Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
nikosimone
...sarebbe una bella legnata.


http://nikonrumors.com/2017/02/18/four-new...mm-f5-6-3.aspx/
lexio
mamma mia.. sarebbe una legnata con i fiocchi, sporattutto se le prestazioni saranno quelle a cui ci stanno abituando gli ultimi art !
willy3300
mi sa che la nikon farà la fine della nokia
lupaccio58
stica, un 14 Art 1,8 è da libidine solo a pensarci guru.gif guru.gif
giulysabry
smilinodigitale.gif Robe U.F.O......

Giuliano

Il 135 1,8 top per ritratto,24-70 stabilizzato ottimo e 14 f/1.8 se avrà un filetto da 95 per montarci i filtri..... guru.gif

Giuliano
sarogriso
Io attendo un po' prima di svegliare il sacrestano per far suonare le campane, sul 135 serve vedere cosa fa e TA e se lo fa bene perché se avere del buono servirà serrare a 2.5 allora è dei "pixel", per il 14 credo sia il più azzeccato di tutta questa lista sigma, il 24/70 vecchio non era certo al top e non era difficile migliorarlo, per il 100/400 "signore delle tenebre" manco lo guardo, anche se adesso ti dicono che con i nuovi corpi basta girare la "rotella" degli iso a manetta cool.gif
nikosimone
QUOTE(sarogriso @ Feb 18 2017, 08:48 PM) *
Io attendo un po' prima di svegliare il sacrestano per far suonare le campane, sul 135 serve vedere cosa fa e TA e se lo fa bene perché se avere del buono servirà serrare a 2.5 allora è dei "pixel", per il 14 credo sia il più azzeccato di tutta questa lista sigma, il 24/70 vecchio non era certo al top e non era difficile migliorarlo, per il 100/400 "signore delle tenebre" manco lo guardo, anche se adesso ti dicono che con i nuovi corpi basta girare la "rotella" degli iso a manetta cool.gif



Certo, bisogna vedere come andranno tutti, ma fortunatamente c'è qualcuno che non insiste con un 18-qualcosa.
Stanchino
Una serie che non mi incuriosisce, forse solo il 135 e dipende dal prezzo. Avesse 15 lamelle...
Un 14 f1.8 sarebbe utilizzabile per fare cosa? Per me già f 2.8 è esagerato.
fullerenium2
Aspetto il 135 da una vita. Vedremo peso, prezzo, resa (non la nitidezza che quella è ovvia negli Art).
Del 24-70 f/2.8 non l'ho mai considerato, troppo corto per uno zoom che resta pesante. Il 24-105 o 24-120 per me basta.
Il 14mm f/1.8 sapevo che doveva essere per APS-C non FF. Anche Samyang forse rinnova il suo 14mm. Un 14mm luminoso è molto utile per astrofitografia (per chi lo pratica) ma immagino ci voglia il porto d'armi per portarselo appresso.

Ottime notizie comunque. Dai che per natale rinnovo il parco ottiche dando via il 85mm, il 105 macro ed il 135DC per prendere il 135 f/1.8. Se è a livello dello Zeiss o del Samyang f/2 sarà mio costasse pure 1500 euro (che è meno del 105 Nikkor).
fabri_nikon86
Tanta roba!! messicano.gif . Sono solo un pò perplesso sul 100-400 f6.3. A mio avviso è troppo buia, avrebbero potuto fare qualcosa di meglio secondo me. Per naturalistica la ritengo troppo buia, soprattutto se si pensa che è un 400 e non un 600 hmmm.gif .
1Ale82
QUOTE(fabri_nikon86 @ Feb 19 2017, 11:49 AM) *
Per naturalistica la ritengo troppo buia, soprattutto se si pensa che è un 400 e non un 600 hmmm.gif .


Nikon o qualcuno al suo posto dovrebbe rispolverare quello che serve veramente e che già c'era, un 400mm 5.6 (o anche versione fresnel f4...)
rolubich
QUOTE(1Ale82 @ Feb 19 2017, 01:16 PM) *
Nikon o qualcuno al suo posto dovrebbe rispolverare quello che serve veramente e che già c'era, un 400mm 5.6 (o anche versione fresnel f4...)


AF a parte, quello vecchio non è niente male.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB
nikosimone
Da quel che ho capito il 100-400 l'hanno fatto così lento perché è un Contemporary non un Art,
Probabilmente volevano contenerne dimensioni e costi.

orco
Il 14mm mi pare compatto per la lente che è!! Vedremo le prestazioni; se hanno lavorato bene sul coma sagittale, sarà una goduria da usare per astrofotografia!!

Adriano
pes084k1
QUOTE(lupaccio58 @ Feb 18 2017, 06:13 PM) *
stica, un 14 Art 1,8 è da libidine solo a pensarci guru.gif guru.gif


A che serve un 14/1.8? A togliere dalla borsa due-tre obiettivi più utili e performanti. Il 135/1.8 era ovvio e facile da fare (ma sono uguali da 40 anni come resa, apertura di moda a parte), il 24/70 pure (il 24/70 VR è una preda troppo facile e il vecchio non VR non esiste più). Il resto è inutile per me.
In ogni caso devono costare abbastanza poco, sono Sigma, non lo dimentico.

A presto telefono.gif

Elio
giulysabry
QUOTE(orco @ Feb 19 2017, 05:55 PM) *
Il 14mm mi pare compatto per la lente che è!! Vedremo le prestazioni; se hanno lavorato bene sul coma sagittale, sarà una goduria da usare per astrofotografia!!

Adriano

Si per astro mi va bene,ma se per i miei stupidi paesaggi della domenica dove normalmente uso metterci qualche filtro davanti tocca montare un altro " holder/baracca"? Uffa,che montino le lenti al contrario e che la sfera di cristallo la regalino al mago Zurlì.

Giuliano
giulysabry
A sto punto mi butterei sul 135...purché abbia una resa a T.A onesta ed un AF performante.

telefono.gif

Giuliano
Banci90
QUOTE(lexio @ Feb 18 2017, 03:43 PM) *
mamma mia.. sarebbe una legnata con i fiocchi, sporattutto se le prestazioni saranno quelle a cui ci stanno abituando gli ultimi art !

Se le prestazioni sono quelle a cui ci hanno abituato.. La schiena ringrazia..
lupaccio58
QUOTE(pes084k1 @ Feb 19 2017, 06:17 PM) *
A che serve un 14/1.8? A togliere dalla borsa due-tre obiettivi più utili e performanti. Il 135/1.8 era ovvio e facile da fare (ma sono uguali da 40 anni come resa, apertura di moda a parte), il 24/70 pure (il 24/70 VR è una preda troppo facile e il vecchio non VR non esiste più). Il resto è inutile per me.
In ogni caso devono costare abbastanza poco, sono Sigma, non lo dimentico.

Ne ho conosciuti di bastian contrari, ma tu sei veramente il campione del mondo! rolleyes.gif
nikosimone
QUOTE(lupaccio58 @ Feb 19 2017, 09:04 PM) *
Ne ho conosciuti di bastian contrari, ma tu sei veramente il campione del mondo! rolleyes.gif



Non sono d'accordo!

messicano.gif

😂😂
orco
QUOTE(giulysabry @ Feb 19 2017, 06:55 PM) *
Si per astro mi va bene,ma se per i miei stupidi paesaggi della domenica dove normalmente uso metterci qualche filtro davanti tocca montare un altro " holder/baracca"? Uffa,che montino le lenti al contrario e che la sfera di cristallo la regalino al mago Zurlì.

Giuliano

Per quello mi tengo il 16-35 f/4!! Matto si, ma scemo no! messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Adriano
nikosimone
A prescindere dal "mi serve/non mi serve", utile/inutile, qui il messaggio è diverso.

In pochissimo tempo (quanto? Tre anni?) la Sigma ha rivoluzionato la sua offerta ed il suo posizionamento sul mercato.

Per rimanere soltanto alla linea Art e tacere le altre due:

Dx
18-35, 50-100, 30

FF
12-24
24-35
24-70
24-105
14
20
24
35
50
85
135

Tutti quanti (quelli nuovi vedremo) si sono piazzati ai vertici come prestazioni ottiche, con qualità costruttiva Made in Japan e prezzi parecchio inferiori ai concorrenti.

Si può dire almeno che sembrano avere le idee chiare sulla strategia che vogliono portare avanti?
orco
QUOTE(nikosimone @ Feb 19 2017, 10:19 PM) *
A prescindere dal "mi serve/non mi serve", utile/inutile, qui il messaggio è diverso.

In pochissimo tempo (quanto? Tre anni?) la Sigma ha rivoluzionato la sua offerta ed il suo posizionamento sul mercato.

Per rimanere soltanto alla linea Art e tacere le altre due:

Dx
18-35, 50-100, 30

FF
12-24
24-35
24-70
24-105
14
20
24
35
50
85
135

Tutti quanti (quelli nuovi vedremo) si sono piazzati ai vertici come prestazioni ottiche, con qualità costruttiva Made in Japan e prezzi parecchio inferiori ai concorrenti.

Si può dire almeno che sembrano avere le idee chiare sulla strategia che vogliono portare avanti?

Concordo in pieno e, fortunatamente, ha cominciato anche Tamron a seguire le orme di Sigma anche se su velocità e focali differenti: il 15-30 è una lente eccellente, il 24-70 ha qualche pecca, ma nulla che non sistemeranno con il prossimo aggiornamento, poi il 150-600 G2 ed il nuovo 70-200 f/2.8 G2 sono veramente al top e aggiungerei anche il suo 85 f/1.8, meno veloce del Sigma, ma è il primo stabilizzato ed è molto molto buono. Tutto questo avvantaggia noi utilizzatori, visti i prezzi di assoluta concorrenza rispetto alle lenti di casa (e il discorso vale anche per Canon).

Adriano
fullerenium2
QUOTE(nikosimone @ Feb 19 2017, 05:34 PM) *

Grande Simon!!
Il 135 sembra meno tozzo del 84 1.4 Art. Che lente frontale avrà? Spero sotto il 77.
Riguardo Tamron, se non sbaglio il 24-70 non ha la dicitura SP, quindi aspettiamoci un aggiornamento.
Anche il precedente 70-200VC non era SP (super performance). L'85 1.8 appartiene alla serie SP.
C'è molto fermento a quanto pare.
giulysabry
QUOTE(orco @ Feb 19 2017, 10:28 PM) *
Concordo in pieno e, fortunatamente, ha cominciato anche Tamron a seguire le orme di Sigma anche se su velocità e focali differenti: il 15-30 è una lente eccellente, il 24-70 ha qualche pecca, ma nulla che non sistemeranno con il prossimo aggiornamento, poi il 150-600 G2 ed il nuovo 70-200 f/2.8 G2 sono veramente al top e aggiungerei anche il suo 85 f/1.8, meno veloce del Sigma, ma è il primo stabilizzato ed è molto molto buono. Tutto questo avvantaggia noi utilizzatori, visti i prezzi di assoluta concorrenza rispetto alle lenti di casa (e il discorso vale anche per Canon).

Adriano
Da non dimenticare il 90 makro di Tamron texano.gif

Giuliano
giulysabry
QUOTE(nikosimone @ Feb 19 2017, 10:19 PM) *
A prescindere dal "mi serve/non mi serve", utile/inutile, qui il messaggio è diverso.

In pochissimo tempo (quanto? Tre anni?) la Sigma ha rivoluzionato la sua offerta ed il suo posizionamento sul mercato.

Per rimanere soltanto alla linea Art e tacere le altre due:

Dx
18-35, 50-100, 30

FF
12-24
24-35
24-70
24-105
14
20
24
35
50
85
135

Tutti quanti (quelli nuovi vedremo) si sono piazzati ai vertici come prestazioni ottiche, con qualità costruttiva Made in Japan e prezzi parecchio inferiori ai concorrenti.

Si può dire almeno che sembrano avere le idee chiare sulla strategia che vogliono portare avanti?
Aggiungi anche i 150 , 180 makro ed i zoomoni sport 120-300 e 150-600.

Giuliano
togusa
QUOTE(fullerenium2 @ Feb 20 2017, 12:10 AM) *
Il 135 sembra meno tozzo del 84 1.4 Art. Che lente frontale avrà? Spero sotto il 77.



C'è scritto sul barilotto: 82mm
nikosimone
QUOTE(giulysabry @ Feb 20 2017, 05:36 AM) *
Aggiungi anche i 150 , 180 makro ed i zoomoni sport 120-300 e 150-600.

Giuliano



io ci aggiungerei anche l'adattatore MC-11 che è potenzialmente pericolosissimo per Canon (e magari in futuro anche Nikon).


fullerenium2
QUOTE(togusa @ Feb 20 2017, 09:36 AM) *
C'è scritto sul barilotto: 82mm

82 è già al limite....
Peserà quindi sul 1.2Kg. Me ne farò una ragione :-)
giulysabry
QUOTE(orco @ Feb 19 2017, 10:11 PM) *
Per quello mi tengo il 16-35 f/4!! Matto si, ma scemo no! messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Adriano
Pollice.gif
Banci90
QUOTE(nikosimone @ Feb 19 2017, 10:19 PM) *
A prescindere dal "mi serve/non mi serve", utile/inutile, qui il messaggio è diverso.

In pochissimo tempo (quanto? Tre anni?) la Sigma ha rivoluzionato la sua offerta ed il suo posizionamento sul mercato.

Per rimanere soltanto alla linea Art e tacere le altre due:

Dx
18-35, 50-100, 30

FF
12-24
24-35
24-70
24-105
14
20
24
35
50
85
135

Tutti quanti (quelli nuovi vedremo) si sono piazzati ai vertici come prestazioni ottiche, con qualità costruttiva Made in Japan e prezzi parecchio inferiori ai concorrenti.

Si può dire almeno che sembrano avere le idee chiare sulla strategia che vogliono portare avanti?

A discapito della piú completa incuranza delle caratteristiche fisiche e tecniche della lente..
Continuo a pensare che a fare buoni obiettivi da 2kg sono buoni tutti, la sfida rimane nel contenere peso e dimensioni.

Poi ognuno la pensa come viole, io rimango entusiasta del 50 Summicron da 200g che é ancora in grado di surclassare un 50 art che pesa 3 volte tanto e non costa nemmeno troppo meno..
togusa
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Feb 20 2017, 04:55 PM) *
A discapito della piú completa incuranza delle caratteristiche fisiche e tecniche della lente..
Continuo a pensare che a fare buoni obiettivi da 2kg sono buoni tutti, la sfida rimane nel contenere peso e dimensioni.

Poi ognuno la pensa come viole, io rimango entusiasta del 50 Summicron da 200g che é ancora in grado di surclassare un 50 art che pesa 3 volte tanto e non costa nemmeno troppo meno..


Se è per quello, io uso un 50 AF-D 1.8, pagato... forse... 90 euro usato.
Il suo sporco lavoro lo fa, e a quella cifra non ci si può affatto lamentare della qualità.
nikosimone
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Feb 20 2017, 04:55 PM) *
A discapito della piú completa incuranza delle caratteristiche fisiche e tecniche della lente..
Continuo a pensare che a fare buoni obiettivi da 2kg sono buoni tutti, la sfida rimane nel contenere peso e dimensioni.

Poi ognuno la pensa come viole, io rimango entusiasta del 50 Summicron da 200g che é ancora in grado di surclassare un 50 art che pesa 3 volte tanto e non costa nemmeno troppo meno..



Andrea,

abbiamo capito, avrai ripetuto il concetto dalle 87 alle 92 volte (scusa se non sono più preciso ma ho perso il conto);
abbiamo anche capito che per te è importante il rapporto "peso/potenza", come nelle automobili;
fortunatamente il mondo è vario e ci sono persone che portano volentieri in giro uno o due etti in più
pur di risparmiare qualche centinaio (o migliaio) di euro e/o avere risultati che reputano migliori.


In ogni caso onestà intellettuale impone di riconoscere che:

1) qualcuno ha una strategia chiara e visibile (anche molto visibile visto che fa gli obiettivi ingombranti e pesanti)
2) visto che la serie Art ha come target quello di raggiungere gli Zeiss (a prescindere dal fatto che ci riesca o meno) non
si può non constatare che i Sigma sono più leggeri sia per la schiena che per il portafogli.



Per quanto riguarda il Summicron stiamo parlando del Leica vero?
Di quello da più di 2.000 euro?
Di quello manual focus?


giulysabry
Si sanno i prezzi ( presunti)?

Giuliano
lupaccio58
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Feb 20 2017, 04:55 PM) *
Continuo a pensare che a fare buoni obiettivi da 2kg sono buoni tutti...

Sì? Ad esempio? rolleyes.gif Spero tu non ti riferisca agli Otus, costano quanto una moto e non hanno neanche l'af....

QUOTE(Andrea_Bianchi @ Feb 20 2017, 04:55 PM) *
io rimango entusiasta del 50 Summicron da 200g che é ancora in grado di surclassare un 50 art che pesa 3 volte tanto e non costa nemmeno troppo meno..

Basta crederci. Decenni fa avevo il summicron su Leica R, prestazioni superlative. Ma l'ottica fortunatamente va avanti, e il 50 Art è un pochino avanti. Pesa, ok, ma basta avere il fisico... messicano.gif
umby_ph
dai non litigate, vi va bene che questo bel 50mm da 1300 e qualcosa grammi non c'è con innesto F, sennò cissà quanti post...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
giulysabry
QUOTE(umby_ph @ Feb 20 2017, 08:57 PM) *
dai non litigate, vi va bene che questo bel 50mm da 1300 e qualcosa grammi non c'è con innesto F, sennò cissà quanti post...

Si,ma la dietro ci attacchi una cinepresa con tripode cingolato messicano.gif

Giuliano
sarogriso
QUOTE(umby_ph @ Feb 20 2017, 08:57 PM) *
dai non litigate, vi va bene che questo bel 50mm da 1300 e qualcosa grammi non c'è con innesto F, sennò cissà quanti post...


io alzo la posta, con circa 6000 eurozzi vi do la triade Samyang biggrin.gif

IPB Immagine
brata
QUOTE(lupaccio58 @ Feb 20 2017, 06:55 PM) *
Spero tu non ti riferisca agli Otus, costano quanto una moto e non hanno neanche l'af....


Fare obiettivi del livello degli Otus con l'AF sarebbe un vero misfatto.
giulysabry
Dimenticavo questo gingillo di Sigma,unico nel suo genere per far urlare le varie ernie e portafogli...

Giuliano
umby_ph
QUOTE(sarogriso @ Feb 20 2017, 09:20 PM) *
io alzo la posta, con circa 6000 eurozzi vi do la triade Samyang biggrin.gif


a sto punto mi faccio il kit di sei lenti Schenider a 48.470 $, e risparmio evitando Arri o Leica o Cooke biggrin.gif

ok fine OT
sarogriso
QUOTE(giulysabry @ Feb 20 2017, 09:35 PM) *
Dimenticavo questo gingillo di Sigma,unico nel suo genere per far urlare le varie ernie e portafogli...


Se ti piace il mal di schiena ecco quello che serve. smile.gif

IPB Immagine IPB Immagine
giulysabry
QUOTE(sarogriso @ Feb 20 2017, 10:36 PM) *
Se ti piace il mal di schiena ecco quello che serve. smile.gif
mi fa male solo a pensarci.... messicano.gif

Giuliano
nikosimone
Insomma, gira e rigira si torna sempre ragazzini:

Righello alla mano a gara per vedere chi ce l'ha più grosso...

...l'obiettivo.
umby_ph
QUOTE(nikosimone @ Feb 20 2017, 10:58 PM) *
Insomma, gira e rigira si torna sempre ragazzini:

Righello alla mano a gara per vedere chi ce l'ha più grosso...

...l'obiettivo.


mai amato questi giochi e son contento del mio 50mm AIS versione pancake
BloodyTitus
l'ideale sarebbe:motorizzata,pancake,f1,2
orco
Solo ieri erano rumori ed oggi sono stati annunciati!!!
Mi pare un bel po' di roba!!

Adriano

nikosimone
QUOTE(orco @ Feb 21 2017, 07:38 AM) *
Solo ieri erano rumori ed oggi sono stati annunciati!!!
Mi pare un bel po' di roba!!

Adriano


in realtà i rumors nei siti di canonisti, pentaxiani e sonisti c'erano già da quasi un mese, siamo noi che siamo arrivati tardi messicano.gif

comunque...
... annunci ufficiali in italiano anche sul sito Mtrading, non posso mettere il link per ovvi motivi.


S
orco
QUOTE(nikosimone @ Feb 21 2017, 09:31 AM) *
in realtà i rumors nei siti di canonisti, pentaxiani e sonisti c'erano già da quasi un mese, siamo noi che siamo arrivati tardi messicano.gif

comunque...
... annunci ufficiali in italiano anche sul sito Mtrading, non posso mettere il link per ovvi motivi.
S

Infatti io seguivo la cosa su Juza, dove se ne parla già da un po'. E' veramente solo qui dentro che c'è la "cupola" di vetro e le notizie esterne non filtrano!! messicano.gif

Adriano
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.