Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
giulysabry
Buon giorno,volevo chiedere qua' nel forum ai possessori di tale lente....come vi trovate?con che body lo avete abbinato?pregi....difetti?a vederlo sembra uno Zeiss al prezzo di uno Samyang,non è l'abito che fa il monaco....alle volte però Davide puo' battere Golia.Un cordiale saluto.

Giuliano
lupaccio58
QUOTE(giulysabry @ Mar 6 2017, 06:45 AM) *
alle volte però Davide puo' battere Golia

...sì, nella Bibbia. Ma nella vita reale è un pò diverso... messicano.gif
giulysabry
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 6 2017, 07:37 AM) *
...sì, nella Bibbia. Ma nella vita reale è un pò diverso... messicano.gif

messicano.gif

A me interessa la resa bordo- bordo,distorsione e risolvenza con sensore da 36 megapixel...domando la luna? Un cordiale saluto.

Giuliano
robermaga
QUOTE(giulysabry @ Mar 6 2017, 09:00 AM) *
messicano.gif

A me interessa la resa bordo- bordo,distorsione e risolvenza con sensore da 36 megapixel...domando la luna? Un cordiale saluto.

Giuliano

SI.
Roberto
giulysabry
QUOTE(robermaga @ Mar 6 2017, 10:58 AM) *
SI.
Roberto

Una luna piccolina messicano.gif

Giuliano
lupaccio58
QUOTE(giulysabry @ Mar 6 2017, 09:00 AM) *
A me interessa la resa bordo- bordo,distorsione e risolvenza con sensore da 36 megapixel...domando la luna? Un cordiale saluto.

Hai detto niente! laugh.gif Scherzi a parte, con questo tipo di ottiche bisogna sapersi accontentare, con questi prezzi non si compra la luna. Io terrei d'occhio il nuovo 14 mm f 1,8 Art, non so perché ma mi intriga parecchio
giulysabry
Mi tocca accontentarmi delle foto di Juza? Penso che qualche utente del Nikonclub c'è l'ha.....avanti timidoni biggrin.gif

Giuliano

QUOTE(lupaccio58 @ Mar 6 2017, 12:22 PM) *
Hai detto niente! laugh.gif Scherzi a parte, con questo tipo di ottiche bisogna sapersi accontentare, con questi prezzi non si compra la luna. Io terrei d'occhio il nuovo 14 mm f 1,8 Art, non so perché ma mi intriga parecchio
A me mi sta sulle b@lle il portafiltro 150x150 che uso sul 14-24....e che userei sul Sigma.

Giuliano
pes084k1
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 6 2017, 12:22 PM) *
Hai detto niente! laugh.gif Scherzi a parte, con questo tipo di ottiche bisogna sapersi accontentare, con questi prezzi non si compra la luna. Io terrei d'occhio il nuovo 14 mm f 1,8 Art, non so perché ma mi intriga parecchio


L'Irix 15 è pariclasse per nitidezza del Samyang 14/2.8, a sua volta pariclasse dello Zeiss. Quindi non ci si accontenta come sugli zoom Nikon. Tutti i migliori 14-15 (Zeiss a parte, ma alla fine a pari merito tecnico) costano poco e valgono molto. Non ci si compra la Luna, ma la si vede meglio. Vale anche il vicecersa. f/1.8? Il 20/1.4 Art non compete realmente con ZF 21 & C., non può fare le stesse foto. Per averre accettabile resa a TA non posso correggere bene le aberrazioni ad aperture intermedie.

A presto telefono.gif

Elio
giulysabry
QUOTE(pes084k1 @ Mar 6 2017, 05:32 PM) *
L'Irix 15 è pariclasse per nitidezza del Samyang 14/2.8, a sua volta pariclasse dello Zeiss. Quindi non ci si accontenta come sugli zoom Nikon. Tutti i migliori 14-15 (Zeiss a parte, ma alla fine a pari merito tecnico) costano poco e valgono molto. Non ci si compra la Luna, ma la si vede meglio. Vale anche il vicecersa. f/1.8? Il 20/1.4 Art non compete realmente con ZF 21 & C., non può fare le stesse foto. Per averre accettabile resa a TA non posso correggere bene le aberrazioni ad aperture intermedie.

A presto telefono.gif

Elio
E che non si trova nessuna recensione Elio,grazie per l'interessamento.

Giuliano
giulysabry
Ma scusa Elio,secondo te 15 Irix Vs 15 Milvus se la giocano?e se sì dove sta il trucco (qualità prezzo ovviamente )?Un cordiale saluto.

Giuliano
pes084k1
QUOTE(giulysabry @ Mar 6 2017, 05:45 PM) *
E che non si trova nessuna recensione Elio,grazie per l'interessamento.

Giuliano


lenstip dice abbastanza sull'Irix... Questi obiettivi, come il Samyang e pure molti Voigtlander / Zeiss, nascono come "munizioni" spendibili per applicazioni di sorveglianza, fotografia, laboratorio e altro, anche critiche per la qualità, magari senza l'aura che circonda gli obiettivi "di nome", magari solo di Internet. Vanno accettati per quello che sono, se si rompono si buttano quasi sempre (si perderebbe la resa con la riparazione...), la resa stessa è spesso molto più elevata dei commerciali, sono fatti da esperti di una certa configurazione ottica, spesso un progetto startup su cui hanno lavorato, richiedono corpi OK, speciali tecniche di uso e di PP. Chi li ha, li usa, magari fa qualche test di accettabilità e via... Di molti di questi ne so parecchio perché li ho valutati, usati e dopo... restano in collezione, ripresi di tanto in tanto per fare sempre belle foto.
I commerciali (un 14-15 mm in fotografia è un'ottica commerciale che va in pasto ai matrimonialisti, quelli che fanno lavori tecnici vogliono oggetto come l'Heliar o il Sammy o o l'Irix) obbediscono a requisiti diversi, soprattutto l'integrazione meccanica e funzionale con le macchine da presa. Un'ottica lab o video deve accoppiarsi semplicemente con ogni dorso e restare in un cassetto per anni. Si fa in montatura F, M39, Leica M, T2, M42 perché questi sono gli standard della ricerca ottica. Alla fine, specie con macchine come le FE/FM, le mirrorless, le Leica M, sono anche più pratici degli obiettivi di marca e pure più riusabili.

A presto telefono.gif

Elio
pes084k1
QUOTE(giulysabry @ Mar 6 2017, 08:04 PM) *
Ma scusa Elio,secondo te 15 Irix Vs 15 Milvus se la giocano?e se sì dove sta il trucco (qualità prezzo ovviamente )?Un cordiale saluto.

Giuliano


Se la giocano sì in assoluto, Zeiss e Voigt (anche se questi sono più "lab style") hanno ancora meno distorsione, i filtri, anche MRC, la solidità meccanica, la messa a punto, i trattamenti MC. Guardando le lenti, i primi usano pochi elementi, curvati, spessi, di vetro speciale, per tenere alto anche il macrocontrasto con dimensioni ridotte. Se prendete un ART, un Sammy, un Irix, vedete lenti poco curvate, ED (no certo a dispersione parziale anomala matchati), a bassa rifrazione, sottili e larghe, facili a costruirsi ed economiche, magari si splittano elementi difficili, si risparmia sugli accoppiamenti e... il gioco è fatto. Qualcosa perdi, non tanto. Ma non di sicuro contro Nikon o Canon, dal momento che usano la stessa filosofia delle ottiche da kit e dei plasticoni AF.
Nessun esoterico fa invece zoom consumer (costerebbero un botto e non si discosterebbero molto dai normali, ricordate Angenieux, la regina degli zoom cine?). Canon e Nikon e la parte commerciale di Zeiss sanno fare gli zoom molto meglio e li legano a dei corpi ben precisi.
Ognuno prende quello che vuole e che sa far rendere, ma non si lamenti se uno ZF 25 PRO o un Leica M 21 ha una curvatura di campo a 60 lunghezze focali su un certo sensore. In ricerca si usano quelli, non il Sigma!

A presto telefono.gif

Elio
giulysabry
QUOTE(pes084k1 @ Mar 6 2017, 08:19 PM) *
Se la giocano sì in assoluto, Zeiss e Voigt (anche se questi sono più "lab style") hanno ancora meno distorsione, i filtri, anche MRC, la solidità meccanica, la messa a punto, i trattamenti MC. Guardando le lenti, i primi usano pochi elementi, curvati, spessi, di vetro speciale, per tenere alto anche il macrocontrasto con dimensioni ridotte. Se prendete un ART, un Sammy, un Irix, vedete lenti poco curvate, ED (no certo a dispersione parziale anomala matchati), a bassa rifrazione, sottili e larghe, facili a costruirsi ed economiche, magari si splittano elementi difficili, si risparmia sugli accoppiamenti e... il gioco è fatto. Qualcosa perdi, non tanto. Ma non di sicuro contro Nikon o Canon, dal momento che usano la stessa filosofia delle ottiche da kit e dei plasticoni AF.
Nessun esoterico fa invece zoom consumer (costerebbero un botto e non si discosterebbero molto dai normali, ricordate Angenieux, la regina degli zoom cine?). Canon e Nikon e la parte commerciale di Zeiss sanno fare gli zoom molto meglio e li legano a dei corpi ben precisi.
Ognuno prende quello che vuole e che sa far rendere, ma non si lamenti se uno ZF 25 PRO o un Leica M 21 ha una curvatura di campo a 60 lunghezze focali su un certo sensore. In ricerca si usano quelli, non il Sigma!

A presto telefono.gif

Elio
Grazie per la spiegazione.

Giuliano
Maurizio Rossi
Personalmente ho provato quello di un amico e devo avere anche qualche scatto,
devo dire che per il poco test fatto non è poi malaccio, calcolando quello che costa a mio avviso fa fin troppo smile.gif
lupaccio58
QUOTE(pes084k1 @ Mar 6 2017, 08:19 PM) *
Se la giocano sì in assoluto, Zeiss e Voigt (anche se questi sono più "lab style") hanno ancora meno distorsione, i filtri, anche MRC, la solidità meccanica, la messa a punto, i trattamenti MC.

Ci vuol poco ad avere meno distorsione di un samyang. E chi guarda più in là del proprio naso vede che la solidità costruttiva è grezza, primitiva, non accompagnata dalla precisione maniacale che si riscontra in zeiss-voigt. Non è un caso che la maf su infinito sia un optional... rolleyes.gif Tornando al discorso comprare un samyang vuol dire accontentarsi, nulla di più. E non c'è niente di male, per carità. Ma cercare di spacciarlo come un'opera d'arte è ridicolo...
giulysabry
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 7 2017, 12:24 AM) *
Personalmente ho provato quello di un amico e devo avere anche qualche scatto,
devo dire che per il poco test fatto non è poi malaccio, calcolando quello che costa a mio avviso fa fin troppo smile.gif

Magari cortesemente mi diresti come se la cava con le linee orizzontali e verticali,distorsione?Un cordiale saluto.

Giuliano

QUOTE(lupaccio58 @ Mar 7 2017, 08:01 AM) *
Ci vuol poco ad avere meno distorsione di un samyang. E chi guarda più in là del proprio naso vede che la solidità costruttiva è grezza, primitiva, non accompagnata dalla precisione maniacale che si riscontra in zeiss-voigt. Non è un caso che la maf su infinito sia un optional... rolleyes.gif Tornando al discorso comprare un samyang vuol dire accontentarsi, nulla di più. E non c'è niente di male, per carità. Ma cercare di spacciarlo come un'opera d'arte è ridicolo...

Samyang non lo valuto sempre per il solito discorso filtri,Milvus và meglio(penso) ma devo vendermi un rene.....

Giuliano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.