Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Memez
Ciao a tutti, vi pongo un problema che mi si sta presentando per capire se sia un problema della mia macchina (D7100) o tutto rientra nella normalit�.
Sicuramente la lente in questione non � proprio il massimo (tamron 17-50 2.8 no VC) ma comunque indicativa, anche perch� ho fatto la medesima prova con un Sigma Art 30mm DC f/1.4 e il risultato sostanzialmente non cambia.

Il problema riguarda una significativa perdita ai bordi, usando i punti maf estremi. Quindi ho fatto il medesimo scatto su cavalletto, usando anche l'autoscatto per evitare vibrazioni, sia da mirino che con live view e risultati sono piuttosto distanti in termini di qualit�.

Tutte le lenti con cui ho fatto le prove non soffrono di f/b focus perch� sul punto centrale sono perfette.

La mia perplessit� � questa: rientra tutto nella normalit� e devo farmene una ragione oppure � un problema di specchio della mia macchina?
Grazie

Vi propongo le due foto, crop 100%, con maf sul lato destro...
Mirino
Clicca per vedere gli allegati

Live view
Clicca per vedere gli allegati
buzz
strano non te ne sia accorto.
Con il live view il fuoco cade sul cuscino di destra.
Se non � front focus mi domando cosa sia

poi una foto cos� da vicino e con profondit� diiverse non � adatta al test per sapere se l'ottica offusca i bordi.
Per quello occorre una parete piana, la macchina perfettamente ortogonale e una mira grande quanto l'inquadratura, che potrebbe essere un giornale o un motivo su una carta da parati-


dimenticavo: nella seconda foto c'� anche parecchio mosso
_Lucky_
Come ti e' stato gia' detto, da questa foto non puoi trarre nessun indizio sulla "qualit�" dell'ottica, in quanto nella prima foto, il piano di messa a fuoco cade sulla stoffa che ricopre il divano, davanti alla borsa, e quindi sia la borsa che il cuscino non sono perfettamente a fuoco......, mentre nella foto in live view, il piano di messa a fuoco cade sul cuscino, che quindi e' perfettamente a fuoco, con conseguente maggior sfocatura della borsa.

P.S. regolare il front/back focus di una ottica non e' una operazione banale, soprattutto con ottiche grand'angolari, che soffrono generalmente di curvatura di campo....
Inoltre bisogna tener conto del focus shift che puo' verificarsi a diaframmi diversi da quello utilizzato nella prova, e del fatto che una taratura effettuata ad un estremo della distanza di messa a fuoco, generalmente peggiora la resa dell'ottica alle altre distanze...... wink.gif
Poiche' la coperta e' corta, nella taratura del front/back focus e' necessario scegliere il miglior compromesso possibile (che spesso coincide con la taratura scelta dalla casa...) rispetto alle nostre usuali condizioni operative.
Buona luce e buone foto
brata
QUOTE(buzz @ Apr 14 2017, 12:57 PM) *
strano non te ne sia accorto.
Con il live view il fuoco cade sul cuscino di destra.
Se non � front focus mi domando cosa sia


E' back focus con l'AF del mirino, infatti la messa a fuoco � stata fatta sulla destra ("messa a fuoco sul lato destro"). Io ho sempre saputo che la messa a fuoco con il live view non ha mai problemi di back o front focus, semmai ha problemi di lentezza e di agganciare in caso di luce scarsa, foschia ecc. Le due foto confermano questo fatto (in realt� confermato anche dalla mia esperienza, non ho mai tarato la messa a fuoco e uso quasi solo quella con il Live view senza mai problemi, a parte la minore prontezza).
sarogriso
QUOTE(brata @ Apr 14 2017, 02:37 PM) *
Io ho sempre saputo che la messa a fuoco con il live view non ha mai problemi di back o front focus, semmai ha problemi di lentezza e di agganciare in caso di luce scarsa, foschia ecc.


Non ho corpi recenti per fare i debiti confronti ma per esempio sulla D3 la messa a fuoco in live view � divisa in due modi diversi dove il risultato in caso di ottica starata non sar� certo lo stesso:

Da Menu: live view in modalit� mano libera ( rilevazione di fase ) dove l'autofocus sar� regolato dal sensore af, ( si esegue con pulsante di scatto o Af-On ) lo stesso che con scatto convenzionale e quindi se in presenza di back/front focus lo replica.

live view in modalit� cavalletto ( contrasto di fase )dove l'autofocus sar� regolato direttamente dal sensore immagine ( si esegue solo con tasto Af-On ) eventuali errori di front/back focus saranno aggirati perch� appunto il normale sensore af non interviene su questa modalit�.

Sui recenti corpi esiste ancora questa differente modalit� o � sparita?
buzz
ci troviamo anche di fronte ad un caso "estremo" dove il colore e/o la densit� del soggetto sono uniformi.
l'autofocus entra in crisi
come ho detto la prova va fatta su qualcosa di fortemente contrastato come una mira ottica, un foglio di giornale o altro
salvo 1977
Salve , io ho avuto l'accoppiata in questione , il mio 17 50 era molto nitido al centro ,� perdeva ai bordi ,pi� a 17 che a 50 ed ovviamente pi� a 2,8 che a 4 o 5,6 , anche la mia d7100 presenta del back focus , in quanto con tutti gli obiettivi avuti ed in possesso ho sempre dovuto dare qualche punto in meno ( al tamron diedi un -9,probabilmente ci vuole una taratura allo specchio, ma fino a quando riesco a tirarmi le ottiche con la fotocamera la lascio cos�)), oltre a questo l'obiettivo presentava una differenza tra lato e lato , nel senso che mettendo a fuoco con il punto centrale il lato sx mi appariva a fuoco e con il decadimento accennato prima , sul dx oltre al decadimento non era neanche a fuoco , poi ho scoperto come "risolvere" , l'ho migliorato , ma il decadimento ai bordi rimase, poi vorrei dire sul live view ,ma siete sicuri che sia sempre preciso?io lo uso molto molto raramente , ritengo che sia molto preciso in determinate condizioni , ma scattare a mano libera ,in condizioni di luce non ottimali e con soggetti distanti o piccoli non � che sia il massimo della precisione!
Memez
Perdonate la latitanza ma per il momento sto con lo smartphone. Risponder� appena possibile. Grazie a tutti
Memez
Eccomi.
Cercher� di rispondere un p� a tutti.
Di questo problema me ne sono realmente interessato da poco, quando ho chiacchierato con un mio amico che mi consigliava appunto di usare il live view per determinate situazioni. Una pratica che non ho mai considerato proprio per la sua lentezza, la difficolt� di visibilit� in condizioni di luce forte, maggior consumo della batteria. Facendo per� una prova, mi sono accorto che il Tamron non perdeva cos� tanto come utilizzando il mirino. Ho sempre pensato che non fosse una lente adatta alla 7100 (lo usavo prima con la 3100 senza problemi, vista anche la minor risoluzione del sensore) e quindi relegata a paesaggi.
Ho quindi utilizzato la taratura fine af e inizialmente sono sceso a -20 per ottenere un risultato soddisfacente (vedi foto)
Clicca per vedere gli allegati

Ho provato a "risalire" un p� e a -17 risponde meglio, ma far� un test pi� accurato mettendo la macchina in bolla e usando una trama migliore.
Il problema comunque mi si presenta in modo significativo a 50mm per scomparire man mano che si arriva a 17.

Poster� altri risultati appena possibile.
Grazie ancora.
salvo 1977
QUOTE(Memez @ Apr 17 2017, 08:23 PM) *
Eccomi.
Cercher� di rispondere un p� a tutti.
Di questo problema me ne sono realmente interessato da poco, quando ho chiacchierato con un mio amico che mi consigliava appunto di usare il live view per determinate situazioni. Una pratica che non ho mai considerato proprio per la sua lentezza, la difficolt� di visibilit� in condizioni di luce forte, maggior consumo della batteria. Facendo per� una prova, mi sono accorto che il Tamron non perdeva cos� tanto come utilizzando il mirino. Ho sempre pensato che non fosse una lente adatta alla 7100 (lo usavo prima con la 3100 senza problemi, vista anche la minor risoluzione del sensore) e quindi relegata a paesaggi.
Ho quindi utilizzato la taratura fine af e inizialmente sono sceso a -20 per ottenere un risultato soddisfacente (vedi foto)
Clicca per vedere gli allegati

Ho provato a "risalire" un p� e a -17 risponde meglio, ma far� un test pi� accurato mettendo la macchina in bolla e usando una trama migliore.
Il problema comunque mi si presenta in modo significativo a 50mm per scomparire man mano che si arriva a 17.

Poster� altri risultati appena possibile.
Grazie ancora.

la lente frontale ha per caso un Po di gioco? Nel mio sembrava non avesse , ma quando toglievo o mettevo il paraluce si avvertiva un leggero movimento , ho scoperto che que questo movimento metteva la lente leggermente inclinata provocando il problema che ho descritto precedentemente e che sembra quello tuo. Controlla quello che ho detto ed in caso ne riparliamo.
Memez
QUOTE(salvo 1977 @ Apr 17 2017, 10:23 PM) *
la lente frontale ha per caso un Po di gioco? Nel mio sembrava non avesse , ma quando toglievo o mettevo il paraluce si avvertiva un leggero movimento , ho scoperto che que questo movimento metteva la lente leggermente inclinata provocando il problema che ho descritto precedentemente e che sembra quello tuo. Controlla quello che ho detto ed in caso ne riparliamo.

lo aveva ma lo mandai in assistenza e ora non si muove.
salvo 1977
QUOTE(Memez @ Apr 18 2017, 11:40 AM) *
lo aveva ma lo mandai in assistenza e ora non si muove.

Hai fatto caso se questo difetto ce l'ha da quando � ritornato dall'assistenza. Ora ti spiego nella parte frontale all' interno dove si avvita il filtro ce un anellino di plastica a bordo lente che copre 3 viti che Serrano la lente insieme a quello che giocava prima di mandare in assistenza , da quelle viti oltre a fissare la lente hanno una regolazione che allotana o avvicina la lente dal resto delle lenti ( scopr� che in base la distanza copre pi� o meno angolo di campo , rolleyes.gif io non avendo un grandangolo la misi in modo che fosse pi� ampio i 17 mm in realt� forse diventarono meno di 16) , ora se le viti non sono serrate tutte e 3 allo stesso modo ,pu� capitare che la lente sia inclinata di qualche decimo e provocare questo difetto , io ad occhio riusc� a metterla in posizione , almeno tra sx e dx sono riuscito ad ottenere la stessa qualit�.
Memez
QUOTE(salvo 1977 @ Apr 18 2017, 02:48 PM) *
Hai fatto caso se questo difetto ce l'ha da quando � ritornato dall'assistenza. Ora ti spiego nella parte frontale all' interno dove si avvita il filtro ce un anellino di plastica a bordo lente che copre 3 viti che Serrano la lente insieme a quello che giocava prima di mandare in assistenza , da quelle viti oltre a fissare la lente hanno una regolazione che allotana o avvicina la lente dal resto delle lenti ( scopr� che in base la distanza copre pi� o meno angolo di campo , rolleyes.gif io non avendo un grandangolo la misi in modo che fosse pi� ampio i 17 mm in realt� forse diventarono meno di 16) , ora se le viti non sono serrate tutte e 3 allo stesso modo ,pu� capitare che la lente sia inclinata di qualche decimo e provocare questo difetto , io ad occhio riusc� a metterla in posizione , almeno tra sx e dx sono riuscito ad ottenere la stessa qualit�.

Lo provai non appena presa la 7100 e mi ricordo che diede lo stesso problema. Sinceramente non ricordo se gi� faceva quello strano movimento per� nulla mi vieta di provare quanto mi hai appena descritto cos� magari non devo ricorrere alla taratura fine af. Unico dubbio per� � la differenza di qualit� in live view.
Grazie
Memez
Ho provato a rivedere le viti ma non saprei dire se siano tutte nella stessa posizione per quanto abbia cercato di serrarle allo stesso punto. Rimango con la taratura fine e lo tengo cos� che sicuramente � pi� utilizzabile di prima.
Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.