QUOTE(salvo 1977 @ May 8 2017, 08:55 AM)

Grazie a tutti , quello che volevo sapere era questo cioè la velocità af rispetto al bighiera, essendo uguale se non più veloce , mi basta ed avanza, ho scartato zoommoni a priori sia per l costo , spesa che per ora non posso permettermi sia per la luminosità , qualunque prendi i fisso è sempre più luminoso , e dovendolo usare su d7100 gli "f" contano , ho scartato l'afs solo perché mediamente costa il doppio dell'af , come ho già scritto all'inizio se avessi potuto non sarei a chiedere , e non mancherebbero ottiche , 120 300 2,8 in primis , oltre che ho visto che con poco più di un millino si trovano anche 300 2,8 afs non vr, i vari 70 300 li ho scartato a priori proprio perché se dovrò usare il 300 , vuol dire che con i 200 del bighiera non ci arrivo , quindi con un fisso non dovrei sentire il bisogno di uno zoom a quelle focali, oltre che 300 f4 vs 300 f5,6 credo non cia paragone in termini di resa.
...ma gli AF-S 300/2,8 sono fuori garanzia con pezzi di ricambio introvabili, quindi spendere oltre 1000 euro è un rischio. Per lo stesso motivo ho evitato di prendere il 300/2,8 VRI preferendo il VRII usato ( ma la spesa è stata una botta pazzesca ). In merito alla "resa" di cui parli,
qui trovi foto fatte con AF 300/4, AF-S 300/4 e 200-500, tanto per farsi un'idea. Le ultime, in ordine di data, dell'album sono con AF-S 300/2,8 VRII.