Ho ricominciato a scattare con una reflex, dopo aver trascorso un periodo senza, comprando in kit una D3200 +18-105.
Ho scelto una reflex facile che all'occorrenza potesse essere usata anche da mia moglie, e che fosse piccola e leggera. Non dovevano esserci troppe scuse per lasciarla a casa o vederla inutilizzata.
Mi ero ripromesso di comprare ottiche FF per poi un giorno passare ad una bella D600 (uscita all'epoca come la porta del fullframe per tutti) lasciando la D3200 in famiglia.
E così ho fatto, aggiungendo il 70-200 f4 ed il micro 105 f2,8 e per la verità anche un 35 f1,8 dx (credo che per quel che offre costi veramente troppo poco per non averlo).
La scimmia era sempre lì e programmavo l'acquisto da tempo. Valutavo cosa e dove comprare, puntavo già il 24-120 f4 in opzione al 24-85 f3,5-5,6 e valutavo la differenza di costo tra D750 e D610, e via a fare somme... ho pure monitorato i prezzi per un bel po' e il budget da parte ormai c'era.
Poi all'improvviso ho avuto letteralmente paura di fare il passo e buttare soldi dalla finestra ritrovandomi a fare le stesse foto di prima, ma con duemila e passa euro in meno in tasca.
Ho sfogliato un po' di cartelle e mi sono chiesto cosa avrei visto di diverso se le avvessi scattate con un altro corpo.
In effetti per le foto che realizzo solitamente non avverto la mancanza di grandi tenute ad alti iso, o di altri comandi diretti ad esempio. Scatto in RAW quasi sempre a priorità di diaframma a volte con iso auto se sono a zonzo. Ciò che mi manca realmente è un mirino più luminoso e più grande.
Ho deciso quindi di cambiare strada!
Ho lasciato passare lo shopping compulsivo prenatalizio ed ho preso un 16-80 f2,8-4 che sostituirà il 18-105, ho rottamato un treppiede traballante per un Manfrotto spettacolare (MK055XPRO3-3W) dotato finalmente di una testa dalle splendide frizioni, ho aggiunto il collare (cinese ma perfetto) al 70-200 e messo in borsa un flash compatto, economico ma decisamente versatile (K&F 590EX-N) il tutto per circa mille euro. Ma ho scelto godendomi la sensazione di poter far meglio molte foto in molte occasioni senza il timore di buttare soldi!
Cambio corpo? Per ora con parte della rimanenza del budget ho deciso di appagare le orecchie, sostituendo una coppia di vecchi e malandati diffusori acustici con 2 spettacolari Canton GLE 496.
La scimmia del FF non esiste più e all'orizzonte resta un cambio reflex, magari una D7200 ma solo quando l'annuncio di una nuova DX a sostituirla ne affosserà il prezzo!
Offro da bere a tutti, in cambio del vostro commento a questo shopping sostitutivo al FF.