Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
sebastiano_mescolotto
Ciao Fotografi
Ho bisogno di un consiglio, perché ho in testa il pallino di passare a Canon, ma l'indecisione mi ha già portato alla seconda notte in bianco! Il motivo per cui vorrei passare a canon principalmente è che tutti i fotografi e tutte le fotografie che guardo e mi piacciono sono fatte con canon, e non vedo la stessa nitidezza e gli stessi colori che vedo in nikon!
Ho una D750, D810, 24-70 e 50 1.4 e ora devo prendere il 70-200 (subito... perché mi serve per lavorare)
Il dubbio è o faccio il passo ora, oppure non lo faccio mai più!

Le mie ipotesi sono di prendere una 5Diii con 70-200 usati e vendere la 810... per poi prendere il 24-70 canon e Poi la 5Div vendendo il resto.

Oppure se rimango in nikon prendo il 70200, cambiare il 24-70 e prenderlo con il vr e sperare nell'uscita corpo che possa sostituire la d750!

Cosa faccio?
lexio
Ma le tue foto, ti piacciono o no? Guarda i test online, i sensori Nikon hanno più gamma dinamica, le lenti Nikon di pari livello hanno più resa sui dettagli, se le tue foto non ti piacciono è un discorso, se le foto di altri ti piacciono di più e vuoi passare al loro brand mi sa che rimarrai deluso, perchè vuol dire che c'è qualcosa nella tua post che non va, non credo che da uno scatto fatto nelle stesse condizioni, con i corpi da te citati ,non si riesca a tirare fuori gli stessi dettagli .
1Ale82
Economicamente ci perdi... Come gamma dinamica i sensori nikon (cioè sony) ne hanno di più.

Un passo del genere avrebbe più senso se ti servono lenti canon che non hanno equivalenti in nikon: il 400 5.6, il macro spinto 60mm, il ts 17 (il 19 pc nikon è troppo caro e costa quanto il ts 17 + un corpo canon usati).
Magari prova a scaricare dei raw canon da qualche sito e a lavorarci sopra e vedere come ti trovi prima di vendere tutto.
Antonio Canetti
prima di tutto:

l'erba del vicino è sempre più verde!!

Antonio
sarogriso
hmmm.gif Sospetto che questa attrazione per canon sia frutto di influenze marca Juza dove pare ci sia una diversa scuola in fatto di post, solitamente con toni un filo più "accattivanti" ma niente di esclusivo e legato ad un solo brand. cool.gif
togusa
QUOTE(sebastiano_mescolotto @ Feb 6 2017, 09:59 AM) *
tutti i fotografi e tutte le fotografie che guardo e mi piacciono sono fatte con canon


...e sono anche state fatte da qualcun altro che non sei tu.
Quindi oltre a cambiare marchio, per fare le foto come loro, dovresti anche cambiare te stesso e diventare... loro.

QUOTE(sebastiano_mescolotto @ Feb 6 2017, 09:59 AM) *
e non vedo la stessa nitidezza e gli stessi colori che vedo in nikon!


Perché evidentemente sono foto fatte da qualcun altro, con altre macchine fotografiche, a soggetti diversi, in momenti diversi e con elaborazioni diverse.
È come andare in Brasile e stupirsi che là il pane è diverso da quello che trovi in Italia.
Anche se ha lo stesso nome, non è la stessa cosa.
eskimozen
Buon Giorno a tutti e buon giorno Sebastiano,
la mia non vuole essere una critica , ma mi spieghi cosa vuol dire " le foto che mi piacciono sono fatte con Canon ", credo che sia
il caso di mettere in discussione la propria capacità prima del mezzo che usi.
Io adoro le fotografie , anzi i capolavori, di Ansel Adams ma non mi sognerei mai di andarmene in giro con un banco ottico, anche perché
probabilmente otterrei foto addirittura peggiori di quelle che scatto ora con la pretesa di sfornare capolavori.
Ripeto non è una critica , non mi permetterei mai, anche perché non so chi sei ne che fotografie fai, ma prima di cambiare brand spendendo cifre notevoli,
proverei a mettere in discussione il " manico ".
Ti direi le stesse cose anche se da Canon tu volessi passare a Nikon.
Un saluto e buona giornata.
orco
QUOTE(sarogriso @ Feb 6 2017, 01:42 PM) *
hmmm.gif Sospetto che questa attrazione per canon sia frutto di influenze marca Juza dove pare ci sia una diversa scuola in fatto di post, solitamente con toni un filo più "accattivanti" ma niente di esclusivo e legato ad un solo brand. cool.gif

Mah, su Juza, tutte le volte che si mettono a confronto i sensori Canon con quelli Nikon (Sony o Aptina che siano) i Canonisti ne escono pieni di lividi. Se si parla di lenti, il discorso è diverso. Ora, è vero che molto nella foto lo fa la lente, ma è anche vero che un RAW Canon difficilmente viene lavorato poco in post produzione, come si riesce a fare con i Nikon. Giusto la 5Dsr sforna file "pronti".
Passare da D810 a 5D MkIII si rischia la voglia di suicidio, secondo me, ma questo già se si passa da D750 a 5D MkIII. Con la MkIV hanno messo a posto un po' di cose, ma non mi pare ci sia stato un sorpasso, soprattutto con la D810!!

Non ti conosco Sebastiano, ma prima di pensare ad un'azione così "invasiva" per il portafogli, se non l'hai già fatto, proverei un approfondimento spinto sulla post produzione, magari con Photoshop, ma ad un livello più alto di quanto non lo conosci già! Se poi fossi già un utente certificato Adobe o quasi, allora procedi pure al cambio di brand, evidentemente c'è una sorta di mancanza nei file prodotti da Nikon che a te non va bene! wink.gif

Adriano
BANJO911
Passa a Canon se usi tele spinti, è' l'unico motivo per farlo, hanno 500 e 600 F4 che con i molti 1.4 e 2.0 non perdono velocità' AF e risolvono parecchi MPX ( non distanti dai Nikon comunque). Potresti farlo per il 70/200 che hanno in casa, ma il nuovo Nikon è' ottimizzato anch'esso per alta risolvenza.

Le fotocamere che hanno non sono per niente il Top e i file li devi lavorare molto di più' e ci perdi più tempo.

A livello di Iso han forse beccato adesso la D810 e hanno un filo più di FPS (7 contro 5) dopo 4 anni. Aspetta che escano le nuove FF Nikon.

Il forum Juza è' un covo di canonisti che guardano i nikonisti con un po' di supponenza (io lo frequento e sento astio e alcuni non si pronunciano in merito) e i colori Canon possono essere quelli Nikon e viceversa! Basta profilare la fotocamera in ACR. Tendono più' al rosso e al giallo, sono più' caldi.

Niente che non si possa cambiare in PP. I sensori Nikon, oggi, sono i migliori sulla piazza, dopo i Sony. Il problema dei Sony è' che non montano software Nikon.

Spero che le nuove Nikon montino il 42 Bsi Sony. Dopo poi non ce ne è più' per nessuno.
riccardobucchino.com
Ci rivediamo qui tra 6 mesi e 2000€ persi in cambi, ciao ciao.
sarogriso
QUOTE(orco @ Feb 6 2017, 02:10 PM) *
............ma è anche vero che un RAW Canon difficilmente viene lavorato poco in post produzione, come si riesce a fare con i Nikon. Giusto la 5Dsr sforna file "pronti".


Non ho compreso: dici che il raw canon debba venire post prodotto con sostanza o meno? a mio avviso mi pare che su molti file canon ci sia parecchio lavoro in camera chiara.
QUOTE(BANJO911 @ Feb 6 2017, 02:25 PM) *
Basta profilare la fotocamera in ACR. Tendono più' al rosso e al giallo, sono più' caldi.


La maggior parte dei file juza da quel tipo di impressione ma che non significa migliori o peggiori.
fil_de_fer
Se sei convinto che con Canon tutto migliori fai il passaggio.... ma ti consiglierei di leggere prima questo topic

Filippo
lupaccio58
Che dire, se con la roba che hai in casa (810 in particolare) non riesci a tirar fuori grandi foto, bè, forse allora è davvero il caso di passare a canon... rolleyes.gif
giulysabry
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 6 2017, 01:04 PM) *
prima di tutto:

l'erba del vicino è sempre più verde!!

Antonio

Ma quella per riempire i Canon-i? messicano.gif Buon proseguimento.

Giuliano
giulysabry
QUOTE(sebastiano_mescolotto @ Feb 6 2017, 09:59 AM) *
Ciao Fotografi
Ho bisogno di un consiglio, perché ho in testa il pallino di passare a Canon, ma l'indecisione mi ha già portato alla seconda notte in bianco! Il motivo per cui vorrei passare a canon principalmente è che tutti i fotografi e tutte le fotografie che guardo e mi piacciono sono fatte con canon, e non vedo la stessa nitidezza e gli stessi colori che vedo in nikon!
Ho una D750, D810, 24-70 e 50 1.4 e ora devo prendere il 70-200 (subito... perché mi serve per lavorare)
Il dubbio è o faccio il passo ora, oppure non lo faccio mai più!

Le mie ipotesi sono di prendere una 5Diii con 70-200 usati e vendere la 810... per poi prendere il 24-70 canon e Poi la 5Div vendendo il resto.

Oppure se rimango in nikon prendo il 70200, cambiare il 24-70 e prenderlo con il vr e sperare nell'uscita corpo che possa sostituire la d750!

Cosa faccio?
A me di Canon piace tanto il 17mm pc e , e le stampanti per la fine-art....per il resto scatta con Nikon e sii felice.Un cordiale saluto.

Giuliano
orco
QUOTE(sarogriso @ Feb 6 2017, 05:06 PM) *
Non ho compreso: dici che il raw canon debba venire post prodotto con sostanza o meno? a mio avviso mi pare che su molti file canon ci sia parecchio lavoro in camera chiara.
La maggior parte dei file juza da quel tipo di impressione ma che non significa migliori o peggiori.

No no, dico esattamente quello che dici tu, ovvero, i file Canon li devi lavorare pesantemente in post per ottenere un prodotto finale valido, cosa che in Nikon fai molto meno. Da quanto ho visto io, solo con la 5Dsr ottieni file che hanno poco da calibrare, a patto che si esponga bene! wink.gif

Adriano
umby_ph
le differenze grosse le noti tra sistemi diversi, con diverse dimensioni del sensore, diversa ergonomia e parco ottiche e accessori ma nello stesso segmento siamo lì... Tra una D810 e una 5DS c'è la stessa differenza che c'è tra una Hasselblad H6D e una Phase One XF 100MP: avranno differenze anche rilevanti sull'esperienza d'uso ma come qualità finale sono al top della loro categoria.
fullerenium2
QUOTE(sarogriso @ Feb 6 2017, 01:42 PM) *
hmmm.gif Sospetto che questa attrazione per canon sia frutto di influenze marca Juza dove pare ci sia una diversa scuola in fatto di post, solitamente con toni un filo più "accattivanti" ma niente di esclusivo e legato ad un solo brand. cool.gif

Ogni tanto mi affaccio anch'io da quelle parti. Non c'è verso di fargli capire che in post produzione con un click di mouse si riportano i colori in stile Canon i Nikon e specie nell'era del digitale non ha più senso parlare di resa dei colori ne del sensore ne degli obiettivi.

Ho provato più volte a tenere in mano una Canon ma assolutamente non ci siamo ne come materiali ne come ergonomia. E questo è già un punto importante da considerare.
Prenderei Canon solo per il 50 1.2 e per 85mm f/1.2 e forse per il 135 f/2.

Potrei consigliarti di passare a Sony ma forse per il tuo lavoro una mirrorless potrebbe non essere indicata.
sarogriso
QUOTE(fullerenium2 @ Feb 6 2017, 11:04 PM) *
Ogni tanto mi affaccio anch'io da quelle parti. Non c'è verso di fargli capire che in post produzione con un click di mouse si riportano i colori in stile Canon i Nikon e specie nell'era del digitale non ha più senso parlare di resa dei colori ne del sensore ne degli obiettivi.


Se lo scatto è buono/molto buono in partenza il tuo appunto trova conferme certe su ampia scala, la potenza degli strumenti solo citando i soliti 4/5 sw conosciuti spesso è superiore alla capacità del suo diretto utilizzatore e attraverso il prodotto finale mette in mostra l'abilità di chi ha post prodotto creando delle vistose differenze date appunto dal diverso grado di abilità, poi, visualizzando le foto in rete, troppo spesso queste differenze vengono erroneamente attribuite alla tal macchina o a quell'obiettivo piuttosto che ad un altro,

già diverso tempo fa si parlava come una sezione specifica solo per post produzione manchi in questo forum, qualche cosa magari si trova in Tech Reference ma rimane forse confuso con altro, non so forse mi sbaglio ma la vedrei assai utile non solo per i file in se stessi ma anche per valorizzare in modo giusto le varie attrezzature e magari senza tirare in ballo i soliti "meglio questo o quest'altro" cool.gif

ciao

saro
BloodyTitus
Io ti seguo,e vedo le foto che fai nei locali...altri progetti non ne ho visti!Diciamo che sarebbe utile vedere che tipo di foto vuoi ottenere e magari ti possiamo consigliare...
fullerenium2
Sulla nitidezza, Nikon non ha nulla da invidiare a Canon, anzi!
Sui colori, ti/vi lascio leggere questo tutorial che ti porterà un po' di luce.
https://doc-08-20-docs.googleusercontent.co...0bjQ?e=download

Ho guardato qualche tuo scatto e non sarei mai riuscito a capire se erano fatti con Canon o nikon. Anzi, non solo i tuoi ma in generale. Sarà un mio limite.
Ai tempi delle diapositive era più semplice, oggi che le immagini passano da monitor diversi, piattaforme diverse, dispositivi diversi, solo con una sfera di cristallo ti permette di capire con quale fotocamera o ottica è stata fatta.
Se facciamo il giochino dell'indovinello, vedrai che nessuno ci becca.
1Ale82
A parte qualche obiettivo specifico (ma è anche vero il contrario), Canon o Nikon non fa poi così differenza. Forse i colori canon sono più belli, ma hanno anche più rumore e meno gamma dinamica. Di foto online se ne vedono di più fatte coi sensori canon perché in fin dei conti è il marchio più diffuso. Ma giudicare dalle foto online, bisogna considerare tutti i passaggi necessari per avere la foto in rete, dove ridimensionamento a 1000 pixel di lato, spazio colore usato, postproduzione giocano un ruolo enorme.
Se ti servisse fare video, magari avrebbe più senso, considerando che una Canon C100 usata la trovi a prezzi stracciati rispetto a quanto costava e fa il suo bel lavoro. Nikon qua ha molto da recuperare, ma se invece confronti i video con reflex siamo di nuovo in pari su per giù.
riccardobucchino.com
QUOTE(fullerenium2 @ Feb 7 2017, 07:15 AM) *
Sulla nitidezza, Nikon non ha nulla da invidiare a Canon, anzi!
Sui colori, ti/vi lascio leggere questo tutorial che ti porterà un po' di luce.
https://doc-08-20-docs.googleusercontent.co...0bjQ?e=download

Ho guardato qualche tuo scatto e non sarei mai riuscito a capire se erano fatti con Canon o nikon. Anzi, non solo i tuoi ma in generale. Sarà un mio limite.
Ai tempi delle diapositive era più semplice, oggi che le immagini passano da monitor diversi, piattaforme diverse, dispositivi diversi, solo con una sfera di cristallo ti permette di capire con quale fotocamera o ottica è stata fatta.
Se facciamo il giochino dell'indovinello, vedrai che nessuno ci becca.



Io avevo fatto un test mettendo due foto una di una leica M con non so più quale costoserrimo obiettivo e l'altra di un Nokia lumia 1020, tutti han detto che quella della leica M9 era più nitida, che c'era la tridimensionalità che puoi avere solo con leica, che i colori erano migliori perché il ccd da colori migliori del CMOS, e poi ho detto "guardate che ho scritto leica sulla foto fatta con il nokia e viceversa", non l'hanno presa proprio benissimo su quel forum... sono stato bannato! Forse era photo4you.
_FeliX_
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 7 2017, 04:15 PM) *
Io avevo fatto un test mettendo due foto una di una leica M con non so più quale costoserrimo obiettivo e l'altra di un Nokia lumia 1020, tutti han detto che quella della leica M9 era più nitida, che c'era la tridimensionalità che puoi avere solo con leica, che i colori erano migliori perché il ccd da colori migliori del CMOS, e poi ho detto "guardate che ho scritto leica sulla foto fatta con il nokia e viceversa", non l'hanno presa proprio benissimo su quel forum... sono stato bannato! Forse era photo4you.


E allora perchè hai speso un patrimonio in reflex e lenti costose per fotografare? Hai il Lumia 1020!
sarogriso
QUOTE(_FeliX_ @ Feb 7 2017, 05:30 PM) *
E allora perchè hai speso un patrimonio in reflex e lenti costose per fotografare? Hai il Lumia 1020!


Per evitare precipitose fughe dai dobermann che ti sguinzagliano dietro se ti presenti sul servizio con il 1020. cool.gif
giulysabry
Ma l'autore del post? Un cordiale saluto.

Giuliano
astellando
E' già passato alla concorrenza.... messicano.gif
giulysabry
QUOTE(astellando @ Feb 7 2017, 06:45 PM) *
E' già passato alla concorrenza.... messicano.gif

laugh.gif
grigna
QUOTE(giulysabry @ Feb 7 2017, 06:44 PM) *
Ma l'autore del post? Un cordiale saluto.

Giuliano

Penso sia venuto qui solo per rompere le p.... !!!
fullerenium2
QUOTE(grigna @ Feb 7 2017, 10:10 PM) *
Penso sia venuto qui solo per rompere le p.... !!!

Ma no dai, ha davvero Nikon.
È un giovanotto, e come tale spero stia facendo altro. Chissà se poi si è iscritto al DAMS o a Belle Arti.
alkmenes
La Canon, di buono, ha che con una Canon in mano puoi sempre fotografare una Nikon messicano.gif
davide.lomagno
boh'..io ho tutte e 2 i brand,con olympus omd1mk2...e devo dire che in alcune situazioni nikon mi piace,in altre trovo canon più' aderente alle mie necessità....
Banci90
QUOTE(sebastiano_mescolotto @ Feb 6 2017, 09:59 AM) *
Il motivo per cui vorrei passare a canon principalmente è che tutti i fotografi e tutte le fotografie che guardo e mi piacciono sono fatte con canon, e non vedo la stessa nitidezza e gli stessi colori che vedo in nikon!

Dopo questa affermazione.. Non so più cosa rispondere..
nikosimone
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Feb 8 2017, 12:12 PM) *
Dopo questa affermazione.. Non so più cosa rispondere..


io si!

"Passa a Canon e vedrai che farai delle foto come piacciono a te!"

messicano.gif
buzz
QUOTE(sebastiano_mescolotto @ Feb 6 2017, 09:59 AM) *
Ciao Fotografi
Ho bisogno di un consiglio, perché ho in testa il pallino di passare a Canon, ma l'indecisione mi ha già portato alla seconda notte in bianco! Il motivo per cui vorrei passare a canon principalmente è che tutti i fotografi e tutte le fotografie che guardo e mi piacciono sono fatte con canon, e non vedo la stessa nitidezza e gli stessi colori che vedo in nikon!

Cosa faccio?



Evito di entrare nel merito perché le due marche sono leader nel settore e alla fine si tratterebbe di sole preferenze dettate dalle abitudini e dal corredo.

Vi chiederei (anche se probabilmente molti non se ne intendono) un consiglio simile:

io suono il pianoforte e a casa ho un "misero" Steinback verticale. (valore 5000 euro)
LE sonate di pianoforte che preferisco sono fatte con lo Steinway & Sons a coda (che costa circa 50 mila euro) .
Dite che se facessi la pazzia di comprarlo suonerei come Rubinsntain ?

BloodyTitus
Non è un paragone valido...ogni strumento musicale ha il proprio suono! Ormai nella fotografia digitale c'è poca differenza tra i corpi...la differenza la fanno le ottiche,anche se in post produzione potrai sconvolgere qualsiasi cosa,sempre che le tue capacità te lo permettano!
lexio
QUOTE(buzz @ Feb 8 2017, 01:34 PM) *
Evito di entrare nel merito perché le due marche sono leader nel settore e alla fine si tratterebbe di sole preferenze dettate dalle abitudini e dal corredo.

Vi chiederei (anche se probabilmente molti non se ne intendono) un consiglio simile:

io suono il pianoforte e a casa ho un "misero" Steinback verticale. (valore 5000 euro)
LE sonate di pianoforte che preferisco sono fatte con lo Steinway & Sons a coda (che costa circa 50 mila euro) .
Dite che se facessi la pazzia di comprarlo suonerei come Rubinsntain ?


Quello non lo so , ma di sicuro inizieresti a comporre come Rachmaninov
Stanchino
QUOTE(buzz @ Feb 8 2017, 01:34 PM) *
...
io suono il pianoforte e a casa ho un "misero" Steinback verticale. (valore 5000 euro)
LE sonate di pianoforte che preferisco sono fatte con lo Steinway & Sons a coda (che costa circa 50 mila euro) .
Dite che se facessi la pazzia di comprarlo suonerei come Rubinsntain ?
...


L'importante è non suonare come Chopin, questo chopin
https://www.youtube.com/watch?v=cci4wBLN5cY
davide.lomagno
QUOTE(buzz @ Feb 8 2017, 01:34 PM) *
Evito di entrare nel merito perché le due marche sono leader nel settore e alla fine si tratterebbe di sole preferenze dettate dalle abitudini e dal corredo.

Vi chiederei (anche se probabilmente molti non se ne intendono) un consiglio simile:

io suono il pianoforte e a casa ho un "misero" Steinback verticale. (valore 5000 euro)
LE sonate di pianoforte che preferisco sono fatte con lo Steinway & Sons a coda (che costa circa 50 mila euro) .
Dite che se facessi la pazzia di comprarlo suonerei come Rubinsntain ?



Passa da me che ti faccio provare il mio mezza coda S&S.. ;-)
buzz
QUOTE(BloodyTitus @ Feb 8 2017, 02:37 PM) *
Non è un paragone valido...ogni strumento musicale ha il proprio suono! Ormai nella fotografia digitale c'è poca differenza tra i corpi...la differenza la fanno le ottiche,anche se in post produzione potrai sconvolgere qualsiasi cosa,sempre che le tue capacità te lo permettano!


ma la foto la fai sempre tu!
quindi.....

QUOTE(davide.lomagno @ Feb 8 2017, 03:31 PM) *
Passa da me che ti faccio provare il mio mezza coda S&S.. ;-)


dici che con il tuo piano suonerei come te?!

PS sono un dilettante! suono ad orecchio, no diploma, no leggere musica.
_FeliX_
Io ho ordinato in amazzonia la racchetta che usa Federer, l'anno prossimo in finale con Nadal ci sarò io!
giulysabry
QUOTE(_FeliX_ @ Feb 8 2017, 04:52 PM) *
Io ho ordinato in amazzonia la racchetta che usa Federer, l'anno prossimo in finale con Nadal ci sarò io!
Oggi ho letto che hanno salvato dalla rottamazione la Ritmo di Vasco della canzone vado al massimo....la compro e mettiamo su una rock band?Un cordiale saluto.

Giuliano
astellando
QUOTE(_FeliX_ @ Feb 8 2017, 04:52 PM) *
Io ho ordinato in amazzonia la racchetta che usa Federer, l'anno prossimo in finale con Nadal ci sarò io!



QUOTE(giulysabry @ Feb 8 2017, 06:28 PM) *
Oggi ho letto che hanno salvato dalla rottamazione la Ritmo di Vasco della canzone vado al massimo....la compro e mettiamo su una rock band?Un cordiale saluto.

Giuliano


Ahhh ma è così facile allora!
Capito ora mi compro un violino nuovo ... magari uno stradivari, ho smesso perchè col vecchio ero una vera pippa e già che ci sono anche un paio di sci World cup così il prossimo anno o coppa del mondo o scala di Milano da qualche parte mi prenderanno..... a fare le pulizia.

Un saluto a tutti Andrea

P.S: Dell'autore del topic ancora niente?
giulysabry
QUOTE(astellando @ Feb 8 2017, 07:06 PM) *
Ahhh ma è così facile allora!
Capito ora mi compro un violino nuovo ... magari uno stradivari, ho smesso perchè col vecchio ero una vera pippa e già che ci sono anche un paio di sci World cup così il prossimo anno o coppa del mondo o scala di Milano da qualche parte mi prenderanno..... a fare le pulizia.

Un saluto a tutti Andrea

P.S: Dell'autore del topic ancora niente?
mi sembra che di mercoledì c'è " chi l'ha visto?" smilinodigitale.gif

Giuliano
Mlex
Tornando al discorso dell'autore del topic, come ti anno detto in molti quello che hai scritto non ha nè capo nè coda (restando in tema di pianoforti XD). Ho visto foto stupende e ultranitide fatte con apsc (ad esempio un ragazzo siciliano a cui ho venduto il mio ex tokina 11-16...tira fuori foto di paesaggi molto belle). Ho provato la 5d mk3 che ha il fotografo con cui lavoro, e io ho la d750 per cui ti posso rispondere tranquillamente.... La d750 è un'ottima full frame, la 5d mk3 altrettanto. MA:
-come dicevano la gamma dinamica dei sensori sony è molto maggiore, fatta prova su una 6d a recuperare un pò di ombre c'era rumore un pò ovunque (per pò intendo alzare le ombre a 15 su camera raw)
-è vero che la mk3 ha una migliore raffica e buffer, ma non per questo la d750 fa schifo
-come corpo sarà più professional la mk3, ma la d750 è leggera e chi se ne frega
-la d750 raggiunge sensibilità iso che la mk3 se le sogna (12.800 iso e la foto era perfettamente nitida e recuperabilissima in post, poi vai a vedere canon)
-l'unico difetto per me è che la d750 non ha 1/8000 di otturatore per essere proprio completa

Parlando di juza, io ogni tanto scrivo li, mi capita di leggere post allucinanti... Del tipo che un tizio che aveva la 5dmk4 ha fatto una foto in controluce con delle rocce e piante ai lati scuri, ha alzato su camera raw al max le ombre e ha rimpicciolito la foto a mo di francobollo per far vedere quanto le foto fatte dal sensore fossero recuperabili e "prive" di rumore, peccato che anche dal francobollo si vedeva il rumore! E gli altri canon addicted che gli rispondevano entusiasti... blink.gif
Detto questo, anche io ho provato canon...Nei vari canon day ho provato più volte la 6d, con ottiche allucinanti: il 35 1.4 e l'85 1.2. Sono ottiche stupende, non ci vuole molto a dire che come qualità costruttiva canon sulla serie L batte nikon, ma sulla resa nikon non va affatto male negli obiettivi pro, anzi! Provati il 70-200 vr2, il 105 macro e l'80-200 vr2.... sono ottiche allucinanti pure queste!!! L'unica cosa che non mi va a genio di nikon è che in rapporto con gli stessi obiettivi i prezzi sono più alti e a volte non di poco...Per il resto, la compatibilità con ottiche di terze parti è maggiore, è vero che alcune ottiche sono rimaste non aggiornate e questa è una grave pecca, ma a dirla tutta io su canon non mi sono mai trovato, anche quando avevo da poco la d5300.... Il passaggio invece da apsc a ff nikon è stato quasi indolore...
Detto questo, il mio consiglio è di rimanere in nikon ed investire in un 70-200 tamron e il resto dei soldi in corsi di photoshop e postproduzione, oltre che di fotografia in generale...Vedrai che riuscirai anche tu a fare foto degne di nota! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.