Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
torrini francesco
possessore di d 300s+18-200 vrII + sb 910 vorrei un parere su vendere solo il corpo e comprare d 500 poi in futuro vedere di altre ottiche di buo livello.Poi,perch� il prezzo consigliato da juzaphoto su d 500 delle volte � altalenante? grazie per le rsposte.
buzz
E' una scelta che devi operare tu in base alle tue possibilit� ed esigenze.
E poi l'alternativa a questa scelta quale sarebbe? tenere la 300 e comprare la 500 senza ottica? E che te ne fai di una fotocamera senza ottica? (una delle due resterebbe comunque orfana)

il prezzo lo stabilisce il mercato, il negoziante o il produttore.
Juza pu� consigliare quello che vuole!
Io consiglio che la regalino, ma non mi ascoltano! smile.gif

sposto al bar, per i consigli sugli acquisti.
tommys77
Secondo me prendere la D500 ora come ora che non hai ottiche all'altezza non avrebbe senso, investi prima in qualche vetro di livello e poi ti fai la macchina ,aspettando che il prezzo di questa si abbassi un po' magari...
Tutto IMHO !
togusa
Definiamo cosa vuol dire "ottiche di livello".
Potrebbero benissimo voler dire 3 fissi usati tra questi qui:
20/2.8 AF-D - si trova tra 200 e 300 euro
24/2.8 AF-D - si trova a 150-200 euro
35/2 AF-D - siamo sui 220 euro
50/1.8 AF-D - siamo sui 100 euro
85/1.8 AF-D - siamo sui 200 euro

Con 450-500 euro hai tre fissi, tutti di qualit� superiore al 18-200 alle stesse focali, pi� luminosi e anche tutti gi� full-frame.
S�, d'accordo... non hai "il VR"... non sono "A-effe-esse"... e devi continuare a cambiare obbiettivo.
Per� uno ci ragiona su un po', poi se non � un maniaco se ne fa una ragione e va a fotografare lo stesso.
tommys77
QUOTE(togusa @ Mar 21 2017, 03:15 PM) *
Definiamo cosa vuol dire "ottiche di livello".
Potrebbero benissimo voler dire 3 fissi usati tra questi qui:
20/2.8 AF-D - si trova tra 200 e 300 euro
24/2.8 AF-D - si trova a 150-200 euro
35/2 AF-D - siamo sui 220 euro
50/1.8 AF-D - siamo sui 100 euro
85/1.8 AF-D - siamo sui 200 euro

Con 450-500 euro hai tre fissi, tutti di qualit� superiore al 18-200 alle stesse focali, pi� luminosi e anche tutti gi� full-frame.
S�, d'accordo... non hai "il VR"... non sono "A-effe-esse"... e devi continuare a cambiare obbiettivo.
Per� uno ci ragiona su un po', poi se non � un maniaco se ne fa una ragione e va a fotografare lo stesso.

Certamente la qualit� di questi che citi tu � superiore allo zoom che pssiede ; io per ottica di ''livello'' intendevo qualcosa simile ad un Nikkor AF-S 50 1.8 G (che poi csta 240 euro Nital e molto meno anche non Nital), ma anche un 85 1.8 G AF-S che sta sui 550 euro Nital; gi� se prendesse questi 2 avrebbe fatto un passo in avanti notevole ; poi nn dimentichiam che la D500 � una macchina sprtiva che nasce con l'intento di dare al ftografo naturalista raffica e autofocus performanti; anche uno zoom come il Nikkor 200-500 f/5.6 non ci andrebbe male accoppiato , cos� cme i 2 Sigma art 18-35 1.8 DC HSM e 50-100 1.8 DC HSM.
Per ottiche di un certo livello io mi riferivo a questo, ad ottiche che in un certo senso valorizzino il carattere sportivo della macchina o che diano una certa artisticit� alle foto.
togusa
S�, non mi sono spiegato bene.

Io intendevo dire che l'acquisto di fissi che suggerivo lo pu� fare anche adesso, e usarli sulla D300 (tanto ha il motore AF interno) e vedere come cambia la resa della macchina con quelli.... anche se, lo dico gi�, non bisogna aspettarsi dei veri e propri miracoli, ma solo delle semplici rivelazioni, diciamo cos�.
E se fino ad ora ha usato solo il 18-200.... b�, allora queste rivelazioni saranno anche piuttosto miracolose.
Se poi l'appetito "verr� mangiando", allora avr� gi� una base di lenti valide da usare. Altrimenti le potr� rivendere quasi alla stessa cifra, rimettendoci il minimo.
lexio
Dipende dalle tue esigenze, come ti hanno gi� detto. Se attualmente non ti trovi bene con l'accoppiata che hai, pensa a cosa ti manca: luminosit�? Sfocato nei ritratti? Velocit� di messa a fuoco? Velocit� di raffica? Tenuta a alti ISO? In tre di questi 5 esempi, la soluzione che ti consiglio � di investire su una buona lente.. per� appunto dipende dai tuoi reali bisogni
tommys77
QUOTE(togusa @ Mar 21 2017, 06:51 PM) *
S�, non mi sono spiegato bene.

Io intendevo dire che l'acquisto di fissi che suggerivo lo pu� fare anche adesso, e usarli sulla D300 (tanto ha il motore AF interno) e vedere come cambia la resa della macchina con quelli.... anche se, lo dico gi�, non bisogna aspettarsi dei veri e propri miracoli, ma solo delle semplici rivelazioni, diciamo cos�.
E se fino ad ora ha usato solo il 18-200.... b�, allora queste rivelazioni saranno anche piuttosto miracolose.
Se poi l'appetito "verr� mangiando", allora avr� gi� una base di lenti valide da usare. Altrimenti le potr� rivendere quasi alla stessa cifra, rimettendoci il minimo.

Concordo al 100 %
Nn dimentichiamoci poi il Nikkor 35 1.8 Dx che per fare ritratti su APS-C � ottima...costa 230 euro Nital...non far� miracoli, ma rispetto allo zoom che ha...quasi !
luigi67
QUOTE(togusa @ Mar 21 2017, 06:51 PM) *
S�, non mi sono spiegato bene.

Io intendevo dire che l'acquisto di fissi che suggerivo lo pu� fare anche adesso, e usarli sulla D300 (tanto ha il motore AF interno) e vedere come cambia la resa della macchina con quelli....


in effetti la D300 usata solo con il 18-200 � sfruttata poco...anch'io ho il 18-200,preso ai tempi della D50,usato in seguito sulla D300,poi ho iniziato a prendere qualche altro obiettivo...il 70-300 Vr,il 12-24 f/4,...non amo i fissi ma per il 105 micro ho fatto un eccezione messicano.gif ,avevo preso anche il 50 1.8 poi cambiato con il 35 1.8 ...e per finire ho preso il 70-200 f/4 ...poi mi sono preso la D500...con la certezza di avere degli obiettivi degni di questa macchina...

domenica scorsa ho fatto giusto due prove con il 18-200...paragonato con il 105micro + il Tc kenko 1.4 X


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Saluti,Gigi
tommys77
QUOTE(luigi67 @ Mar 21 2017, 07:24 PM) *
in effetti la D300 usata solo con il 18-200 � sfruttata poco...anch'io ho il 18-200,preso ai tempi della D50,usato in seguito sulla D300,poi ho iniziato a prendere qualche altro obiettivo...il 70-300 Vr,il 12-24 f/4,...non amo i fissi ma per il 105 micro ho fatto un eccezione messicano.gif ,avevo preso anche il 50 1.8 poi cambiato con il 35 1.8 ...e per finire ho preso il 70-200 f/4 ...poi mi sono preso la D500...con la certezza di avere degli obiettivi degni di questa macchina...

domenica scorsa ho fatto giusto due prove con il 18-200...paragonato con il 105micro + il Tc kenko 1.4 X






Saluti,Gigi

E la differenza tra il vecchio zoom e il 105 � palese , quasi plateale .
La D500 l'hai presa dopo aver investito in ottiche pensate , questa � la strada giusta ! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.