centro
Jul 26 2006, 11:42 AM
Cosa potrebbe essere ad aver causato questo alone visibile sulla sinistra della foto postata, in tutta una serie di foto con il flash esterno?
l.ceva@libero.it
Jul 26 2006, 11:46 AM
QUOTE(centro @ Jul 26 2006, 12:42 PM)
Cosa potrebbe essere ad aver causato questo alone visibile sulla sinistra della foto postata, in tutta una serie di foto con il flash esterno?
L'ombra dell'obiettivo!
con il flash integrato sotto una certa focale soprattutto se non togli il paraluce questa viene proittata nitidamente e non c'è nulla da fare.
ciao
Lorenzo
www.lorenzocevavalla.it
centro
Jul 26 2006, 11:52 AM
Il fatto è che è stato utilizzato il flash esterno
filippogalluzzi
Jul 26 2006, 12:00 PM
Fai altre prove , ma certamente qualcosa ha fatto ombra al flash!
mirko f.
Jul 26 2006, 12:06 PM
Ho hai usato un tempo di sincronizzazione troppo alto, ma generalmente crea un intera parte del fotogramma buia..
Correggetemi se sbaglio..!
l.ceva@libero.it
Jul 26 2006, 12:10 PM
QUOTE(mirko1976 @ Jul 26 2006, 01:06 PM)
Ho hai usato un tempo di sincronizzazione troppo alto, ma generalmente crea un intera parte del fotogramma buia..
Correggetemi se sbaglio..!
Il tempo sincro non centra nulla questo è sicuro!
Se hai usato un flash esterno allora sicuramente c'era qualche elemento tra il flash ed il soggetto.
Ad ogni modo guardando le ombre sul soggetto quasi del tutto assenti non si direbbe che tu abbia usato un flash esterno!
ciao
Lorenzo
www.lorenzocevavalla.it
centro
Jul 26 2006, 12:14 PM
Non le ho fatte io, chi le ha fatte non sapeva spiegarsi l'accaduto. Sono tutte uguali
Dovrebbe aver utilizzato d70+18/70 accoppiato a sb-600.
E' possibile che non abbia rimosso il paraluce?
centro
Jul 26 2006, 12:19 PM
Vedo che poche righe più giù in un'altra discussione qualcuno ha un problema analogo? ma come è possibile?
mirko f.
Jul 26 2006, 12:20 PM
[quote=l.ceva@libero.it,Jul 26 2006, 01:10 PM]
Il tempo sincro non centra nulla questo è sicuro!

!
l.ceva@libero.it
Jul 26 2006, 12:37 PM
QUOTE(centro @ Jul 26 2006, 01:14 PM)
Dovrebbe aver utilizzato d70+18/70 accoppiato a sb-600.
Dovrebbe o ha?
Secondo me ha usato il flash incorporato e non l'sb-600....
ciao
lorenzo
www.lorenzocevavalla.it
Lucabeer
Jul 26 2006, 12:37 PM
Domanda... Magari ha MONTATO il flash esterno, però per qualche motivo ha scattato solo quello interno... E' possibile?
centro
Jul 26 2006, 01:36 PM
QUOTE(l.ceva@libero.it @ Jul 26 2006, 12:37 PM)
Dovrebbe o ha?
www.lorenzocevavalla.it
Ha usato quello esterno.
filippogalluzzi
Jul 26 2006, 02:36 PM
L'sb 600 l'ho utilizzato anche con il 12-24 senza riscontrare questo problema.
Secondo me i casi sono due :
a) ha utilizzato per sbaglio il flash integrato

ha coperto il flash con qualche altra cosa (anche se la forma dell'ombra lascia poco spazio all'immaginazione...) tipo .....dito, cinghia della macchina ecc.. ecc..
A me una volta è capitata una cosa simile perchè stupidamente avevo coperto io il flash!
alutec
Jul 29 2006, 09:24 AM
Scusate ma a me la direzione delle ombre non mi convince, soprattutto quella della della specchiera in alto a sx, se il lampo viene direttamente dalla fotocamera l'ombra dovrebbe proiettarsi nella direzione del lampo ma non risulta così. Forse c'era qualche specchio sulla dx chissà, o magari qualche cosa appeso sulla parete sx e chi ha fatto la foto non si è accorto che il flash gli andesse contro dato che sporge di parecchio dal corpo macchina.
Ciauz
Attilio PB
Jul 29 2006, 05:43 PM
Provo a fare un paio di considerazioni:
- L'ombra è esattamente al centro del fotogramma, quindi dovrebbe provenire da una fonte perfettamente in asse con l'obiettivo, come il flash integrato oppure un flash in slitta, che incontra un elemento perfettamente in asse con l'obiettivo che genera l'ombra, difficile non pensare all'obiettivo o al suo paraluce...
- Dietro al rubinetto del lavabo non ci sono ombre apprezzabili (almeno da quel che si vede), un flash in slitta avrebbe prodotto un'ombra piu' importante nonostante le ampie riflessioni determinate dai rivestimenti del bagno; per non avere ombre apprezzabili dobbiamo avere la sorgente luminosa molto vicina all'asse dell'ottica, cosa che accade con il flash integrato e non con un flash in slitta...
Secondo il mio modesto parere lo scatto è stato fatto con il flash integrato e quella è l'ombra dell'obiettivo..., magari sbaglio...
Ciao
Attilio
l.ceva@libero.it
Jul 30 2006, 01:48 PM
Non vorrei mettere in dubbio le parole dell'autore del post che però per sua stessa ammissione non è l'autore dello scatto incriminato.
Giusto per sfizio ho provato a ricreare un'inquadratura analoga utilizzando il 18-200 con paraluce ed il flash interno della D200.
Come potete vedere o siamo di fronte ad una coincidenza davvero straordinaria oppure l'autore si è sbagliato.
Comunque verificarlo sarebbe semplicissimo basta infatti guardare gli exif!

ciao
Lorenzo
www.lorenzocevavalla.it
marco345-d200
Jul 31 2006, 10:28 PM
quoto in pieno, per il mio modesto parere mi sembra assolutamente il flash integrato è un classico!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.