Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi67
c'è qualcosa che mi sfugge...perché una foto così?...è colpa solo del diaframma a F1/8 e la misurazione spot,...la fotocamera impostata in priorità di diaframmi,il freesbee fosforescente?...tutto qui hmmm.gif tongue.gif

oggi ci riprovo biggrin.gif
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 610.7 KB


Saluti,Gigi
buzz
in questa foto c'è un errore solo: quello di esposizione.
Il resto sono scelte (inquadratura, soggetti, momento dello scatto)
lo spot è responsabile del 90% degli errori di esposizione, dato che va usato con estrema parsimonia e consapevolezza.
nel tuo caso ha portato la densità del cielo al punto medio, con la conseguenza di tutta la foto.
la stessa foto scattata in matrix o ponderata avrebbe dato un risultato più corretto, ma non perfetto in quanto scattata in controluce.
Gli automatismi fanno tanto ma il fotografo fa la differenza.
enkova
Io avrei chiuso un po' il diaframma
Comunque l'esposizione è un po' cupa la tirerei un po' su in post
Forse il fatto che il cielo sia così presente nella foto ha influenzato eccessivamente l'esposimetro
con la d500 io andrei anche sui 2000 ISO e chiudere il diaframma almeno un paio di stop

Anche il,picture control landscape secondo me non è propio adatto
luigi67
QUOTE(buzz @ Apr 16 2017, 12:11 PM) *
in questa foto c'è un errore solo: quello di esposizione.
Il resto sono scelte (inquadratura, soggetti, momento dello scatto)
lo spot è responsabile del 90% degli errori di esposizione, dato che va usato con estrema parsimonia e consapevolezza.
nel tuo caso ha portato la densità del cielo al punto medio, con la conseguenza di tutta la foto.
la stessa foto scattata in matrix o ponderata avrebbe dato un risultato più corretto, ma non perfetto in quanto scattata in controluce.
Gli automatismi fanno tanto ma il fotografo fa la differenza.


ho voluto fare delle prove,mi aspettavo gli atleti più vicino,ed è per questo che ho provato a mettere in spot(di solito tengo sempre in matrix) anche F/1.8 volevo vedere come si comportava,...per il controluce,in realtà il sole era alle spalle coperto dalle nuvole...


QUOTE(enkova @ Apr 16 2017, 12:20 PM) *
Io avrei chiuso un po' il diaframma
Comunque l'esposizione è un po' cupa la tirerei un po' su in post
Forse il fatto che il cielo sia così presente nella foto ha influenzato eccessivamente l'esposimetro
con la d500 io andrei anche sui 2000 ISO e chiudere il diaframma almeno un paio di stop

Anche il,picture control landscape secondo me non è propio adatto


si,c'era una luce strana,non posso dire se era bella o brutta,per gli iso avrei potuto alzarli,si,ho già visto i limiti della D500,fino a 20mila si può arrivare messicano.gif

sul picture control,ecco questo non lo avevo considerato,di solito le mie foto sono in genere ambientate e lo sfondo conta come il soggetto principale,quindi ho impostato su "paesaggi" ma è una regolazione che non cambio mai,neanche quanto faccio foto diverse,quindi,visto che uso view NX e capture cosa mi consigli?

Saluti,Gigi
_FeliX_
Come ti ha detto giustamente Buzz era inevitabile la sottoesposizione dal momento che l'esposimetro in spot ha misurato la luce sulle nuvole bianche.
enkova
[quote name='luigi67' date='Apr 16 2017, 01:04 PM' post='4101790']
ho voluto fare delle prove,mi aspettavo gli atleti più vicino,ed è per questo che ho provato a mettere in spot(di solito tengo sempre in matrix) anche F/1.8 volevo vedere come si comportava,...per il controluce,in realtà il sole era alle spalle coperto dalle nuvole...
si,c'era una luce strana,non posso dire se era bella o brutta,per gli iso avrei potuto alzarli,si,ho già visto i limiti della D500,fino a 20mila si può arrivare messicano.gif

sul picture control,ecco questo non lo avevo considerato,di solito le mie foto sono in genere ambientate e lo sfondo conta come il soggetto principale,quindi ho impostato su "paesaggi" ma è una regolazione che non cambio mai,neanche quanto faccio foto diverse,quindi,visto che uso view NX e capture cosa mi consigli?

Saluti,Gigi
[/quot
Per i picture control dipende dalle ottiche che uso e dalla tipologia-occasione-location dove fotografo
Una foto così com e la tua io userei un saturo ma poi entrerei nel sottomenu e la schiarirei un po'
Ma difficile da dire quale sia il migliore di solito se è uno shooting di un evento ed ho molte foto da vedere ,le guardò in raw ,le scremo un po' ,e in base alla sensazione che ho modifico un picture control e le converto con view nx tutte insieme .poi le migliori magari le riprendo dal raw e le lavoro con capture e se me le richiedono legate passo da Photoshop ,se devo fare foto seppia ecc Photoshop
Tornando alla tua foto sicuramente in Matrix sarebbe venuta diversa ,più corretta ,ma tante volte anche il Matrix non è che ti dia la giusta luce ,in tutti quei casi e sopratutto in questa tipologia di foto puoi usare il tasto di blocco esposizione .in questa foto bloccando l'esposizione su uno dei ragazzi forse sarebbe venuta più giusta ma i giubbotti arancioni catarifrangenti non aiutano .
Insomma alla fine non è così facile fare una foto corretta al volo bisogna essere un minimo organizzati o avere una conoscenza del mezzo e della fotografia molto alta
luigi67
QUOTE(enkova @ Apr 16 2017, 04:58 PM) *
Per i picture control dipende dalle ottiche che uso e dalla tipologia-occasione-location dove fotografo


oggi ho fatto altre foto ma la situazione era completamente diversa,giornata bellissima,cielo sereno con qualche nuvola sulle colline,aria pulita(questa notte c'è stato un temporale)
mi ero completamente dimenticato che si poteva cambiare il picture control anche dopo(adesso comunque l'ho impostato su neutro) le foto sono già buone così,ma come ho detto oggi era quasi impossibile sbagliare foto...
Grazie per i consigli smile.gif

Saluti,Gigi
DAP
QUOTE(luigi67 @ Apr 16 2017, 08:07 PM) *
oggi ho fatto altre foto ma la situazione era completamente diversa,giornata bellissima,cielo sereno con qualche nuvola sulle colline,aria pulita(questa notte c'è stato un temporale)
mi ero completamente dimenticato che si poteva cambiare il picture control anche dopo(adesso comunque l'ho impostato su neutro) le foto sono già buone così,ma come ho detto oggi era quasi impossibile sbagliare foto...
Grazie per i consigli smile.gif

Saluti,Gigi

ciao Gigi, è una mia taratura cerebrale quella di continuare a chiedermi perchè affidarsi agli automatismi e rischiare esposizioni o foto come questa invece di "sbagliare" e correggersi in "manuale"!!!?.......del resto si deve ritrarre quello che si ha davanti...e capire cosa si ha davanti....e capire cosa conta davvero ben esporre di quello che si ha davanti !!!.........e non credo ci vogliano gli anni quando si dimostra passione per la fotografia!!


QUOTE(DAP @ Apr 18 2017, 05:41 PM) *
ciao Gigi, è una mia taratura cerebrale quella di continuare a chiedermi perchè affidarsi agli automatismi e rischiare esposizioni o foto come questa invece di "sbagliare" e correggersi in "manuale"!!!?.......del resto si deve ritrarre quello che si ha davanti...e capire cosa si ha davanti....e capire cosa conta davvero ben esporre di quello che si ha davanti !!!.........e non credo ci vogliano gli anni quando si dimostra passione per la fotografia!!

il tutto naturalmente relativo allo scatto in questione dove si ha possibilità di tempo e dinamiche di scattare e guardare, riscattare e riguardare e via di seguito !!!
luigi67
QUOTE(DAP @ Apr 18 2017, 05:43 PM) *
ciao Gigi, è una mia taratura cerebrale quella di continuare a chiedermi perchè affidarsi agli automatismi e rischiare esposizioni o foto come questa invece di "sbagliare" e correggersi in "manuale"!!!?.......del resto si deve ritrarre quello che si ha davanti...e capire cosa si ha davanti....e capire cosa conta davvero ben esporre di quello che si ha davanti !!!.........e non credo ci vogliano gli anni quando si dimostra passione per la fotografia!!
il tutto naturalmente relativo allo scatto in questione dove si ha possibilità di tempo e dinamiche di scattare e guardare, riscattare e riguardare e via di seguito !!!


Si,hai ragione,ho fatto anche delle foto in manuale e sono venute bene,il problema è che gli atleti si muovono,e anche veloci,da una parte all'altra del campo,e se da una parte le regolazioni della fotocamera sono giuste dall'altra potrebbero non esserlo,e non c'è tempo di guardare l'esposimetro e correggere,...ma forse questa è un a mia paura di sbagliare,o pigrizia di dovere impostare due parametri invece di uno messicano.gif

Saluti,Gigi


DAP
QUOTE(luigi67 @ Apr 18 2017, 06:22 PM) *
Si,hai ragione,ho fatto anche delle foto in manuale e sono venute bene,il problema è che gli atleti si muovono,e anche veloci,da una parte all'altra del campo,e se da una parte le regolazioni della fotocamera sono giuste dall'altra potrebbero non esserlo,e non c'è tempo di guardare l'esposimetro e correggere,...ma forse questa è un a mia paura di sbagliare,o pigrizia di dovere impostare due parametri invece di uno messicano.gif

Saluti,Gigi

si, capisco...e non è certo una motivazione banale! in alcune circostanze anch'io mi affido agli automatismi e proprio perchè è raro che li uso non so parlartene abbastanza ma che di aver capito che forse per le ragioni che esprimi potrebbe tornarti utile....l'automatismo degli iso ??!!!!...dopodiche per quel che mi rigurada, ad esempio, è vero anche che mi affido anche alla quantità di scatti per poi poter meglio garantirmi una selezione soddisfaciente !!
luigi67
QUOTE(DAP @ Apr 19 2017, 11:29 AM) *
si, capisco...e non è certo una motivazione banale! in alcune circostanze anch'io mi affido agli automatismi e proprio perchè è raro che li uso non so parlartene abbastanza ma che di aver capito che forse per le ragioni che esprimi potrebbe tornarti utile....l'automatismo degli iso ??!!!!...dopodiche per quel che mi rigurada, ad esempio, è vero anche che mi affido anche alla quantità di scatti per poi poter meglio garantirmi una selezione soddisfaciente !!


anche se con la D500 non ho problemi di alti iso,questo è un parametro che voglio avere sotto controllo,e poi non saprei come impostarla

per la quantità degli scatti,si in genere sono molti,ma è perché c'è sempre molto da fotografare,e le raffiche danno una bella mano all'aumento del numero di foto,ed è inutile non farle e sperare di tirare fuori qualcosa di buono...poi c'è sempre il solito problema della scelta,questa ad esempio viene da una raffica di 5 scatti,anche lo scatto prima e dopo non sono proprio da buttare,ho deciso di tenere questa perché mi piaceva di più la posizione,e questo secondo me fa parte della fotografia,non è fortuna,la fortuna è fare uno scatto singolo in una azione veloce e trovare la posa giusta,poi magari sbaglio,ma io la vedo così smile.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Saluti,Gigi

DAP
QUOTE(luigi67 @ Apr 19 2017, 07:37 PM) *
anche se con la D500 non ho problemi di alti iso,questo è un parametro che voglio avere sotto controllo,e poi non saprei come impostarla

per la quantità degli scatti,si in genere sono molti,ma è perché c'è sempre molto da fotografare,e le raffiche danno una bella mano all'aumento del numero di foto,ed è inutile non farle e sperare di tirare fuori qualcosa di buono...poi c'è sempre il solito problema della scelta,questa ad esempio viene da una raffica di 5 scatti,anche lo scatto prima e dopo non sono proprio da buttare,ho deciso di tenere questa perché mi piaceva di più la posizione,e questo secondo me fa parte della fotografia,non è fortuna,la fortuna è fare uno scatto singolo in una azione veloce e trovare la posa giusta,poi magari sbaglio,ma io la vedo così smile.gif




Saluti,Gigi

bella!!!! le altre non so ma questa per la postura è davvero particolare...ciao!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.