QUOTE(togusa @ Mar 21 2017, 03:15 PM)

Definiamo cosa vuol dire "ottiche di livello".
Potrebbero benissimo voler dire 3 fissi usati tra questi qui:
20/2.8 AF-D - si trova tra 200 e 300 euro
24/2.8 AF-D - si trova a 150-200 euro
35/2 AF-D - siamo sui 220 euro
50/1.8 AF-D - siamo sui 100 euro
85/1.8 AF-D - siamo sui 200 euro
Con 450-500 euro hai tre fissi, tutti di qualit� superiore al 18-200 alle stesse focali, pi� luminosi e anche tutti gi� full-frame.
S�, d'accordo... non hai "il VR"... non sono "A-effe-esse"... e devi continuare a cambiare obbiettivo.
Per� uno ci ragiona su un po', poi se non � un maniaco se ne fa una ragione e va a fotografare lo stesso.
Certamente la qualit� di questi che citi tu � superiore allo zoom che pssiede ; io per ottica di ''livello'' intendevo qualcosa simile ad un Nikkor AF-S 50 1.8 G (che poi csta 240 euro Nital e molto meno anche non Nital), ma anche un 85 1.8 G AF-S che sta sui 550 euro Nital; gi� se prendesse questi 2 avrebbe fatto un passo in avanti notevole ; poi nn dimentichiam che la D500 � una macchina sprtiva che nasce con l'intento di dare al ftografo naturalista raffica e autofocus performanti; anche uno zoom come il Nikkor 200-500 f/5.6 non ci andrebbe male accoppiato , cos� cme i 2 Sigma art 18-35 1.8 DC HSM e 50-100 1.8 DC HSM.
Per ottiche di un certo livello io mi riferivo a questo, ad ottiche che in un certo senso valorizzino il carattere sportivo della macchina o che diano una certa artisticit� alle foto.