dilettabasso
May 2 2017, 01:34 PM
Buongiorno a tutti.
Da qualche mese negli scatti della mia D810 ogni tanto (sempre pi� spesso) sono presenti delle righe orizzontali (lato lungo del sensore).
Il difetto si pu� presentare in alto, in basso o anche in alto e in basso contemporaneamente, pi� ampio o meno ampio.
Nei miei test ho provato:
- a cambiare schede di memoria;
- a salvare solo in raw e non raw + jpg;
Quando salvavo raw + jpg il difetto si presentava in tutti e due i file, anche se salvati in memorie differenti (raw in cf e jpg in sd).
Ho provato a trovare un nesso al problema, ma sembra capitare random e senza un apparente motivo.
Nell'esempio che vedete, il difetto � nella parte superiore dello scatto (� solo la parte superiore della foto per questione di privacy).
Foxmulder_@
May 2 2017, 02:15 PM
QUOTE(dilettabasso @ May 2 2017, 02:34 PM)

Buongiorno a tutti.
Da qualche mese negli scatti della mia D810 ogni tanto (sempre pi� spesso) sono presenti delle righe orizzontali (lato lungo del sensore).
Il difetto si pu� presentare in alto, in basso o anche in alto e in basso contemporaneamente, pi� ampio o meno ampio.
Nei miei test ho provato:
- a cambiare schede di memoria;
- a salvare solo in raw e non raw + jpg;
Quando salvavo raw + jpg il difetto si presentava in tutti e due i file, anche se salvati in memorie differenti (raw in cf e jpg in sd).
Ho provato a trovare un nesso al problema, ma sembra capitare random e senza un apparente motivo.
Nell'esempio che vedete, il difetto � nella parte superiore dello scatto (� solo la parte superiore della foto per questione di privacy).
Ciao sembra un problema di salvataggio dati sulla card, per� hai provato gi� a cambiare schede di memoria!
Il problema essendo Random � difficile da capire, io ho D810 e ho avuto D800 e D800E ma non mai riscontrato un problema del genere.
Prova prendere una scheda nuovo CF o SD e prova.
QUOTE(dilettabasso @ May 2 2017, 02:34 PM)

Buongiorno a tutti.
Da qualche mese negli scatti della mia D810 ogni tanto (sempre pi� spesso) sono presenti delle righe orizzontali (lato lungo del sensore).
Il difetto si pu� presentare in alto, in basso o anche in alto e in basso contemporaneamente, pi� ampio o meno ampio.
Nei miei test ho provato:
- a cambiare schede di memoria;
- a salvare solo in raw e non raw + jpg;
Quando salvavo raw + jpg il difetto si presentava in tutti e due i file, anche se salvati in memorie differenti (raw in cf e jpg in sd).
Ho provato a trovare un nesso al problema, ma sembra capitare random e senza un apparente motivo.
Nell'esempio che vedete, il difetto � nella parte superiore dello scatto (� solo la parte superiore della foto per questione di privacy).
il problema si presente con alti iso ???
dilettabasso
May 3 2017, 07:39 AM
Di norma le mie fotografie vengono scattate ad eventi in ambienti scuri (concerti, etc.), per cui al 99% scatto a ISO alti (6400/8000), per cui non ho tanti scatti a bassi ISO.
Dato che il problema si presenta random e ho pochi scatti a bassi ISO motivo non posso fare molti paragoni.
Ho allegato un'ulteriore particolare di una foto scattata a 8000 ISO, ma in un ambiente pi� chiaro rispetto ad un concerto ed il problema si ripresentato, per cui effettivamente gli alti ISO potrebbero essere il nocciolo della questione.
Foxmulder_@
May 3 2017, 08:01 AM
QUOTE(dilettabasso @ May 3 2017, 08:39 AM)

Di norma le mie fotografie vengono scattate ad eventi in ambienti scuri (concerti, etc.), per cui al 99% scatto a ISO alti (6400/8000), per cui non ho tanti scatti a bassi ISO.
Dato che il problema si presenta random e ho pochi scatti a bassi ISO motivo non posso fare molti paragoni.
Ho allegato un'ulteriore particolare di una foto scattata a 8000 ISO, ma in un ambiente pi� chiaro rispetto ad un concerto ed il problema si ripresentato, per cui effettivamente gli alti ISO potrebbero essere il nocciolo della questione.
Se ti riesce fai dalle prove a bassi iso e vedi cosa esce fuori.
pes084k1
May 3 2017, 11:03 AM
QUOTE(dilettabasso @ May 3 2017, 08:39 AM)

Di norma le mie fotografie vengono scattate ad eventi in ambienti scuri (concerti, etc.), per cui al 99% scatto a ISO alti (6400/8000), per cui non ho tanti scatti a bassi ISO.
Dato che il problema si presenta random e ho pochi scatti a bassi ISO motivo non posso fare molti paragoni.
Ho allegato un'ulteriore particolare di una foto scattata a 8000 ISO, ma in un ambiente pi� chiaro rispetto ad un concerto ed il problema si ripresentato, per cui effettivamente gli alti ISO potrebbero essere il nocciolo della questione.
Il problema si chiama "equalizzazione delle dark currents" (i pixel hanno diversa forma e tensione accumulata per la stessa luce). In alternativa, pu� essere solo un'instabilit� del convertitore A/D (in genere sulle alimentazioni, grossa rogna). Pu� essere che la macchina sia lasciata accesa a lungo e l'equalizzazione (fatta allo startup e/o allo spegnimento) non si ripete. In questo caso, spegnendo e riaccendendo, dovrebbe ricalibrarsi. La A7r (stesso sensore!) lo fa spesso, causando un ritardo random di 2-3 s all'accensione iniziale. L'errore � facilmente correlato per righe, da cui le bande di luminosit�.
Se questo � il problema, questa � la soluzione praticabile dall'utente. Ancora una critica ad Internet, che considera un merito la pronta accensione a scapito di questi controlli. Auguri!
A presto
Elio
Foxmulder_@
May 3 2017, 11:27 AM
QUOTE(pes084k1 @ May 3 2017, 12:03 PM)

Il problema si chiama "equalizzazione delle dark currents" (i pixel hanno diversa forma e tensione accumulata per la stessa luce). In alternativa, pu� essere solo un'instabilit� del convertitore A/D (in genere sulle alimentazioni, grossa rogna). Pu� essere che la macchina sia lasciata accesa a lungo e l'equalizzazione (fatta allo startup e/o allo spegnimento) non si ripete. In questo caso, spegnendo e riaccendendo, dovrebbe ricalibrarsi. La A7r (stesso sensore!) lo fa spesso, causando un ritardo random di 2-3 s all'accensione iniziale. L'errore � facilmente correlato per righe, da cui le bande di luminosit�.
Se questo � il problema, questa � la soluzione praticabile dall'utente. Ancora una critica ad Internet, che considera un merito la pronta accensione a scapito di questi controlli. Auguri!
A presto
Elio
Grazie Elio bene a sapere quanto hai illustrato.
dilettabasso
May 3 2017, 01:59 PM
Grazie per le informazioni tecniche.
Una precisazione in merito alla tua risposta: il problema capita random, nel senso che per esempio scattando 3 foto nel giro di pochi secondi e lasciando la macchina accesa, le righe sono presenti solo in 1 scatto, mentre gli altri 2 sono perfetti.
Con questo voglio dire che il problema non appare ad un certo punto e rimane fino alla riaccensione della macchina, ma fa 1 scatto con le linee ogni tot e con o senza riaccensione della macchina.
_Lucky_
May 3 2017, 02:05 PM
QUOTE(dilettabasso @ May 3 2017, 08:39 AM)

Di norma le mie fotografie vengono scattate ad eventi in ambienti scuri (concerti, etc.), per cui al 99% scatto a ISO alti (6400/8000)
Per caso, nelle foto in cui si presenta il problema hai effettuato operazioni di recupero, "aprendo" le ombre ?
dilettabasso
May 3 2017, 02:16 PM
No. Comunque il problema si presenta sia nel file raw salvato nella cf che jpg salvato sulla sd.
Foxmulder_@
May 3 2017, 03:50 PM
QUOTE(dilettabasso @ May 3 2017, 03:16 PM)

No. Comunque il problema si presenta sia nel file raw salvato nella cf che jpg salvato sulla sd.
Ora la cosa migliore e inviarla in assistenza per far risolvere il problema a mio avviso.
dilettabasso
May 3 2017, 07:20 PM
QUOTE(Foxmulder_@ @ May 3 2017, 04:50 PM)

Ora la cosa migliore e inviarla in assistenza per far risolvere il problema a mio avviso.
Certo. Appena ho notizie vi aggiorno. Intanto grazie a tutti.
pes084k1
May 3 2017, 07:58 PM
QUOTE(dilettabasso @ May 3 2017, 02:59 PM)

Grazie per le informazioni tecniche.
Una precisazione in merito alla tua risposta: il problema capita random, nel senso che per esempio scattando 3 foto nel giro di pochi secondi e lasciando la macchina accesa, le righe sono presenti solo in 1 scatto, mentre gli altri 2 sono perfetti.
Con questo voglio dire che il problema non appare ad un certo punto e rimane fino alla riaccensione della macchina, ma fa 1 scatto con le linee ogni tot e con o senza riaccensione della macchina.
Quindi quello indicherebbe un possibile problema di trasferimento su scheda o sul bus o un intervento sporadico dell'ottimizzazione di dinamica (che tra l'altro lascio inserito) che amplifica il grosso pattern noise. Tra l'altro, la risposta dei circuiti di compensazione delle dark currents in casi estremi pu� creare artefatti dovuti a quantizzazioni dei calcoli, ecco perch� � meglio resettare ogni tanto.
Su queste cose aspetterei a mandare la macchina in garanzia, proprio perch� il fenomeno � elusivo. Se hai un problema all'alimentatore o al bus, lo vedrai sempre pi� spesso.
A presto
Elio
dilettabasso
May 3 2017, 09:01 PM
QUOTE(pes084k1 @ May 3 2017, 08:58 PM)

Quindi quello indicherebbe un possibile problema di trasferimento su scheda o sul bus o un intervento sporadico dell'ottimizzazione di dinamica (che tra l'altro lascio inserito) che amplifica il grosso pattern noise. Tra l'altro, la risposta dei circuiti di compensazione delle dark currents in casi estremi pu� creare artefatti dovuti a quantizzazioni dei calcoli, ecco perch� � meglio resettare ogni tanto.
Su queste cose aspetterei a mandare la macchina in garanzia, proprio perch� il fenomeno � elusivo. Se hai un problema all'alimentatore o al bus, lo vedrai sempre pi� spesso.
A presto
Elio
Il problema sta aumentando e mi sta causando problemi proprio perch� alcuni scatti buoni non sono nemmeno "aggiustabili" tramite fotoritocco.
Nei test che ho effettuato lo scatto incriminato ha le stesse righe sia sul RAW salvato sulla CF sia sul JPG salvato nella SD.
cuscinetto
May 4 2017, 02:25 AM
Comunque sia 6000/8000 iso cominciano ad essere tantini anche per una D810
che dire? problema esterno o interno dell'elettronica?
sembra che tu abbi fatto gi� le verifiche della SD cambiandola etc. ma.... hai provato a cambiare modo di scaricare.. magari su un altro pc!
provato altre impostazioni on macchina? escludendo i vari NR se attivi o inserendoli se disattivi, cosi i D-Lighting, i PC-Control, per curiosit�!
al limite dopo uno chiede consiglio all'assistenza e invia, in bocca al Lupo!
Maurizio Rossi
May 4 2017, 07:03 AM
Ciao, se hai fatto tutte le prove con le memorie e gli slot delle stesse,
prova un reset impostazioni e un aggio Firmware, se hai gi� istallato l'ultimo forzalo,
dopo di che se non risolvi non attendere inviala in assistenza e facci sapere
dilettabasso
May 4 2017, 09:34 AM
QUOTE(cuscinetto @ May 4 2017, 03:25 AM)

Comunque sia 6000/8000 iso cominciano ad essere tantini anche per una D810
che dire? problema esterno o interno dell'elettronica?
sembra che tu abbi fatto gi� le verifiche della SD cambiandola etc. ma.... hai provato a cambiare modo di scaricare.. magari su un altro pc!
provato altre impostazioni on macchina? escludendo i vari NR se attivi o inserendoli se disattivi, cosi i D-Lighting, i PC-Control, per curiosit�!
al limite dopo uno chiede consiglio all'assistenza e invia, in bocca al Lupo!
Ho provato a riscaricare il file rovinato, ma le righe rimangono per cui non � un problema di trasferimento. :-(
Foxmulder_@
May 4 2017, 10:25 AM
QUOTE(dilettabasso @ May 3 2017, 08:20 PM)

Certo. Appena ho notizie vi aggiorno. Intanto grazie a tutti.
Facci sapere
Antonio Tosini
May 4 2017, 02:41 PM
E se fosse solo un problema di flickering dovuta a frequenze di luci artificiali???
Saluti a tutti
Antonio Tosini
May 4 2017, 02:48 PM
pes084k1
May 4 2017, 03:36 PM
QUOTE(Antonio Tosini @ May 4 2017, 03:41 PM)

E se fosse solo un problema di flickering dovuta a frequenze di luci artificiali???
Saluti a tutti
Quello � un problema di pattern noise. Le cause sono, in ordine di frequenza:
1) Errata calibrazione delle dark currents (vedi sopra);
2) Convertitore A/D con problemi sull'alimentazione o interferenza o sugli ultimi bit meno significativi (non monotonia: difetto di fabbrica). Nei laboratori si farebbe una nuova LUT di calibrazione;
3) Eccessivo indice di esposizione: nelle D810 non si usa un amplificatore d'ingresso a livello variabile per cambiare gli ISO (es.: D700);
4) D-Lighting che riduce troppo il contrasto e amplifica il pattern noise.
Non pu� essere fluttuazione di luce: i dati CMOS sono gi� tutti memorizzati nei pixel durante lo scaricamento. La non-monotonia significa che, ad es., a 1 lux l'A/D risponde 16 e a 0,5 lux risponde 18.
Pu� darsi che sensore (A/D) o alimentazione (condensatori soprattutto) siano fuori specifica, da sostituire. Se il difetto aumenta con il tempo subito dopo la riaccensione, si va in assistenza.
A presto
Elio
Maurizio Rossi
May 4 2017, 08:03 PM
Fai una prova metti su uno zoom e fai una foto naturalistica (uccello animale ecc.) su uno sfondo verde uniforme
vediamo se con uno sfondo omogeneo, colorato, di giorno, con una buona luce il fenomeno appare,
questo per stringere il campo
dilettabasso
May 5 2017, 09:24 AM
QUOTE(Maurizio Rossi @ May 4 2017, 09:03 PM)

Fai una prova metti su uno zoom e fai una foto naturalistica (uccello animale ecc.) su uno sfondo verde uniforme
vediamo se con uno sfondo omogeneo, colorato, di giorno, con una buona luce il fenomeno appare,
questo per stringere il campo
Il problema � che dovrei usare un animale imbalsamato... il problema si presenta random, per cui dovrei scattare un bel po' di foto per poi cercarne una con il difetto.
Ho allegato 3 screenshot di foto con il problema.
Siccome molte foto di quella serata presentano le righe mi sa che l'unica � mandarla in assistenza.
Andrea Meneghel
May 5 2017, 09:33 AM
assolutamente , non perderei nemmeno pi� tempo a far prove su prove
Andrea
Maurizio Rossi
May 5 2017, 10:28 AM
Si contatta LTR ed inviagli le immagini con il difetto
dilettabasso
May 5 2017, 10:31 AM
Cercando ulteriormente nel tempo, questa � uno screenshot di una foto scattata a 3200 ISO un po' di mesi fa, per cui a questo punto non c'entrano gli ISO alti.
Maurizio Rossi
May 6 2017, 07:29 AM
Non � questione di iso, luned� muovi una chiamata a LTR spiega il problema ed invia i file,
ripeto se tutte le prove delle memorie e quant'altro sono state fatte non ti resta che fare questo,
sentiamo anche il parere dei tecnici.
Fra101984
May 7 2017, 01:58 PM
Dunque...se cerchi problemi Nikon D3s di qualche tempo fa scoprirai che personalmente ho avuto anche io dei problemi simili che si ripetevano anche dopo aver inviato il corpo macchina in assistenza.
Ti direi di non perdere tempo perch� tanto le prove da fare te le indicheranno loro e ti domanderanno anche dei file tramite wetransfer sicuramente, l'ingegnere del centro assistenza Nikon il sig. Di Maio allora mi diede una grossa mano prendendo lui in carica la mia Nikon D3s per delle prove e dopo diverso tempo me la sostituirono con una nuova...spero per te sia risolvibile in altro modo ma il problema francamente me lo ricorda e non si cap� benissimo ma sembrava un problema dovuto allo slot delle memorie se non ricordo male.
Buona fortuna.
dilettabasso
Jun 15 2017, 09:24 AM
Ciao a tutti.
La macchina � rientrata dalla riparazione. Vedo che � stato sostituito "nr. 1 circuito digitale". Non so di cosa si tratti, ma spero che il problema sia risolto.
Intanto grazie a tutti. Vi far� sapere se � tutto a posto con le prime foto.
Maurizio Rossi
Jun 15 2017, 01:33 PM
Immaginavo fosse un problema elettronico interno, bene provala bene e facci sapere
dilettabasso
Jul 5 2017, 07:46 AM
Ciao a tutti.
Ho avuto modo di testare la D810 e non � cambiato nulla, il difetto persiste (potete vederlo nello screenshot allegato). Che dire, non ho veramente parole. Stamattina sento subito LTR.
nview
Jul 5 2017, 08:06 AM
QUOTE(dilettabasso @ Jul 5 2017, 08:46 AM)

Ciao a tutti.
Ho avuto modo di testare la D810 e non � cambiato nulla, il difetto persiste (potete vederlo nello screenshot allegato). Che dire, non ho veramente parole. Stamattina sento subito LTR.
vedo che anche con te LTR rispedisce senza verificare prima la buona riuscita dell'intervento. Io sono ormai al terzo invio per una banale pulizia del mirino.
dilettabasso
Jul 5 2017, 08:37 AM
QUOTE(nview @ Jul 5 2017, 09:06 AM)

vedo che anche con te LTR rispedisce senza verificare prima la buona riuscita dell'intervento. Io sono ormai al terzo invio per una banale pulizia del mirino.
Gli ho mandato una spiegazione dettagliata di quello che ho riscontrato e dei test effettuati, gli ho mandato i file RAW per farli analizzare.
Il difetto si presenta in maniera random e questa � una bella rogna.
La rogna maggiore � che, essendo uno strumento di lavoro, non posso dire al cliente "scusa, ma LTR non mi risolve il problema"...
Maurizio Rossi
Jul 5 2017, 09:28 AM
QUOTE(dilettabasso @ Jul 5 2017, 09:37 AM)

Gli ho mandato una spiegazione dettagliata di quello che ho riscontrato e dei test effettuati, gli ho mandato i file RAW per farli analizzare.
Il difetto si presenta in maniera random e questa � una bella rogna.
La rogna maggiore � che, essendo uno strumento di lavoro, non posso dire al cliente "scusa, ma LTR non mi risolve il problema"...
Mi spiace dell'accaduto evidentemente c'� dell'altro, ma sono azioni da intraprendere con l'assistenza,
per cui bene tutta la documentazione inviata e il contatto ripreso, attendiamo nuovamente un responso dei tecnici
spero in una risoluzione fulminea del problema, facci sapere ma fai attenzione,
parlare di assistenza � vietato dal regolamento per cui attieniti a cosa � stato fatto e come funziona la reflex
senza nominare l'operato della stessa, grazie per la collaborazione,
sempre disponibile in privato per parlarne e cercare di risolvere.
dilettabasso
Jul 6 2017, 09:35 AM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 5 2017, 10:28 AM)

Mi spiace dell'accaduto evidentemente c'� dell'altro, ma sono azioni da intraprendere con l'assistenza,
per cui bene tutta la documentazione inviata e il contatto ripreso, attendiamo nuovamente un responso dei tecnici
spero in una risoluzione fulminea del problema, facci sapere ma fai attenzione,
parlare di assistenza � vietato dal regolamento per cui attieniti a cosa � stato fatto e come funziona la reflex
senza nominare l'operato della stessa, grazie per la collaborazione,
sempre disponibile in privato per parlarne e cercare di risolvere.
Grazie Maurizio.
Mi scuso per non aver rispettato il regolamento.
Destino vuole che questo fine settimana sar� in Piemonte e ne approfitter� per consegnare luned� la macchina direttamente a LTR.
Maurizio Rossi
Jul 6 2017, 10:05 AM
dilettabasso
Jul 24 2017, 02:17 PM
Ciao a tutti.
Oggi mi � stata riconsegnata la D810 a cui � stato sostituito il sensore, la tracolla e un connettore (questo si legge nella scheda dell'intervento).
Come la scorsa volta vi terr� aggiornati.
Maurizio Rossi
Jul 24 2017, 07:15 PM
Bene facci sapere come va ora
dilettabasso
Aug 4 2017, 10:34 AM
Bruttissime notizie: non � cambiato niente.
Maurizio Rossi
Aug 4 2017, 04:15 PM
Azz allora non � il sensore... hai fatto sapere a LTR che il problema � sempre presente...
mi sembra strano l'avranno ben provata, prova a sentire cosa ti dicono..
dilettabasso
Sep 22 2017, 10:46 AM
Buongiorno Maurizio.
Mi deve essere sfuggita la mail che mi indicava la sua risposta del 4/9.
Riassumendo, ho ricontattato LTR in quanto tra le righe ho capito che sospettavano fosse un problema della mia scheda di memoria anche se avevo gi� spiegato fin dall'inizio che il difetto si verificava sia su SD che su CF.
Per un concerto ho usato una seconda CF che non usavo da circa 1 anno ed il difetto si � ripresentato. D'accordo con LTR insieme al corpo macchina ho inviato le 2 CF e dopo due settimane (precisamente il 20/09) hanno deciso di sostituirmelo.
Per me un bel sospiro di sollievo dato che era il 4� intervento.
Grazie delle risposte e del sostegno
Maurizio Rossi
Sep 22 2017, 11:56 PM
QUOTE(dilettabasso @ Sep 22 2017, 11:46 AM)

Buongiorno Maurizio.
Mi deve essere sfuggita la mail che mi indicava la sua risposta del 4/9.
Riassumendo, ho ricontattato LTR in quanto tra le righe ho capito che sospettavano fosse un problema della mia scheda di memoria anche se avevo gi� spiegato fin dall'inizio che il difetto si verificava sia su SD che su CF.
Per un concerto ho usato una seconda CF che non usavo da circa 1 anno ed il difetto si � ripresentato. D'accordo con LTR insieme al corpo macchina ho inviato le 2 CF e dopo due settimane (precisamente il 20/09) hanno deciso di sostituirmelo.
Per me un bel sospiro di sollievo dato che era il 4� intervento.
Grazie delle risposte e del sostegno

Ciao attualmente hai risolto, ora funziona?
dilettabasso
Sep 25 2017, 08:41 AM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 23 2017, 12:56 AM)

Ciao attualmente hai risolto, ora funziona?
Buongiorno Maurizio.
LTR mi ha detto che in media ci vogliono 10gg per ricevere la macchina dal Giappone, per cui dovrebbe arrivare verso il 30/09 a Moncalieri.
Per� sabato mi � arrivato un SMS in cui LTR mi avvisa che � stato spedito del materiale, forse si tratta delle mie 2 CF.
Maurizio Rossi
Sep 25 2017, 02:06 PM
Ok fammi sapere
dilettabasso
Sep 26 2017, 01:29 PM
Stamattina mi hanno consegnato la nuova D810. Visti i problemi precedenti, al primo evento Le far� sapere se funziona tutto correttamente.
Maurizio Rossi
Sep 26 2017, 03:13 PM
fullerenium2
Sep 26 2017, 07:30 PM
QUOTE(dilettabasso @ Sep 26 2017, 02:29 PM)

Stamattina mi hanno consegnato la nuova D810. Visti i problemi precedenti, al primo evento Le far� sapere se funziona tutto correttamente.
Funzioner� tutto correttamente.
Gli aloni/strisce potrebbero essere normali/fisiologici. Ho notato che appunto le bande compaiono in presenza di forte illuminazione puntuale. Una sorta di aliasing sul sensore.
Fai la tua sessione di lavoro e poi facci vedere i risultati col tuo parere.
Grazie.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.