Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
16ale16
Salve a tutti, vorrei chiedervi se esiste un modo per detrminare in x quanto ingrandisce un certo zoom. Esempio, la mia D70s ha il 18-70 che è uno zoom 4x. Come faccio conoscendo i valori max e min dello zoom a ricavare i 4x?

grazie.gif per le vostre risposte.
Giallo
QUOTE(16ale16 @ Jul 26 2006, 10:25 AM)
Salve a tutti, vorrei chiedervi se esiste un modo per detrminare in x quanto ingrandisce un certo zoom. Esempio, la mia D70s ha il 18-70 che è uno zoom 4x. Come faccio conoscendo i valori max e min dello zoom a ricavare i 4x?

grazie.gif  per le vostre risposte.
*



Con una divisione: la focale massima diviso la focale minima.
smile.gif
16ale16
Inceredibile! Non credevo proprio fosse così facile e non ci avevo nemmeno mai pensato.

grazie.gif
Lucabeer
Le reflex non sono come le compatte e quindi non ha senso parlare di rapporto X. Anzi, vorrei precisare che per me non ha nemmeno alcun senso parlare di 4X per le compatte quando nemmeno si sa quale sia la focale MINIMA dell'ottica. Sento troppa gente che compra una compatta perchè ha lo zoom 10X, quando poi dopo l'acquisto scoprono che la focale minima è equivalente a un 35mm su di una reflex a pellicola... e poi si lamentano che non hanno abbastanza angolo di campo quando servirebbe un grandangolare decente.

Impara a ragionare in termini di angolo di campo, che è la cosa migliore! smile.gif

Livio
Sono molto d'accordo con LucaBeer!
Proprio perchè il valore X indica solo l'estensione dello zoom ma non dice nulla riguardo al suo collocamento sulla scala delle focali. Uno zoom contrassegnato 2X potrebbe essere un grandangolo ma anche un super-tele. Non lo si saprà mai finchè non si guardano anche le focali che ricopre. smile.gif

Giallo
QUOTE(Livio @ Jul 26 2006, 02:18 PM)
Uno zoom contrassegnato 2X potrebbe essere un grandangolo ma anche un super-tele. Non lo si saprà mai finchè non si guardano anche le focali che ricopre.  smile.gif
*



...ed il formato al quale si riferisce.

Ma la domanda dell'amico mi sembrava abbastanza circoscritta e precisa.
E' chiaro che un conto è il fattore di moltiplicazione di uno zoom (che più o meno si determina in rapporto alla lunghezza focale normale) ed un altro conto è il fattore di escursione focale di uno zoom (che si determina come da me dianzi indicato).

Quindi, in digitale, uno zoom 70-300 avrà un fattore di moltiplicazione 2,5 - 10,7 X
(assumendo come focale normale la diagonale del formato = 28mm circa); ed avrà un fattore di escursione focale pari a 4,28 (300/70).

Così è più chiaro, spero.

Buona luce

smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.