cicalone963
Jan 24 2017, 07:04 PM
Buonasera, sapreste consigliarmi un buon telecomando coma da titolo per la mia d810 visto che l'originale se lo fanno pagare salato?
Alessandro_Brezzi
Jan 24 2017, 07:14 PM
Ciao,
visto che parli di un intervallometro a "filo", hai pensato al cavo USB + cavetto OTG + Tablet o Smatphone (Android o iOS) ? Ci aggiungi qdslrdashboard e con meno di 15€ hai uno scatto remoto, un intervallometro, la possibilità di controllare completamente la fotocamera (MAF inclusa) ....
Alessandro
Antonio Canetti
Jan 24 2017, 07:23 PM
la D810 nei menù ci dovrebbe essere già un intervallometro, se non puoi prendere l'originale ci sono i cloni ( cloni, cloni) da tutti i prezzi, ho sia uno a filo e un altro ad onde radio, meglio quest'ultimo molto più pratico.
Antonio
cicalone963
Jan 24 2017, 07:31 PM
Incredibile l'idea di alessandro, non ci sarei mai arrivato
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 24 2017, 07:23 PM)

la D810 nei menù ci dovrebbe essere già un intervallometro, se non puoi prendere l'originale ci sono i cloni ( cloni, cloni) da tutti i prezzi, ho sia uno a filo e un altro ad onde radio, meglio quest'ultimo molto più pratico.
Antonio
Antonio l'intervallometro che dici tu è il time laps?
cicalone963
Jan 24 2017, 07:43 PM
QUOTE(cicalone963 @ Jan 24 2017, 07:31 PM)

Incredibile l'idea di alessandro, non ci sarei mai arrivato
Antonio l'intervallometro che dici tu è il time laps?
A giusto, riprese intervallate, mi ero dimenticato di avere questa funzione, mi servirà per effettuare degli star trail.
Antonio Canetti
Jan 24 2017, 07:51 PM
QUOTE(cicalone963 @ Jan 24 2017, 07:31 PM)

Antonio l'intervallometro che dici tu è il time laps?
proprio
intevallometro pagina 216 del manuale

Antonio
cicalone963
Jan 24 2017, 08:20 PM
Però sto leggendo che è un po laborioso come sistema, nel senso che ad es impostandolo a 100 scatti ed un intervallo di 2" dopo pochi scatti si blocca.Praticamente intervallometro dice di scattare ogni 2 sec(che andrebbe bene per esposizioni più brevi di 1,9sec)...ma in caso l' esposizione dura 30sec. ecco dove si inceppa meccanismo.perche quando hai fatto la prima foto,intervallometro dopo 2 sec avrebbe scattato di nuovo ma non può perche stai ancora esponendo.Quindi,già con il primo scatto ti sei mangiato 15 foto.
se vuoi fare 100 foto devi impostare 100 scatti;intervallo a 33.
Antonio Canetti
Jan 24 2017, 09:11 PM
QUOTE(cicalone963 @ Jan 24 2017, 08:20 PM)

Praticamente intervallometro dice di scattare ogni 2 sec(che andrebbe bene per esposizioni più brevi di 1,9sec)...ma in caso l' esposizione dura 30sec.
ecco dove si inceppa meccanismo.perche quando hai fatto la prima foto,intervallometro dopo 2 sec avrebbe scattato di nuovo ma non può perche stai ancora esponendo.
Quindi,già con il primo scatto ti sei mangiato 15 foto.
se vuoi fare 100 foto devi impostare 100 scatti;intervallo a 33.
questo accade in tutti gli intervallometri

se ricordo bene devi sommare il tempo d'esposizione più il tempo d'intervallo, nel tuo esempio devi impostare un intervallo di 32 secondi (30 per l'esposizione e 2 d'intervallo).
Antonio
cicalone963
Jan 24 2017, 09:18 PM
Ho imparato una cosa nuova, grazie
astellando
Jan 24 2017, 09:44 PM
QUOTE(cicalone963 @ Jan 24 2017, 08:20 PM)

Però sto leggendo che è un po laborioso come sistema, .....
Più che laborioso trovo che (almeno quello della D800) il manuale non sia proprio chiaro sull'argomento, io ci sono arrivato dopo un po' di prove
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 24 2017, 09:11 PM)

questo accade in tutti gli intervallometri

se ricordo bene devi sommare il tempo d'esposizione più il tempo d'intervallo, nel tuo esempio devi impostare un intervallo di 32 secondi (30 per l'esposizione e 2 d'intervallo).
Antonio
Esatto proprio così
QUOTE(cicalone963 @ Jan 24 2017, 09:18 PM)

Ho imparato una cosa nuova, grazie
Non si finisce mai
Ciao Andrea
enkova
Jan 25 2017, 07:28 AM
Non mi sono mai cimentato in queste tipologie di foto ma credo che per scattare foto. 30 " poi non bastino 2 secondi perché di soldi in quei tipi di scatto la macchina impiega un po' di tempo per salvare quanto registrato quindi a 32 temo che la foto non te la faccia fare
Non ci giurerei ma credo sia così
Antonio Canetti
Jan 25 2017, 07:46 AM
ottima osservazione !
soprattutto se viene impostato anche la funzione NR che elabora l'immagine per lo stesso tempo d'esposizione,.
perciò il tempo dell'intervallo passa a 62 secondi:
30 d'esposizione
più 30 di elaborazioni
più 2 d'intervallo.
Antonio
cicalone963
Jan 25 2017, 03:39 PM
Non afferro, ma non subentra il buffer in questo caso? ho fatto una prova dentro casa con 20 scatti e sembra funzionare.
enkova
Jan 25 2017, 09:35 PM
Non ho mai usato l'Intervallometro ma quando scatti con tempo 30" o in posa b non riesci a scattare una secondo foto finché non ha finito di elaborare e registrare la prima foto .di questo ne sono sicuro
Magari con le foto intervallate usa il buffer per elaborare la foto appena scattata e quindi un paio di secondi tra una foto e un altra bastano
cicalone963
Jan 27 2017, 03:34 PM
ma usando un intervallometro esterno si ovvia a questo tipo di impostazioni o è lo stesso metodo dell'intervallomentro oncamera?,
1Ale82
Jan 29 2017, 11:33 AM
QUOTE(cicalone963 @ Jan 27 2017, 03:34 PM)

ma usando un intervallometro esterno si ovvia a questo tipo di impostazioni o è lo stesso metodo dell'intervallomentro oncamera?,
L'otturatore che scatta è sempre quello della macchina. Se gli imposti di scattare una foto ogni 2 secondi con tempo di esposizione di 3 secondi non funzionerà mai. Il buffer non penso che incida molto, il buffer si svuota abbastanza in fretta rispetto all'uso che ne fai con un intervallometro, a meno di scattare 3-4 immagini al secondo per più secondi con impostazioni massime. Ma non penso che tu voglia fare questo visto che parli di pose lunghe.
cicalone963
Feb 1 2017, 02:33 PM
Si esatto, ora però ho capito, ho fatto un po di prove ed il risultato è che se voglio fare 30 scatti di 30 sec cadauno il tempo di intervallo deve essere almeno di 32 secondi.
Alessandro Castagnini
Feb 1 2017, 06:11 PM
Ogni tanto esce qualche discussione sul l'intervallometro e su come "non funziona", ma poi si scopre che non funziona solo perché non si capisce il funzionamento
cicalone963
Feb 2 2017, 07:16 AM
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Feb 1 2017, 06:11 PM)

Ogni tanto esce qualche discussione sul l'intervallometro e su come "non funziona", ma poi si scopre che non funziona solo perché non si capisce il funzionamento

Esatto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.