guardare al volo, e il tuo bel file raw, dove ti puoi cambiare la temperatura del bianco a piacere. Ricorda comunque, prima di mettere la mani sul bianco in post produzione, di settare correttamente il monitor in una temperatura colore il più possibile naturale, altrimenti finisce che peggiori una foto magari già corretta.

Spero di esserti stato utile.
felixx
MOLTO UTILE
GRAZIE
Marsilio
Ciao felixx,
io ho appena preso una D70 (che mi sembra eccezionale) con il suo 18-70. Ho da anni una F4 con una serie di ottiche -D e le sto provando tutte con la nuova digitale (l'ho scelta per questo!). Funzionano tutte benissimo, anche se devo prenderci un po' la mano per avere i migliori risultati.
Per cui non credo tu abbia problemi con altre ottiche Nikon, purchè come consigliato usi quelle con CPU. Per tua conoscenza, ho provato sulla D70 il fantastico 80-200ED F2.8, l'eccezionale 20F2.8D e il medio standard della F4.

Marsilio
E.A. Juza
Ciao,
anch'io ho comprato il 18-70 e sono più che soddisfatto! L'autofocus è velocissimo e la nitidezza ottima. Unici difetti un pò di distorsione a 18 e vignetting, sempre a 18 ma solo a tutta apertura(f3.5).
per quanto riguarda il WB, ho lasciato la fotocamera sull'impostazione di default e non l'ho più toccatto, scatto sempre in NEF quindi lo regolo con calma al computer.

ciao

ps (per tutti) : come si traduce in italiano "vignetting"? (a forza di leggere siti stranieri...) Thanks ;-)
molecola
Forse vignettatura?
E.A. Juza
QUOTE (molecola @ May 20 2004, 06:52 PM)
Forse vignettatura?

biggrin.gif grazie cool.gif
chicco2
Un saluto a tutti,
per chi ha il 18-70 del kit, solo ieri ho avuto la mia d70 e sono entusiasta, ma ho notato un particolare, guardando nel mirino vedo due semicerchi nell'angolo a sn. in alto e in basso questi sono di colore scuro, prb. di obbiettivo?
scattando qualche foto si nota e come...

Qualcuno mi può dire se capita anche a voi?

Aspetto preoccupato una Vs. risposta sad.gif

Saluti
Argox44
Ciao a tutti sono un felice possessore della D70 con il 18/70 .
nella mia non ho notato nessuna macchia scura , ho notato invece , como ho già detto in un altro forum che l'obiettivo ha un gioco tra le parti che si estendono , questo gioco è evidente quando è in posizione grandangolo, infatti scuotendo l'obiettivo si sente il rumore, mi dicono che è normale sad.gif sad.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.