QUOTE(dema @ Aug 1 2006, 08:08 PM)

Devi aprire maggiormente il diaframma dai dati allegati alla foto hai scattato con un 5.6 che è il massimo scattando a 55, potresti scattare usando il 18 a 3.5 ma avresti delle deformazioni se tu volessi riempire in maniera analoga l'inquadratura.
Le alternative possibili sono:
Ti procuri un'ottica più luminosa tipo 2.8 o più ma poi devi curare attentamente la messa a fuoco (in una foto di 3/4 messa a fuoco su occhio più vicino rischi che l'orecchio più lontano sia sfuocato, è più di un rischio)
(soluzione costosa)
Aumenti la distanza tra il soggetto e lo sfondo e riduci la tua dal soggetto (e tutto a gratis)
Non ti rimane che un ultima soluzione Photoshop, usa il pennello sfuoca, oppure crei due livelli, usi il filtro sfuoca, lavori sui due livelli con la maschera di livelli e il pennello oppure sempre con i due livelli usi la gomma, ma devi usare molta attenzione e sfumare nei punti giusti.
Ultima soluzione il lazo, selezioni la ragazza poi selezione inversa filtro sfoca e unisci i livelli modificando opacità...