Giordy 58
Jan 30 2017, 11:42 PM
GiovanniChiappara
Jan 31 2017, 10:22 AM
Ciao Giordano,
mi piace come composizione e come bianco e nero, ma nel caso tu la voglia stampare ti consiglio di controllare il cielo ci sono alcune macchie tipiche dei sensori sporchi e anche una leggera riga scura.
È sufficiente un minimo di post produzione per sistemarla.
Comunque complimenti.
Giovanni
lexio
Jan 31 2017, 03:03 PM
Si mi associo. Anche un peilno di distorsione sul lato dx , se riuscissi a eliminarla, la linea dello spigolo della facciata fa una "pancia" che non è proprio il massimo.
Per pdr e post tanti complimenti.
Giordy 58
Jan 31 2017, 11:50 PM
Che occhio che avete

la riga nera in effetti mi era proprio scappata, l'ho vista adesso. Notata anche la distorsione, cercherò di correggere; sarà più complicato.
Grazie per gli appunti. Ciao.
lupens
Feb 2 2017, 06:48 PM
Mi associo agli ottimi suggerimenti che ti hanno dato. Ottima gestione della luce con sfumature piacevoli.
Con un po di pazienza mi sarei clonato i fili dell'alta tensione, operazione semplice in photoshop.
Comunque sei stato bravo.
fabio_prd
Feb 3 2017, 08:24 AM
Un b/n molto d'effetto, come anche la composizione.
Mi associo a quanto detto da Mario (Lupens) sui fili elettrici.
Un saluto,
Fabio
Maurizio Rossi
Feb 3 2017, 09:39 AM
Ciao Giorda, con un pdr così è normale la distorsione prospettica,
in un certo senso disturba un po andrebbe corretta leggermente,
non dico come averci un'ottica PC ma un filo si,
per il resto ti hanno già detto, ottima conversione e bell'edificio ripreso.
Giordy 58
Feb 5 2017, 12:53 AM
lupens
Feb 5 2017, 04:06 PM
Piacevole l'impatto visivo ma un esame attento per godere della materia rivela che manca la nitidezza e nel cielo si vedono gli artefatti e posterizzazione.
In architettura la materia è fondamentale che si veda. Dovresti mettere i dati exfit per darti suggerimenti appropriati. Quando fai queste elaborazione fallo a 16 bit.
La foto non rispetta la regola di Adams circa i bianchi e neri, ci sono punti bianchi 255 e neri 0. Capisco che questo genere sfrutta quest'ultime caratteristiche ma credo che se fai più attenzione a riprendere la luce senza subirla come nel tuo caso le cose cambiano. Ma dovresti portarti a 245 e 10 e questo lo si può fare essendo più esigenti con se stessi e senza cercare la perfezione assoluta.
Giordy 58
Feb 5 2017, 06:44 PM
Ciao, intanto grazie per il passaggio e per i preziosi consigli. La foto è nata dall'unione di due scatti e, come hai capito, per avere, o perlomeno cercare, il massimo dell' impatto visivo. La scelta di un b/n contrastato mi sembrava funzionale per questo fine.
Allego le due foto di partenza dove dovresti trovare i dati exif
Ciao
Antonio Canetti
Feb 5 2017, 07:24 PM
gli occhi esperti notano subito l'eccessiva post produzione, che possa piacere o no è un altro discorso, direi che di base la "foto post prodotta" si può considerare riuscita, nonostante le giuste osservazioni di Lupens.
Antonio
lupens
Feb 5 2017, 10:44 PM
Dati exfit non si vedono. Mi ero dimenticato di dirti che mi piaceva per la somiglianza in questo genere,
black and white fine art architectural photography
Giordy 58
Feb 5 2017, 11:20 PM
Ehh che foto, mi sono rifatto gli occhi, bellissime. Ho sempre fotografato a colori, ma rimango dell'idea che un bel b/n è imbattibile.
I dati exif in sostanza sono: d700, sammy 14mm iso200 f11 e 30 sec. per quella più chiara e f14 per l'altra. (non chiedetemi per cortesia perchè invece d'aumentare il tempo di posa ho variato il diaframma

raw profondità 14 bit e compressione senza perdita.
Personalmente la parte che non mi piace è quella del cielo in basso a sinistra, però a togliere i fili delle luce in mezzo a quelle nuvole e quelle sfumature di tono ho veramente faticato.
Ciao a tutti.
Maurizio Rossi
Feb 6 2017, 12:01 PM
A parte la post fatta, l'impatto è davvero interessante e nel complesso mi piace

Dimenticavo solito edificio di quello già postato per cui unisco le discussioni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.