QUOTE(giulysabry @ Mar 6 2017, 08:04 PM)

Ma scusa Elio,secondo te 15 Irix Vs 15 Milvus se la giocano?e se sì dove sta il trucco (qualità prezzo ovviamente )?Un cordiale saluto.
Giuliano
Se la giocano sì in assoluto, Zeiss e Voigt (anche se questi sono più "lab style") hanno ancora meno distorsione, i filtri, anche MRC, la solidità meccanica, la messa a punto, i trattamenti MC. Guardando le lenti, i primi usano pochi elementi, curvati, spessi, di vetro speciale, per tenere alto anche il macrocontrasto con dimensioni ridotte. Se prendete un ART, un Sammy, un Irix, vedete lenti poco curvate, ED (no certo a dispersione parziale anomala matchati), a bassa rifrazione, sottili e larghe, facili a costruirsi ed economiche, magari si splittano elementi difficili, si risparmia sugli accoppiamenti e... il gioco è fatto. Qualcosa perdi, non tanto. Ma non di sicuro contro Nikon o Canon, dal momento che usano la stessa filosofia delle ottiche da kit e dei plasticoni AF.
Nessun esoterico fa invece zoom consumer (costerebbero un botto e non si discosterebbero molto dai normali, ricordate Angenieux, la regina degli zoom cine?). Canon e Nikon e la parte commerciale di Zeiss sanno fare gli zoom molto meglio e li legano a dei corpi ben precisi.
Ognuno prende quello che vuole e che sa far rendere, ma non si lamenti se uno ZF 25 PRO o un Leica M 21 ha una curvatura di campo a 60 lunghezze focali su un certo sensore. In ricerca si usano quelli, non il Sigma!
A presto
Elio